Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2003, 17:35   #1
aerdna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
Kit raffreddamento liquido Help!

Mi hanno consigliato questo....LUNASIO RS/300 PRO@ CNC va bene? C'è da modificare qualcosa?
Grazie.
aerdna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 19:20   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Kit raffreddamento liquido Help!

Quote:
Originally posted by "aerdna"

Mi hanno consigliato questo....LUNASIO RS/300 PRO@ CNC va bene? C'è da modificare qualcosa?
Grazie.
Prendilo..e' uno dei migliori wb in commercio...non devi modificare niente ma ..il resto? Radiatore, pompa e vaschetta?
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 20:53   #3
aerdna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
parlavo di tutto il kit, quello che si trova qui:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=52

hai consigli? Devo cambiare qualcosa? Vorrei integrare tutto nel case, ho un maxitower della chieftec.
aerdna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 21:43   #4
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "aerdna"

parlavo di tutto il kit, quello che si trova qui:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=52

hai consigli? Devo cambiare qualcosa? Vorrei integrare tutto nel case, ho un maxitower della chieftec.
Tutto ok..con un bigtower come il tuo non hai problemi ad integrare il tutto..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 22:24   #5
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Anch'io vorrei farmi un impianto a liquido, ma non sono molto esperto... conosco i componenti, so come funziona, ma non ho idea di come dimensionarlo per integrarlo. Mi aiutate? I componenti sono in signature, avrei bisogno di un WB anche sulla GPU (penso basti una sola pompa...o no?).

Rimanendo su un prezzo non esagerato... A proposito, molti mettono il waterblock anche sul chipset, secondo voi è necessario? Non supero mai i 30°C, in overclock massimo...


Grazie
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2003, 22:30   #6
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Anch'io vorrei farmi un impianto a liquido, ma non sono molto esperto... conosco i componenti, so come funziona, ma non ho idea di come dimensionarlo per integrarlo. Mi aiutate? I componenti sono in signature, avrei bisogno di un WB anche sulla GPU (penso basti una sola pompa...o no?).

Rimanendo su un prezzo non esagerato... A proposito, molti mettono il waterblock anche sul hipset, secondo voi è necessario? Non supero mai i 30°C, in overclock massimo...


Grazie
ti mando 2/3 link in pvt..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:00   #7
aerdna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 499
http://www.gioma.it/description.php?II=35&UID=2003021700585180.116.158.213

Questo è quello che vorrei prendere...mi sembra valido...poi il radiatore mi piace un sacco..
aerdna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:55   #8
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
la vaschetta l'avevo vista,molto buona,finiture eccezionali... Il Lunasio si può ficcare anche su un pentium4?? Il package è piatto,credo andrebbe lo stesso...

Dove trovo waterblock per pentium4?Tendendo conto che il mio è un core Willamette,ossia stufa a carbonella...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 00:58   #9
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
I WB vanno sia su Intel che AMD..cambia solo la staffa di fissaggio..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 22:51   #10
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Kinderboy il sistema che mi hai consigliato è il parallelo, no? Non sono molto esperto,ma penso che come dici tu sia più efficace che far passare il tubo di mandata x 2 WB e farlo tornare attraversandoli ancora..


Quello che mi interessava sapere è una domanda da pivelli: il radiatore, serve per raffreddare l'acqua, no?!? Si mette su una parete del case, no? Passa aria attraverso il radiatore, non è chiuso dal davanti al dietro?


E un'altra cosetta: un sistema integrato a liquido è tanto meno efficace di un liquido con tanica? So che c'è una differenza consistente, ma non vorrei mettere su un WB con pompaggio verio per poi trovarmi 40 gradi idle e 55 in full load....

Aiutate un poveretto a crescere!

P.S. ho già preso le misure nel case! E' il radiatore, non so dove potrei metterlo! che dimensioni hanno quelli più usati?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:08   #11
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Kinderboy il sistema che mi hai consigliato è il parallelo, no? Non sono molto esperto,ma penso che come dici tu sia più efficace che far passare il tubo di mandata x 2 WB e farlo tornare attraversandoli ancora..


Quello che mi interessava sapere è una domanda da pivelli: il radiatore, serve per raffreddare l'acqua, no?!? Si mette su una parete del case, no? Passa aria attraverso il radiatore, non è chiuso dal davanti al dietro?


E un'altra cosetta: un sistema integrato a liquido è tanto meno efficace di un liquido con tanica? So che c'è una differenza consistente, ma non vorrei mettere su un WB con pompaggio verio per poi trovarmi 40 gradi idle e 55 in full load....

Aiutate un poveretto a crescere!

P.S. ho già preso le misure nel case! E' il radiatore, non so dove potrei metterlo! che dimensioni hanno quelli più usati?
sicuramente ti ho descritto di montarlo con un raccordo a Y...indi: pompa>raccordo a Y da cui 2 rami,il primo al wb cpu e ritorno in tanica( o vaschetta..) il secondo al wb gpu poi al rad ritorno in vaschetta.. x il Rad ovviamente devi bucare la parete del case x permettere il passaggio dell'aria..una buona posizione e' sul davanti in basso dove di solito c'e' una predisposizione x una ventola..oppure sul tetto del case o dove trovi abb spazio le t° di esercizio sono uguali con vaschetta interna che con tanicona esterna solo che nel primo caso le raggiungi prima..con vaschetta interna sei obbligato a mettere il rad mentre con tanica esterna (sopra i 20/30 lt..) puoi fare a meno del rad..x le dimensioni dello stesso fai un giro sui principali siti ITALIANI..i link mi sembra di averteli mandati...bye
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:31   #12
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
grazie!! perché, sai com'è ,sembra una sciocchezza ma per uno nuovo si sente parlare di WB, poi ci va attaccata pompa,vaschetta,radiatore,raccordo... comincio a perdere la forma della cosa!


Ho già preparato i segni di taglio nel case!!!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:33   #13
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

grazie!! perché, sai com'è ,sembra una sciocchezza ma per uno nuovo si sente parlare di WB, poi ci va attaccata pompa,vaschetta,radiatore,raccordo... comincio a perdere la forma della cosa!


Ho già preparato i segni di taglio nel case!!!
figurati....cmq ricordati (quando hai tutti i componenti ..) di provare la perfetta tenuta dell'impianto montandolo esterno( in modo da non correre rischi in caso di non perfetta tenuta...) ...e metti le fascette sui tubi (vanno benissimo quelle in plastica da elettricista..)
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:39   #14
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
di fascette ne ho in sovrabbondanza.... sono bianche, invece che nere, mi daranno instabilità?

Sì sì, che ci tengo alla pellaccia di una mobo! che manutenzione necessita un impianto a liquido? del tipo, ho sentito che mettere un goccio d'alcol o amuchina fa in modo di non inzaccherare tutto.. a parte quello, quant'è la vita media di una pompa a bassa pressione?


Le pompe ad alta pressione dove si usano? ne vale la pena con "così poca" acqua?


Dato che volevo cambiar PC più avanti, un impianto @liquido si può sempre "riciclare", no?


P.S. qual'è il migliore? Il Lunasio (e quale dei tanti?) o il D-Uranium CPU 1.0?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2003, 23:57   #15
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

di fascette ne ho in sovrabbondanza.... sono bianche, invece che nere, mi daranno instabilità?

Sì sì, che ci tengo alla pellaccia di una mobo! che manutenzione necessita un impianto a liquido? del tipo, ho sentito che mettere un goccio d'alcol o amuchina fa in modo di non inzaccherare tutto.. a parte quello, quant'è la vita media di una pompa a bassa pressione?


Le pompe ad alta pressione dove si usano? ne vale la pena con "così poca" acqua?


Dato che volevo cambiar PC più avanti, un impianto @liquido si può sempre "riciclare", no?


P.S. qual'è il migliore? Il Lunasio (e quale dei tanti?) o il D-Uranium CPU 1.0?
manutenzione? mai fatta..anche xche' sono sempre li' che smonto x migliorare l'impianto non so cosa intendi x alta pressione...l'impianto a liquido ti seguira' nei tuoi upgrade..al max dovrai cambiare il wb se non sara' + compatibile con il socket della mobo (campa cavallo...) infine i wb in commercio hanno + o - le stesse prestazioni, 0.5 di grado in meno non ti fanno differenza..bye
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 00:04   #16
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Voglio dire... una volta montato e funzionante, non serve più nulla? Perché io so come muovermi, ma se dovessi fare l'impianto e poi, causa militare (Yahuu!!) dovessi stare lontano da casa per mesi lasciando il pc a fratello e sorella che sanno a malapena connettersi ad internet, posso stare tranquillo?

Esiste un qualche modo per cui se la pompa dovesse dare forfeit l'avvio venga impedito o comunque che si segnali in qualche modo un allarme?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 00:32   #17
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Voglio dire... una volta montato e funzionante, non serve più nulla? Perché io so come muovermi, ma se dovessi fare l'impianto e poi, causa militare (Yahuu!!) dovessi stare lontano da casa per mesi lasciando il pc a fratello e sorella che sanno a malapena connettersi ad internet, posso stare tranquillo?

Esiste un qualche modo per cui se la pompa dovesse dare forfeit l'avvio venga impedito o comunque che si segnali in qualche modo un allarme?
io ho collegato le 2 1300 a una ciabatta in modo che per accendere il pc devi x forza dare contatto alle pompe e a pc spento le senti girare x qualcosa di + tecnico domani cerco il link e lo posto...bye
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 00:44   #18
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Grazie kinderboy! Io avevo pensato inizialmente di agganciare le pompe all'ali PC, ma a parte che mi ci vorrebbe un reattore nucleare, è molto più comodo tenere separate le cose...

Per 2 Wb mi consigli 2 pompe? da 800 l/h? o da 1200?


Il discorso dell ciabatta l'avevo già sentito, molto buono. Come funziona il famigerato relé che accende tutto con il pc? si interfaccia alla scheda madre? E' qualcosa di meccanico?

Per l'overclock,rende solo più stabile o si può salire di più? essendo più basse le temperature, serve meno overvolt per lo stesso clock di sistema?


Ah...nessuno ha mai fatto massacri con un impianto a liquido? perdite, allagamenti, fulminazioni?
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2003, 10:27   #19
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "Yashiro"

Grazie kinderboy! Io avevo pensato inizialmente di agganciare le pompe all'ali PC, ma a parte che mi ci vorrebbe un reattore nucleare, è molto più comodo tenere separate le cose...

Per 2 Wb mi consigli 2 pompe? da 800 l/h? o da 1200?


Il discorso dell ciabatta l'avevo già sentito, molto buono. Come funziona il famigerato relé che accende tutto con il pc? si interfaccia alla scheda madre? E' qualcosa di meccanico?

Per l'overclock,rende solo più stabile o si può salire di più? essendo più basse le temperature, serve meno overvolt per lo stesso clock di sistema?


Ah...nessuno ha mai fatto massacri con un impianto a liquido? perdite, allagamenti, fulminazioni?
Ehm..le pompe sono a 220v se le colleghi all'ali ... prendi un kit gia' fatto tipo quello di Gioma ( ha la vaschetta gia' pronta con il rele'...) fai un po' di pratica e in un secondo tempo eventualmente cambi.. x l'O.C sui P4 non ottieni molti miglioramenti..(specie con i Willy..)x le perdite basta fare le cose x bene e non hai problemi..bye
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2003, 00:00   #20
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Una cosa!!! Ma quanto costano i WB per GPU!Il vero problema è la ventola 120x120... non mi piace molto quella che danno da Gio.Ma., non è che poi sembra uno shuttle?non si può togliere dal pacchetto?Ne cercavo una silenziosa e funzionale...


Per moddare il case dovrei fare dei tagli al "frontalone" in plastica, a chi potrei rivolgermi per un minimo di precisione??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v