Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 12:58   #1
Saturno2002
Senior Member
 
L'Avatar di Saturno2002
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 647
KT400 O KT400A?

Ciao,
ho provato a guardare nel forum se trovavo qualke risposta ma niente.
Presto acquisterò la MSI KT4 ULTRA quindi il mio dilemma è, KT400 o
KT400A? L'ultimo uscito apporterà significativi guadagni oppure aggiornamenti trascurabili?Uffa......
__________________
Il mio primo PC: P III 1000/1100 /Asus TUSL2-C/ram 512 pc-133/radeon 8500 BBa 280/280/Sound Blaster 4+1 Digital/Cambridge SoundWorks Digital 2+1/LG Flatron 795FT Plus/
Saturno2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:12   #2
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
"apprezzabili" è un termine molto soggettivo.
Comunque sono sicuramente più apprezzabili SOLO SE utilizzi ram PC3200 (DDR400) per cui si ha l'ottimizzazione della gestione delle memorie di questo tipo.
Per il resto poca roba.

In linea generale, personalmente, preferisco sempre prendere le versioni più recenti.

Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:38   #3
luketto
Member
 
L'Avatar di luketto
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 63
sul sito della via ci sono evidenziate le differenze, e cioè solo il supporto della ddr400, quindi per il resto sono molto molto simili (uguali).
__________________
ECS L7VTA con KT400, Athlon XP 2200+,256Mb DDR333,GeForce2 MX400,LG52x24x52,Win2k
luketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 13:43   #4
luketto
Member
 
L'Avatar di luketto
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 63
sul sito della via ci sono evidenziate le differenze, e cioè solo il supporto della ddr400, quindi per il resto sono molto molto simili (uguali).
__________________
ECS L7VTA con KT400, Athlon XP 2200+,256Mb DDR333,GeForce2 MX400,LG52x24x52,Win2k
luketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 14:27   #5
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
A mio avviso l'unica differenza importante tra kt400a e kt400 è il nuovo southbridge con supporto nativo al sata. Questo significa avere la possibilità di sfruttare veramente i 150MB/sec che gli hard disk di prossima generazione dovrebbero garantire (gli attuali controller sata si apoggiano al bus pci e sono così limitati a 133MB/sec da condividere con le altre periferiche). Per il resto dovrebbero aver migliorato un po' le prestazioni del chipset per essere il più vicino possibile al nforce2 ma a giudicare dal mancato supporto ufficiale al fsb a 400 si è portati a pensare che anche questo chipset manchi del divisore 6:1 e quindi per overclock spinti e futuri processori con fsb a 400 ci sarà poco da fare...
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 16:04   #6
geil433
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 297
ti conviene aspettare il nuovo KT400A CE con il supporto al bus a 200 Mhz....
geil433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:44   #7
Saturno2002
Senior Member
 
L'Avatar di Saturno2002
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 647
Bene bene , dopo quello che avete detto.......ho deciso, prendo la MSI KT4 VIA KT400 e la A la lascio a gli altri , la tengo qualche mese
e poi passo alla nforce , GIUSTO?[/siz]
__________________
Il mio primo PC: P III 1000/1100 /Asus TUSL2-C/ram 512 pc-133/radeon 8500 BBa 280/280/Sound Blaster 4+1 Digital/Cambridge SoundWorks Digital 2+1/LG Flatron 795FT Plus/
Saturno2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:38   #8
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
[quote="Saturno2002"]Bene bene , dopo quello che avete detto.......ho deciso, prendo la MSI KT4 VIA KT400 e la A la lascio a gli altri , la tengo qualche mese
e poi passo alla nforce , [/quot]

Alloora passa subitissmo ad nForce2, che è tra l'altro è ufficialmente supportata da AMD
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v