Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2003, 11:09   #1
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
A7V333 rev. 1.01 + XP2400: mission impossible?

Ho una A7v333 rev. 1.01 e intendevo passare dall'XP1800 al Thoroughbred XP2400, però purtroppo ho letto diversi interventi, su questo e altri forum, di persone a cui non è riuscito questo upgrade.

Finora, per quanto ho potuto leggere, solo un paio di persone riportano che l'XP2400 funziona correttamente sulla prima revisione della A7V333.

In particolare, in un caso, la CPU ha cominciato a funzionare senza rendere il sistema instabile dopo aver rimesso i jumper JP1 e JP2 (voltaggio delle DDR) nelle posizioni predefinite da Asus (leggero overvolt rispetto alle specifiche).

Comunque, entrambe le schede sono state poste in jumper mode, con il romsip jumper nella posizione hardware e una aveva memorie full brand (Mushkin).

Mi piacerebbe sapere se altri tra di voi sono riusciti a far funzionare questa revision di motherboard con l'XP2400 e con quali settaggi (jumper mode, etc.).

Ciao e grazie.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 08:07   #2
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
up
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 11:06   #3
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
io ho avuto queta mb per un bel pò di tempo, e ti posso assicurare che la mia ha lavorato persino con un xp 2700+ per più di un mese (lo stesso proc che ora ho sulla a7n8x).

In sequenza gli ho montato:

xp-1800
xp-2100
xp-2400
xp-2700

le ram erano sempre le stesse delle kingston a 333 mhz

tutti senza nessun problema. L'unica cosa che facevo era aggiornare il bios con l'ultimo disponibile da asus.

Forse sono solo stato fortunato.

Saluti
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 11:13   #4
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
io ho rev 1.02 e il 2400+ va benissimo
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 11:52   #5
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "ekboz1"

io ho avuto queta mb per un bel pò di tempo, e ti posso assicurare che la mia ha lavorato persino con un xp 2700+ per più di un mese (lo stesso proc che ora ho sulla a7n8x).

In sequenza gli ho montato:

xp-1800
xp-2100
xp-2400
xp-2700

le ram erano sempre le stesse delle kingston a 333 mhz

tutti senza nessun problema. L'unica cosa che facevo era aggiornare il bios con l'ultimo disponibile da asus.

Forse sono solo stato fortunato.

Saluti
Grazie per la risposta.

Ti ricordi se la tua A7V333 era proprio la revisione 1.01?

Perchè sembra che solo la 1.01 abbia problemi, dalla 1.04 la compatibilità dovrebbe essere assicurata.

Ciao.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 12:20   #6
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
confermo 1.01. ho diversi post in giro per il forum dove avevo a che fare con questa mb. Siccome nessuno sapeva se reggeva i proc con bus a 333, alla fine c'ho provato e andava da dio.

Bye
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 15:31   #7
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Re: A7V333 rev. 1.01 + XP2400: mission impossible?

Quote:
Originally posted by "The_Tower"

Ho una A7v333 rev. 1.01 e intendevo passare dall'XP1800 al Thoroughbred XP2400, però purtroppo ho letto diversi interventi, su questo e altri forum, di persone a cui non è riuscito questo upgrade.
Finora, per quanto ho potuto leggere, solo un paio di persone riportano che l'XP2400 funziona correttamente sulla prima revisione della A7V333.
In particolare, in un caso, la CPU ha cominciato a funzionare senza rendere il sistema instabile dopo aver rimesso i jumper JP1 e JP2 (voltaggio delle DDR) nelle posizioni predefinite da Asus (leggero overvolt rispetto alle specifiche).
Comunque, entrambe le schede sono state poste in jumper mode, con il romsip jumper nella posizione hardware e una aveva memorie full brand (Mushkin).
Mi piacerebbe sapere se altri tra di voi sono riusciti a far funzionare questa revision di motherboard con l'XP2400 e con quali settaggi (jumper mode, etc.).
Ciao e grazie.
Ho sentito anch'io (e verificato) che la mobo è molto + stabile se lasci i jumper nella posizione di default; inoltre non dovrebbe avere problemi a montare un Xp2400+ se metti l'ultimo bios disponibile, ad oggi il 1017 beta 1.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 16:24   #8
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
la mia rev 1.02 nn regge i 166 di bus.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 09:22   #9
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Sto continuando a raccogliere informazioni in giro e per dare un contributo a chi come me ha ancora questa mobo, riporto le più interessanti:

1)
ci sono delle posizioni dei jumper VID1-4 non documentate nel manuale: senza jumper la tensione nominale è di 1.10 V, quella effettiva 1.14 in quanto 0.04 V sono aggiunti per aumentare la stabilità del sistema; ogni jumper aggiunge un incremento secondo questa tabella:

VID1 1-2 ————» + 0.05 V
VID2 1-2 ————» + 0.10 V
VID3 1-2 ————» + 0.20 V
VID4 1-2 ————» + 0.40 V

OVER_VOLT ————» + 0.30 V


quindi per ottenere la tensione di 1.65 V, quella del Thoroughbred, la combinazione dei jumper è:


VID4 ——•
VID3 • • •
VID2 ——•
VID1 ——•

infatti 1.10 + 0.05 + 0.10 + 0.40 = 1.65 V e, includendo gli extra 0.04 V, motherboard monitor o pcprobe dovrebbero rilevare 1.69 V (questo spiegherebbe perchè le rilevazioni del Vcore nelle Asus sono più elevate, ci sono 0.04 V aggiunti per stabilità);

lasciando solo il jumper VID4 nella posizione 1-2 e con la scheda in jumperless mode, una volta entrati nel bios, alla voce del voltaggio della CPU dovrebbero comparire tutti i valori da 1.50 V in su.


2)
sono più numerosi i casi di insuccesso, rispetto a quelli positivi, nell'accoppiamento A7V333 con rev < 1.04 e XP2400, sembra che l'unico modo sia provare; c'è anche chi è riuscito a far girare un XP2400 su una A7V266-E;

3)
c'è chi è riuscito a far funzionare stabilmente un Thoroughbred a 333 MHz sulla revisione 1.01, con il bios 1014 e impostando un FSB di 182 MHz (esite un 3D sul forum di amdmb.com);

4)
infine sulla rev 1.04 ma anche sulla 1.02 sono stati installati con successo due Barton 2500:
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=30053d0bc58cfe7d2c1a243052208f02&threadid=212497
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=30053d0bc58cfe7d2c1a243052208f02&threadid=214905
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 19:36   #10
cCUCAIO
Senior Member
 
L'Avatar di cCUCAIO
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
Scusate,oltre a vederlo scritto sulla propria scheda madre c'è qualche altro modo per vedere il numero di revisione?Magari con qualche programma...asus probe mi dice che la versione è la 1,xx ...vorrei passare all'XP 2600 (ora ho il 1800) ma vorrei essere sicuro prima di prenderlo....
cCUCAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 23:25   #11
cCUCAIO
Senior Member
 
L'Avatar di cCUCAIO
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
Up up!!
cCUCAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 10:35   #12
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "cCUCAIO"

Scusate,oltre a vederlo scritto sulla propria scheda madre c'è qualche altro modo per vedere il numero di revisione?Magari con qualche programma...asus probe mi dice che la versione è la 1,xx ...vorrei passare all'XP 2600 (ora ho il 1800) ma vorrei essere sicuro prima di prenderlo....
Penso che l'unico modo (e anche il più sicuro nel caso ne esistessero altri) sia quello di guardare la serigrafia sulla scheda.

Ho sentito dire che alcune mobo con rev. 2.00 al posto della serigrafia hanno un'etichetta adesiva; sotto l'etichetta la serigrafia riporta rev. 1.04.

Ciao.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 16:26   #13
cCUCAIO
Senior Member
 
L'Avatar di cCUCAIO
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
L'ho appena vista,la revisione è la 1.02...fino a che processore può supportare?? Ciao e grazie!
cCUCAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 21:35   #14
AsusPower
Member
 
L'Avatar di AsusPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Foggia
Messaggi: 277
Come si fa a revisionare la scheda madre?
__________________
GIGABYTE GA 7N400 PRO2 REV. 1.0 NVIDIA NFORCE2 ULTRA 400,AMD ATHLON XP 2600+ BARTON @2200MHZ=200*11 2X256MB A-DATA 8-3-3-2.5 PC3200 (DUAL CHANNEL, MAXTOR DMAX9 6YLO80 + QUANTUM FIREBALL AS30 SU RAID 0, CREATIVE SOUNDBLASTER AUDIGY 5.1, ATI RADEON 9700 PRO 128MB, PINNACLE PCTV, DVD PIONEER 106, PHILIPS PCRW2010, + NEC ND2500A, ALI 400W. Liquid cooled by Me
AsusPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:32   #15
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "cCUCAIO"

L'ho appena vista,la revisione è la 1.02...fino a che processore può supportare?? Ciao e grazie!
Secondo Asus, sulla rev. 1.02 fino al Thoroughbred XP2600 con FSB 266 Mhz, con bios >= 1012.

Secondo AMD, se non ricordo male, i Thoroughbred sono supportati dalla rev. 1.04.


Maggiori informazioni su:

http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

e sul sito di AMD.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:37   #16
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "AsusPower"

Come si fa a revisionare la scheda madre?
Una scheda viene fabbricata secondo una certa revisione e non è possibile cambiarla (è un fatto legato all'hardware presente sulla scheda).

Il numero di rev. lo puoi vedere stampato nell'area prossima agli slot PCI.

Visto che hai un XP2400, mi potresti dire quale revisione ha la tua A7V333?

Ciao.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 09:46   #17
cCUCAIO
Senior Member
 
L'Avatar di cCUCAIO
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
Quote:
Originally posted by "The_Tower"



Secondo Asus, sulla rev. 1.02 fino al Thoroughbred XP2600 con FSB 266 Mhz, con bios >= 1012.

Secondo AMD, se non ricordo male, i Thoroughbred sono supportati dalla rev. 1.04.


Maggiori informazioni su:

http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx

e sul sito di AMD.


Ho visto ora il sito,ti ringrazio,mi hai chiarito molto le idee!
cCUCAIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 18:01   #18
luxo
Senior Member
 
L'Avatar di luxo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
per overvoltare la ram come devo fare ?
luxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 19:24   #19
AsusPower
Member
 
L'Avatar di AsusPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: prov. Foggia
Messaggi: 277
Visto che hai un XP2400, mi potresti dire quale revisione ha la tua A7V333?


A The_tower, io ho aggiornato il bios alla versione 1016 e poi ho installato
il processore. Comunque non ho avuto il tempo di aprire il case, poi ti faro' sapere, ciao.
__________________
GIGABYTE GA 7N400 PRO2 REV. 1.0 NVIDIA NFORCE2 ULTRA 400,AMD ATHLON XP 2600+ BARTON @2200MHZ=200*11 2X256MB A-DATA 8-3-3-2.5 PC3200 (DUAL CHANNEL, MAXTOR DMAX9 6YLO80 + QUANTUM FIREBALL AS30 SU RAID 0, CREATIVE SOUNDBLASTER AUDIGY 5.1, ATI RADEON 9700 PRO 128MB, PINNACLE PCTV, DVD PIONEER 106, PHILIPS PCRW2010, + NEC ND2500A, ALI 400W. Liquid cooled by Me
AsusPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 07:54   #20
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "luxo"

per overvoltare la ram come devo fare ?
Ti riporto un indirizzo dove puoi trovare le posizioni non documentate da Asus dei jumper JP1 e JP2:

http://www.mushkin.com/cgi-bin/Mushkin.storefront/3ea8da390108fe48273fc0a8010305ef/Product/View/990880#asusa7v333

Ciao.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v