Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2003, 22:12   #1
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
KT400 e gli errori CRC (dati corrotti)

Ho letto che le schede madri MSI e le Gigabyte con KT 400 sono afflitte dal bug degli errori CRC (corruzione di dati) durante il passaggio di grossi file compressi da un canale IDE all'altro (a parte che a me con la MSI KT4 ultra, mi succede anche tra due partizioni dello stesso disco).

Vorrei sapere se chi ha una ASUS A7V8X ha avuto mai questi problemi e cosa ne pensa di questa scheda. Inoltre vorrei sapere se i programmi come CPUcool provocano rumore anche dalle schede audio PCI, su questa scheda.

Chiunque abbia schede KT 400 con questo bug, prego posti il modello!

Ci sono notizie se succede anche con il 400A?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 22:36   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14911
Mai avuto un problema simile......solo ai tempi con win98...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 22:37   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
CHe io sappia è solo un problema di certe partite di MSI , le altre non mi sembre ce le abbiano , ovviamente MSI ha fatto ricadere la colpa sul chipset (io non li ho ad esempio)

Come per l'ACPI che nel bios è buggato e non va su linux, se ne fottono altamente, sinceramente non so se comprerò mai + una scheda MSI , devo ammettere che il prodotto in se è buono (anke se appunto mi sono trovato sto bug di ACPI) , la dotazione ottima, ma il servizio clienti fa proprio pena . Almeno quando avevo la ASUS il servizio clienti si degnava di risponderti , con risposte stupide, ma ti rispondeva , MSI manco ti caga .

Mha

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 23:14   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Ciao, che prova dovrei fare per verificare?
Per esempio trasferire un file di grosse dimensione (50 Mb va bene?) da un disco montato sul 2 canale ad un disco montato sul primo canale?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 23:54   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Se i dati non ti si corrompono non hai problemi , la maggiorparte delle volte il test migliore è masterizzare un ISO, se fai fatica a riuscire a masterizzarla allora potresti avere questo problema.
Oppure ,appunto , scambio di dati di grandi dimensioni

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 00:36   #6
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Io passo ogni giorno un paio di file da 700 mb da un canale all' altro e non ho mai avuto questo problema.....lo posto per la cronaca, non per fare lo sborone!

Abit Kd7 Raid!
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 08:31   #7
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
no beh allora problemi zero anche con la mia KT4.
Ho 3 dischi e un masterizzatore e di traffico dati ce ne che basta. Forse è basta cambiare bios per chi ha il problema
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 12:48   #8
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Allora sono stato proprio SFIGATO !!! La mia è una rev 1.0 con l'ultimo bios. Sono rimasto malissimo da questa MB, dopo essere stato un sostenitore accanito di MSI grazie ad una eccellente KT3 ultra 2 con KT333.

Però la colpa deve essere effettivamente un po' anche del chipset, si vede che richiede qualche attenzione hardware particolare, perché lo stesso problema colpisce le Gigabyte (non so se tutte o no) con KT 4000.

Comunque per essere sicuri, provate a zippare che ne so qualche canzone in WAV, in modo da ottenere un file di 400-500 MB o anche più, poi lo copiate da un HD all'altro e provate a decomprimerlo (non c'è bisogno di aspettare che i file scompattati vengano copiati), basta che vedete se vi dà errori CRC durante la decompressione. A me sucecede 3 o 4 volte ogni 15 tentativi.

Qualcuno mi dice qualcosa sulla ASUS AV8X?

Comunque mai più una MSI con KT400, se non avrà problemi prenderò quella col 400A o meglio ancora con il KT600.

Peccato che della KT 4 è veramente penoso anche il BIOS AMI, bruttissimo e cessoso, dove oltre a non essere visibili i vari valori correntemente impostati di moltiplicatore, voltaggi, timings, ecc.., non mi consente di fare il boot da HD settati come slave!! (il che non succede sulla KT3)

Vi succede anche a voi? Quando metto un HD come slave, mi viene regolarmente riconosciuto dal bios, ma non compare fra le opzioni di boot.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 13:23   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Sinceramente del bios AMI sono abbastanza soddisfatto .... (a parte un problema di Bios BUGGED per acpi, ma non è colpa di AMI ma di MSI)

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 13:28   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
no no aspetta.
la storia del boot non è normale.
io ho da poco montato un nuvo HD ed essendo meglio di quello che avevo,
ho deciso di metterlo primary master e reinstallarci tutto il s.o. e programmi.
Nel frattempo però, ho spostato il mio vecchio HD come secondary master senza formattarlo e da li facevo il boot di windows, basta settarlo dal bios.

Almeno io ho la kt4V, ma il bios mi pare sia lo stesso per la kt4v ultra.

Prova a dare un reset del bios e caricare i parametri di default.

Per la storia degli errori CRC le ipotesi sono varie:
prima della motherboard o del bios o del chipset, l'imputata numero uno è la ram.
Basta un solo timing troppo spinto per sballare tutto e dare quell'errore.
Prova, per curiosità, a variare i timings della ram nell'apposito menù del bios e metterli + conservativi, quindi 2.5 T, 3 T, 5T, 2 T e imposta le performance non su ultra ma su normal. A questo punto riesegui un test.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 14:27   #11
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "lzeppelin"

no no aspetta.
la storia del boot non è normale.
io ho da poco montato un nuvo HD ed essendo meglio di quello che avevo,
ho deciso di metterlo primary master e reinstallarci tutto il s.o. e programmi.
Nel frattempo però, ho spostato il mio vecchio HD come secondary master senza formattarlo e da li facevo il boot di windows, basta settarlo dal bios.
In questo caso è giusto, perchè l'hai messo come master, se lo metti come slave non te lo fa scegliere per il boot. Ho provato a resettare il bios e a impostare la latenza a 3 (non ce ne sono più alte). Le impostazioni sono quelle di default, non faccio OC o altro. Ma non cambia niente.

Io l'HD removibile con il backup del sistema ce l'ho come secondary slave, e su tutti gli altri PC posso fare il boot da quello, con la kt4 no. Qualsiasi HD aggiuntivo posto come slave non può essere scelto come boot. Comunque il problema principale sono gli errori CRC.

Qual'è il bug dell'ACPI? ancora non l'ho visto, ci manca anche quello!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 15:16   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
mm non so aiutarti, prova a postare qui:

http://www.msi.com.tw/program/e_service/forum/board.php?boardid=13&sid=cf27f290c8b89a3d9d70a7238d128de8
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:27   #13
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Grazie per il link, ero già passato per quel forum, ma anche lì non sanno cosa fare. Uno ha detto che se ne è fatte cambiare 2 e non è cambiato niente.
So solo che così com'è è inservibile e il mio rivenditore non vuole cambiarmela perchè "...non è un difetto ufficialmente riconosciuto" così o la dovrò rivendere in un PC baracca o la dovrò buttare!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 17:56   #14
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
io ho una kt4v-l da qualche mese e un hd diviso in 4 partizioni fat32 e 2 ext3 e nessun problema con i file di grosse dimensioni... anche spostandoli da fat32 a ext3...
cmq sul sito parlavano di fix per i problemi crc nelle versioni di bios che sono uscite tempo fa....
hai aggiornato il bios all' ultima ?
ciao
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 19:34   #15
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Sì, ho già l'ultima versione del bios, ma come dicono anche altri sul forum MSI non risolve il problema, se va bene, lo attenua.
Gli errori CRC colpiscono casualmente file compressi, non file normali, così sembra.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 19:50   #16
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
So che ci sono dei cavi eide che limitano un po' i danni dei crc....costano un bel po', cioè circa 60 70 euro.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 00:28   #17
stazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lessona (Biella)
Messaggi: 911
Quote:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

CHe io sappia è solo un problema di certe partite di MSI
Ciao
penso anch'io che sia solo un problema di qualche partita, la uso da sei mesi e non ho mai riscontrato nessun problema (uso il bios 1.2 non l'ultimo) e di HD ne ho tre.

ciao
stazzo
__________________
Fractal R6/Z490 Vision D/i9-10900k/HyperX 32Gb/RTX 3090/LG 38GL950G-B
Rog Ally 2Tb
stazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 11:54   #18
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "raceman"

So che ci sono dei cavi eide che limitano un po' i danni dei crc....costano un bel po', cioè circa 60 70 euro.
Alla faccia dei cavi! con 2 di quelli mi compro una MB nuova full optional.

Comunque se giocando con il bios non rsolvo niente credo proprio che avrà vita breve.

la prossima sarà o una ASUS A7V8X o una Abit KD7-G voi cosa dite di queste due? Ma è possibile che le Abit, rinomate come sono, si trovano solo on line e non nei negozi?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 23:26   #19
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Quote:
Alla faccia dei cavi! con 2 di quelli mi compro una MB nuova full optional.
Sono cavi professionali. Io ne ho comprati 2 : hanno la massa per scaricare l'elettrostaticità ed un'anima in rame.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 18:09   #20
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "raceman"


Sono cavi professionali. Io ne ho comprati 2 : hanno la massa per scaricare l'elettrostaticità ed un'anima in rame.
Guarda non so cosa dire, quei cavi saranno sicuramente migliori, ma io non devo "ridurre" gli errori CRC, li devo eliminare in totale sicurezza.
Ieri ho preso una Asus A8VX-X e ha lo stesso problema, visto che di MB con chipset SIS non ne avevano ho dovuto prenderne un'altra col KT 400. Allora le cose sono due, o è proprio il KT 400 DI MERDA, o gli errori CRC sono legati all'ATA 100.
Sulla CUB-X (che arriva solo all' ATA 33) ho da 1 o 2 anni due HD ata 100, collegati con i cavi per l'ATA 33 a 40 fili e non ho mai avuto un errore CRC. Se il motivo è questo, allora da ora in poi disabiliterò l'ATA 100 su tutti gli HD e tornerò alla 33, tanto per la differenza che fa...

Ma allora perché gli errori CRC riguardano solo i file compressi e non gli altri? E perché vengono segnalati solo durante la decompressione e non durante lo spostamento del file da un HD all'altro? (il controllo dell'errore in modalità DMA avviene sempre durante ogni trasferimento di dati)

Anche tu hai problemi di CRC?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v