Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 19:38   #1
Fost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Assembly in linux

Ciao a tutti sono nuovo di qui volevo chidere nessuno sa come compilare sorgenti .asm con linux?

E un'altra cosa qualcuno sa se esistono servizi/interrupt sulla porta USB?

ciao
Fost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 12:02   #2
Fost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
Niente?
Fost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 15:05   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con il GCC...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 21:46   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Re: Assembly in linux

Quote:
Originally posted by "Fost"

Ciao a tutti sono nuovo di qui volevo chidere nessuno sa come compilare sorgenti .asm con linux?

E un'altra cosa qualcuno sa se esistono servizi/interrupt sulla porta USB?

ciao
Se non sai come fare evidentemente non li hai scritti per Linux, quindi la risposta è che nel + fortunato dei casi l'eseguibile che ottieni è un bel "Segmentation Fault". Comunque sotto Linux non esiste un solo assemblatore, quindi dipende dalla sintassi che hai usato.

Per concetto di porta gli interrupt esistono per forza, non è che lo puoi scegliere o no. Ma poichè l'USB è una porta di I/O e le chiamate I/O almeno sui sistemi Unix sono protette (cioè devono essere eseguite in supervisor mode) devi utilizzare le syscall di Linux.
Maggiore documentazione nella directory "Documentation" nel tree dei sorgenti del kernel.

Ciao.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 09:43   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Assembly in linux

Quote:
Originally posted by "Fost"


E un'altra cosa qualcuno sa se esistono servizi/interrupt sulla porta USB?
Cioè?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 14:13   #6
Fost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
come esistono gli'interrupt per la porta COM e LTP, rispettivamente 17h e 14h(almeno in DOS) ho pensato esistessero anche per la porta USB

ma se mjordan dice che devono essere ulizzate in Supervisori Mode allora può essere che esistano delle funzioni in JAVA già predisposte per l'utilizzo della porta? Io ho cercato qualcosa ma non ho trovato niente

grazie ciao
Fost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 14:24   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì esistono gli irq per le porte usb, ma sono gestiti dal kernel.
Non credo che il Java possa leggere da un "dispositivo usb", in quanto si astrae completamente dal tipo di hw - in java puoi leggere ad es. dalla "tastiera", se poi è una tastiera usb o ps/2 ci pensa il sistema operativo a gestirla.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:47   #8
Fost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
mmhhhh però se esistono le IRQ allora esisteranno anche degli indirizzi di periferica da cui si può leggere o scrivere, nessuno li sa?

Specifico che cmq i sorgenti .asm intendo crearli con win o mi cosigliate linux?
grazie ciao
Fost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 21:54   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Esistono delle porte di i/o per l'hub che vengono assegnate in fase di avvio. Ogni periferica viene gestita attraverso l'hub tramite un protocollo alquanto complicato.
Se vuoi smanettare con i dispositivi usb, ti consiglio di usare le API per usb che il tuo sistema operativo mette a disposizione.
Se vuoi dare una occhiata a come linux implementa la gestione dei dispositivi, leggi qui:
http://usb.cs.tum.edu/usbdoc/
E' un documento un pò datato, ma per avere una idea va bene.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 14:02   #10
Fost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12
grazie mille lo guarderò anche se con l'inglese non sn molto ferrato ma qualcosa ci caverò

grazie ciao
Fost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v