Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2003, 14:56   #1
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Temperature sopra 52C° con slk

Premetto che al momento ho tutto settato in default, quindi nulla di overclokkato.
Nel case chieftec ho messo cavi roundizzati e al momento dentro ci sono 6 ventole 8X8sunon, 2 anteriori, una laterale[chieftec], 1 posteriore, una superiore e la ventola delta ultra del dissi.
Tutte attualmente vanno regolarmente a 12v.

Ma strano caso, quando gioco o mando la cpu a pieno lavoro, raggiungo temperature di ben 52C° con 29 gradi di temperatura interna nel case[Abito in sardegna], mentre a riposo rimane a 47C°! .
Cosa consiegliate di fare?
Il dissi e stato lappato e la pasta usata e l artic silver3.

Credo ci sia da fare manutenzione, ma cosa?
Che fare dunque?
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 14:58   #2
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
Re: Temperature sopra 52C° con slk

Quote:
Originally posted by "Jacker"

Premetto che al momento ho tutto settato in default, quindi nulla di overclokkato.
Nel case chieftec ho messo cavi roundizzati e al momento dentro ci sono 6 ventole 8X8sunon, 2 anteriori, una laterale[chieftec], 1 posteriore, una superiore e la ventola delta ultra del dissi.
Tutte attualmente vanno regolarmente a 12v.

Ma strano caso, quando gioco o mando la cpu a pieno lavoro, raggiungo temperature di ben 52C° con 29 gradi di temperatura interna nel case[Abito in sardegna], mentre a riposo rimane a 47C°! .
Cosa consiegliate di fare?
Il dissi e stato lappato e la pasta usata e l artic silver3.

Credo ci sia da fare manutenzione, ma cosa?
Che fare dunque?
se è palomino penso sia quasi normale...

Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 15:04   #3
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Re: Temperature sopra 52C° con slk

Quote:
Originally posted by "Biohunter"



se è palomino penso sia quasi normale...

Ciao
No bhe ovviamente non ho detto, che ad agosto scorso le temperature erano 47C° ma sotto sforzo, e tutto nelle medesime condizioni di caldo e settings.

la cosa e molto strana, c e qualcosa che mi sfugge.
Per quanto riguarda la manutenzione poi, piu che eliminare polvere o smontare e rimontare tutto per controllo non ho fatto.
Accetto consigli.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 15:04   #4
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Re: Temperature sopra 52C° con slk

Quote:
Originally posted by "Biohunter"



se è palomino penso sia quasi normale...

Ciao
Concordo!!
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 22:43   #5
Gocram
Senior Member
 
L'Avatar di Gocram
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
Non direi che le tue temperature sono tanto normali visto la miriade di ventole che hai nel case e il dissipatore con la delta. Butto lì un paio di ipotesi: sei sicuro che il dissi sia lappato bene e che la superficie sia perfettamente piana? Oppure hai messo troppa pasta?
Attualmente la mia CPU (un XP Palomino 1500+@2000+ e V-core a 1.95V) sta a 41°C a riposo e a 46°C sotto sforzo, con una temperatura ambiente di 23°C.
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500
2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W
Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W
Gocram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 01:27   #6
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originally posted by "Gocram"

Non direi che le tue temperature sono tanto normali visto la miriade di ventole che hai nel case e il dissipatore con la delta. Butto lì un paio di ipotesi: sei sicuro che il dissi sia lappato bene e che la superficie sia perfettamente piana? Oppure hai messo troppa pasta?
Attualmente la mia CPU (un XP Palomino 1500+@2000+ e V-core a 1.95V) sta a 41°C a riposo e a 46°C sotto sforzo, con una temperatura ambiente di 23°C.
Si il dissi e lappato correttamente, l operazione l ho fatta e misurata da un lattoniere vicino casa.
Per quanto riguarda la pasta, lo strato e inferiore al mm.
Si prima avevo temperature simili alle tue, certo hai temperature meno calde, ma contando che tu sei a 1.95 di vcore e io a 1.74 di default.

Dimenticavo, posseggo tale pc da circa 11mesi.

Ma oltre la manutenzione datta prima, non mi viene nulla.

Ancora non so dove sbattermi.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 08:03   #7
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
magari tra le alette del dissy c'è della polvere che non permette la giusta dissipazione (giustificherebbe l'aumento di temp).
prova a togliere il dissy e dargli una pulita!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 13:34   #8
Er_Laziale
Senior Member
 
L'Avatar di Er_Laziale
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1059
Con la 8K3A+ le temperature indicate non sono assolutamente significative. Dopo tutte le proteste degli utenti di questa MoBo Epox ha dato una posizione ufficiale che suona più o meno così: "Non guardate le temperature. Se il computer non si blocca vuol dire che non c'è problema".

Se ricordo bene dovrebbe trattarsi di una decina di gradi di differenza (media, dato che dipende tutto dalla calibrazione del sensore) nel caso di Palomino e di addirittura una ventina nel caso dei Thoro.
Er_Laziale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 15:59   #9
Anar
Senior Member
 
L'Avatar di Anar
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 848
Ciao
Ho avuto anch'io piu' o meno una situazione del genere con la 8k3a+, sono riuscito ad abbassare la T del case ma non quella della CPU, anzi dopo che ho masso l'ultimo Bios (8K3A3409 del 09/04/03) mi si sono alzate di qualche grado.
Non e' che hai cambiato Bios anche tu???
Ciao
Anar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 23:42   #10
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
No bhe per quanto riguarda la pulizia, ho disassemblato tutto e pulito con aria compressa, anche se con la delta ultra, serve a poco, non solo perche dopo 15ggg e tutto coma prima ma perche raffredda anche se ce ne aggiungi
Si concordo col fatto che epox abbia detto che le temperature non sono accurate, ma mi pare strano che varino cosi rispetto a prima.
No non ho cambiato bios perche a quanto pare aveva dato problemi con una periferica seriale che posseggo.Cmq credo lo faro al piu presto.
Ma il punto e che prima le temperature erano sensibilmente inferiori come ho detto sopra, nelle medesime condizioni.

Insomma sono sorpreso di questa variazione cosi tutto ad un tratto, dopo l ultimo format, e soprattutto non capisco cosa posso fare per rimediare!
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v