Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2003, 21:09   #1
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Problema con le Nurbs in Maya

'Sera

Avrei qualche problemino a creare il cerchione della ruota di una macchina. Ho provato a farlo con i poligoni, la cui foto potete vedere in allegato: esteticamente è venuto quasi bene, però geometricamente è un disastro (ho usato molto le operazioni booleane), ed è anche molto pesante. Quindi ho deciso di rifarlo da zero utilizzando le nurbs, però comincio a riscontrare dei problemi.

Come inizio creo la vista laterale del cerchione tramite CV Curve, e poi Revolve, ora ho un'oggetto Nurbs, giusto?
Ora, siccome ho bisogno di fare dei fori all'interno dell'oggetto creato, come da logica uso Booleans->Subtract con, per esempio, una sfera nurbs. Il problema è che mi restituisce sempre lo stesso errore, ovvero:

Error: explodeNurbsShell1 (Explode Nurbs Shell Node): Not a valid NURBS shell.

Sapete darmi una mano?

Grazie in anticipo
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:30   #2
Poly master
Senior Member
 
L'Avatar di Poly master
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 357
Hai cancellato la history prima di fare la boolean?
Poly master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:33   #3
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Non mi sembra, anche perchè di history c'è veramente poco fino a quel punto.
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 22:35   #4
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Ovviamente l'immagine di sopra non c'entra niente con il problema, è solo un'esempio di come appare il cerchio modellato tramite i poligoni.
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:00   #5
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
non conosco Maya pero' il sistema è comune a tutti i sw Nurbs based...
Per realizzare i fori piuttosto cge usare le Booleane utilizza le Curve Trim...Vedrai che funzionano decisamente meglio
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:07   #6
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Non potresti spiegarti meglio? Non ho ancora grande esperienza con la grafica
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:25   #7
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
Dunque,
con le curve Trim (l'azione si chiama Trimming) tu puoi forare una qualsiasi superfice Nurbs utilizzando appunto una qualsiasi curva Nurbs , sia aperta che chiusa...
Nel caso del tuo cerchio è giusto costruire la superfice di base utilizzando La rivoluzione di 360° dopodiche, per forare la superfice, puoi crearti disegnandole delle curve Nurbs che opportunamente posizionerai nella scena 3d in modo che taglino la superfice...
Un po' come utilizzare le Booleane per capirci..
Adesso, io non so come funzioni Maya pero' il principio è comune a tutti i sw che sfruttano le Nurbs, come Rhino per capirci..
Se Maya ha delle analogie con Alias Studio e/o rhino e solidThinking dovresti avere un tool che si chiama "Trim"..

funziona cosi'
ti disegni le curve della forma che vuoi, le posizioni a tuo piacimento ed infine applichi il Trim...

Questo strumento dovrebbe cinsentirti di forare la superfice in funzione della normale della curva...
per capirci meglio puoi forare seguendo appunto la normale, invertire la normale e forare la superfice da ambo i lati...
utilizzando questa ultima possibilità le curve vanno posizionate (in questo caso faccio riferimento a solidThinking) all'interno dell'oggetto da forare...

ciao
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:45   #8
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Mitico, l'ho trovato!

Grazie mille.
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:51   #9
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Ho modificato il messaggio, ho risolto.
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 12:29   #10
Mitsuo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 81
Ma perchè quando faccio intersezione tra gli oggetti che non si trovano perfettamente l'uno dentro l'altro (in pratica il secondo è al 50% fuori), non riesco a fare successivamente Trim?
Mitsuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 19:29   #11
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Minchia non farò mai un cerchione bello come il tuo

BHUUUUUUUUU non so usare le nurbsssss
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v