Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2003, 10:55   #1
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
Foto panoraniche... consigli..

come da oggetto vorrei dei consigli su come ottenere delle buone foto panoramiche...

la mia macchinetta e una Digital IXUS di ormai 3 anni (la presi appeana uscita...), ma fino ad ora l'ho sempre utilizzata diciamo "in modalita Auto" con risultati tra anche buoni mentre gli uncici esperimenti che ho fatto in modalita panoramica (molto pochi a dire il vero)non mi hanno lasciato del tutto convinto... la cosa che generalmente mi piace meno e l'eccessiva distorsione...
come sw uso il photostich fornito con la macchina, ho a disposizione anche panorama maker che però non ho ancora provato...

scatenatevi con i consigli...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:17   #2
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
A proposito di foto panoramiche

Salve, anche io sono interessato a questo argomento.

Ho una kodak DX 4330 (3,3 Mpixel) ed impostando la modalità foto panoramiche, unita all'uso dell programma PANORAMA MAKER della ARCSOFT, stò ottenendo dei risultati SEMPLICEMENTE FANTASTICI.

Il programma è bellissimo e molto intuitivo, peccato però che sia Shareware

A questo punto vi chiedo se esiste qualche programma simile che sia assolutamente FREEWARE

Grazie, ciao
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 13:49   #3
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
I "panorami" che ottieni non ti vengono distorti? in particolare me ne accorgo non negli "aperti" ma dove ci sono forme (muri o monumenti) piuttosto definite..
che impostazioni usi allo scatto?
proverò ad installare panorama maker per vedere come va.
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 15:41   #4
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Nessuna impostazione particolare !!!!

Nessuna impostazione particolare !!!!

Scatto 2-3-4 foto (mantenendo la stessa altezza) ed il programma fà tutto lui.

Per non avere sovrapposizioni, devi essere attento a scattare le foto mantenendoti su una stessa linea orizzontale immaginaria.

Ovviamente da programma puoi sempre intervenire x aggiustare la foto, ma se non sei stato bravo a scattarle, diventa difficile ottenere il risultato sperato.

Ciao
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 16:39   #5
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: Foto panoraniche... consigli..

Quote:
Originally posted by "Randall"

come da oggetto vorrei dei consigli su come ottenere delle buone foto panoramiche...

scatenatevi con i consigli...
Difficile dare consigli, settore troppo vasto.
Comunque diciamo: orizzonte dritto e mai posizionato al centro, salvo casi particolari (rari). 2/3 su o 2/3 giù in linea di massima.
Poi stai attento agli U.V. che comunque con un buon filtro elimini. In te proverei anche un polarizzatore.
Poi non aspettarti in foto quello che vedi. Racconta il paesaggio con qualche dettaglio, magari in primo piano. Non sforzarti a prendere orizzonti infiniti che spesso sono banali e la resa, rispetto al reale che vedi è molto deludente.
In questa fase di più nin so.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 20:21   #6
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
ciao

premetto che ho una Canon e per i panorami ha in corredo il photostic per questa funzione,
ma se ti puo essere di aiuto ultimamente sto usando una funzione di Photoshop Elements dal menu File " CREA PHOTOMERGE" lo trovo superiore a photostic inoltre puoi ritoccare le foto con le classiche azioni di photoshop e la giunzione non si nota per niente anche con foto fatte
con diverse altezze

saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 22:10   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
un consiglio? usate un cavalletto
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 07:09   #8
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Cmq grazie

Cmq grazie x avermi indicato il nome di un programma simile a Panorama Maker, ma di tipo FREEWARE

Ho risolto da solo (come al solito)
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 08:31   #9
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
intanto grazie per i consigli...

dunque vediamo:
il cavalletto è indubbiamente indispensabile per ottenere risultati di rilievo (non solo nei panorami), a volte però ti capita che non "esci" con l'idea di "disegnare con la luce" e prendi la compattina solo perchè non si sa mai e poi invece ti ritrovi davanti a soggetti "da non perdere"...

per i filtri la IXUS non pare mi permetta di montarne, tra l'altro anche per la mia Dynax5 ho una certa difficolta a reperirli... sembra che i @55mm siano un pò snobbati...

in linea di massima conosco la regola dei terzi e so come sia difficile dare un senso ad un orizzonte: spettacolare "ad occhio" ed inutile in foto... però a volte una bella "striscia" se non si conta la banalità da comunque soddisfazione agli occhi...

ieri ho giochicchiato un pò con panoramamaker (file demo già inclusi) e come qualità non ho visto grandi differenze con il sw canon... facilissimi da usare ma non sempre infallibili... probabilmete Photoshop con un pò di click in più da risultati molto migliori...
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 17:40   #10
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
fatta senza cavalletto con una canon a20
http://spazioinwind.libero.it/angusdb/thumb.htm

si vede solo un apiccola giunzione .....

l'ho ritoccata in un'altra e non si vede piu'

ho usato il photostic (ocomecavolosiscrive)
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 20:25   #11
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
non so se ne siete a conoscienza, però si possono fare "panorami" a matrice. Ovvero, si uniscono delle foto scattate a "griglia" e si uniscono con la stessa tecnica dei panorami. nei due link seguenti due interessanti pagine di sue artisti molto bravi in queste cose. il terzo è il link diretto a una immagine fatta da uno dei due, equivalente ad un 65mpix (75x50 @ 300dpi) che ho già provveduto a far stampare.
Nel seconod link punta direttamente ad un tutorial su come eseguirle. poi non dovrbbe essere diffile risalire alla homepage

Okkio che non è una cosa semplice e immediata come può essere photistch o gli altri soft, per avere un ottimo risultato oltre ad avere foto ottimali, serve anche un pelino di conoscenza del programma eun pelino di teoria, o per lo meno di quelloc he va fare il programma, in modo da impostarlo nel modo corretto.

http://www.tawbaware.com/maxlyons/
http://www.caldwellphotographic.com/MosaicTutorial.html



http://caldwellphotographic.com/Flat...SizeJPEG10.jpg
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 10:45   #12
Randall
Senior Member
 
L'Avatar di Randall
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 2800
grazie RED per i link...
certo loro non usano una "semplice" IXUS ma i risultati sono spettacolari, molto al di sopra delle mie aspettative... appena torno dalla gita in Camargue provero con delle foto "fresche"...

per ridurre il più possibile l'effetto "barilotto" proverò a scattare più foto evitando di usare il wide (35) che già distorce un pò di suo e poi con il tele(70) avrò più foto, più dettagliate e con una risoluzione finale più elevata, che dite può essere un idea?
__________________
CM ATCS840, Seasonic X650, Gigabyte Z87X-UD5H, i7 4770K @OC, Prolimatech Megahalems, 4x4 Gb , XFX RX 480 RS 8Gb , Samsung EVO840, WD Blu 1Tb, WD Green 1Tb, X-Fi Platinum, HP w2408H.
Antec Fusion 430, Asus Maximus II Gene, Q9550 E0, 2x2 G.Skill 8800, HD6850, OCZ Vertex2, WD Green 1Tb, Sony EX500

Randall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v