Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2003, 10:54   #1
jodovit
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 63
Distribuzione Linux che faccia solo da server

Ora lasciando perdere le distribuzioni mastodontiche tipo mandrake o redhat contenenti programmi che a mè non servono
non esiste una distribuzione leggera e facile da configurare (come win 2000 server)

ho sentito parlare delle united linux come sono?

io essenzialmente ho bisogno un server che mi garantisca servizi come DHCP (con prenotazioni) Wins, File server (se possibile anche per mac),ruting

fino adesso ho provato varie distribuzioni ma in nessuna riesco ad far andare tutto come vorrei
jodovit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:02   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Debian o Slackware
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:23   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
concordo pienamente!!! slackware rulez 4 ever!!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:35   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6695
debian
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:39   #5
jodovit
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 63
ma la debian ed la slackware non erano mica famose per l'assenza di gui o comunque di tools di configurazione?
non esiste nulla con dei tools di configurazione server come windows 2000?
jodovit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:51   #6
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Debian e Slackware vanno configurate a mano!

Però sono le due + stabili, d'altronde se la installi sui un Server si intende che ci sia un valido Amministratore...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:54   #7
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Gui ce ne sono (almeno nella slack) e anche tool di configurazione, anche se non so se ce ne sono per tutti i servizi che vuoi abilitare. In ogni caso, le cose sotto linux sono sotto il tuo controllo, non fosse altro per il fatto che prima di configurare un servizio ti devi leggere tutta la documentazione a riguardo ( e quindi alla fine sai vita morte e miracoli di quello che stai facendo).
Un consiglio: la documentazione ce l'hai nella tua distro (qualunque delle due sceglierai); leggi, impara e vai come una scheggia!

PS ho riletto il post e ho visto che non si capisce niente. Vero?
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 11:54   #8
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originally posted by "jodovit"

ma la debian ed la slackware non erano mica famose per l'assenza di gui o comunque di tools di configurazione?
non esiste nulla con dei tools di configurazione server come windows 2000?
Debian senza tool di configurazione ? Apt-get per aggiornare i programmi, rcconf per far partire uno script all'avvio, dpkg-reconfigure per riconfigurare un programma..., senza contare poi i vari iptables, samba, eccetera.
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 12:43   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Distribuzione Linux che faccia solo da server

Quote:
Originally posted by "jodovit"

Ora lasciando perdere le distribuzioni mastodontiche tipo mandrake o redhat contenenti programmi che a mè non servono
non esiste una distribuzione leggera e facile da configurare (come win 2000 server)
vabbe' stavolta rispondo su questo tema
in generale qualsiasi distribuzione (mdk e rh comprese) consentono una selezione puntuale dei pacchetti e dei servizi da attivare gia' in fase di installazione; certo se uno si limita a scegliere le configurazioni gia' pronte (tipo desktop gnome o desktop kde) non si puo' lamentare se poi trova di tutto di piu'; tra l'altro penso permettano anche la scelta di installazione server (poi uno puo' andare di fino a togliere quello che non serve); ribadisco se uno usa la testa non vedo grosse differenze tra una distribuzione el'altra; l'unico problema, e qui sta all'utente verificare, puo' essere che una distribuzione includa software piu' o meno stabile, ma dire che il pacchettov1.2.3 e' stabile sotto debian e buggato sotto mandrake... beh lascio a voi eventuali considerazioni
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 15:28   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
sai hilo, le distro come mdk o rh hanno i kernel fatti a modo loro, tutti patchati e con dei bug grossi come case (e non sono io a dirlo, ma gente moooooooolto più esperta di me che uso linux da 4 mesi, ma con tanta voglia di imparare)... è sicuramente vero che bisogna essere in grado di scegliere i pacchetti da installare per le proprie esigenze... sinceramente preferisco editarmi qualche file e scegliere quale servizio attivare o meno (magari dopo aver installato "full") in distribuzioni come debian o slackware che sono meno buggate di altre...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:31   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "eclissi83"

sai hilo, le distro come mdk o rh hanno i kernel fatti a modo loro, tutti patchati e con dei bug grossi come case (e non sono io a dirlo, ma gente moooooooolto più esperta di me che uso linux da 4 mesi, ma con tanta voglia di imparare)... è sicuramente vero che bisogna essere in grado di scegliere i pacchetti da installare per le proprie esigenze... sinceramente preferisco editarmi qualche file e scegliere quale servizio attivare o meno (magari dopo aver installato "full") in distribuzioni come debian o slackware che sono meno buggate di altre...
io in mdk attivo solo i servizi che voglio, per connettermi uso uno script mio (non kppp che, chissa' perche', mi fa cadere la connessione ogni dieci minuti), uso un vecchio server di news (leafnode++, peccato che non venga piu' sviluppato), mi scarico la posta con procmail-fetchmail (facendomi anche un backup di quello che arriva) ecc.; le prime volte mi ricompilavo pure il kernel (non quello mandrake, ma quello ufficiale da kernel.org) pero' ormai mi trovo troppo bene col supermount ;
penso comunque che, oltre che ad innescare flame, questo sia un discorso molto soggettivo: ho notato applicazioni buggate in mdk (piu' per la sua mania di mettere su l'ultima versione, che altro), pero' le applicazioni che utilizzo realmente non mi danno problemi, quindi per ora W Mandrake
ciao
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 16:33   #12
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
de gustibus non disputandum est
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v