Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2003, 12:55   #1
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
EDITERE FILE DI TESTO SENZA KDE

Se devo modificare un file di testo tipo X86Config-4 e non posso avviare l'interfaccia grafica, cosa posso usare ? Kwrite non funziona senza Kde o similari.

Ho provato digitare EDIT ma non succede niente.
Grazie.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:00   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
usa vi, il mitico
occhio però che devi imparare i comandi...
ad esempio con i puoi inserire un testo o cmq editare, con la x cancelli (tipo tasto canc) con dd elimini una riga (questi sono quelli che uso di solito).
se sei in modalità insert e premi esc puoi dare altri comandi, scrivendo :w salvi e con :q esci.

in ogni caso fatti un bel man vi che sarà molto più esauriente
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:03   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
guarda, se non vuoi impazzire prova con vim... io lo trovo moooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più comodo, anche se la potenza è sempre quella...


apri il file, schiacci "i" per cominciare ad editare il testo, esc per entrare in modalità comandi, :wq per salvare ed uscire, :w per salvare, :q per uscire... è molto simile a vi, però aggiunge il supporto ad altri tasti che sotto vi non c'è
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:36   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Io direi per non traumatizzarlo di provare "nano" o "emacs" che sono molto + semplici , o "ee"

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:50   #5
Slacky
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 84
Comodo anche mc anche se pure io preferisco emacs
Slacky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 13:58   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
nessuno ha mai provato elvis ? è ancora piu facile di vim. cmq emacs è e rimmarra sempre il migliore.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 14:43   #7
Nemok
Senior Member
 
L'Avatar di Nemok
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
Vogliamo cominciare la solita battaglia vim vs emacs?
Beh io voto vim,ci fai veramente di tutto,per chi ha bisogno di qualcosa in particolare riguardo programmazione o altro facesse un salto su www.vim.org ,si trovano plugins di ogni genere.....
__________________
Listen the noise of deep sea
--Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11--
Nemok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 16:26   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
per editing modesto
mc
(magari scopri che sa fare ben altro che l'editing)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 19:31   #9
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
per iniziare Nano o Pico vanno bene....Vim rimane il migliore cmq...lo uso anke su Winzozz!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 19:34   #10
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Ma dai..

Emacs non e' un "editor di testi"...e' un malloppone per programmatori!
Ma avete visto quanto e' grande??
Su dai non facciamo paragoni inadeguati

Un editor semplice direi anche jed, anche se vi lo si deve sapere (almeno le basi)

L'utilizzo del vi e' in OGNI libro su Unix/Linux, come una delle cose PRINCIPALI...visto che su OGNI macchina *nix c'e' SICURAMENTE vi
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2003, 20:16   #11
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Grazie.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v