Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2003, 09:10   #1
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Domanda banalissima

Mi è sorto un dubbio stupido, al quale non sono riuscito a dare risposta.
Un Athlon XP 2000 Palomino ed un Athlon XP 2000 Thoro B, differiscono solo per il processo produttivo, oppure hanno delle differenze nelle prestazioni, nelle capacità di calcolo?
Ho letto che il Thoro B ha un numero maggiore di layer, da 8 a 9, serve solo per migliorare la realizzazione del die e per poter migliorare la capacità di salire in frequenza, non per le prestazioni?
Prima ero convinto che non c'erano differenze di prestazioni, ma non sono riuscito a trovare nulla al riguardo.

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 09:51   #2
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Nelle capacità di calcolo non penso ci siano differenze, però il palomino scalda di più tant'è che si è fermato al 2100 se non erro.......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 11:02   #3
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
XP2200, nel 3D in rilievo, ci insegna

core Palomino: processo produttivo a 0.18 micron, dimensione del die (core) 128mm2, vcore 1.75v, (voltaggio) Cpuid 6-6-2, 8 strati di metallizzazioni al rame, 128kb di cache l1 e 256kb di cache l2, data di introduzione 09/10/2001. Questo core e stato usato per le cpu dall' xp1500 a xp2100, attualmente non e piu usato

core Thoroughbred B: processo produttivo a 0.13 micron, dimensione del die 84.66mm2, vcore 1.60v, Cpuid 6-8-1, 9 strati di metallizzazione al rame, 128kb di cache l1 e 256kb di cache l2. Questo core e usato per le cpu dal xp1700 al 2800.
nikyrai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:47   #4
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie per le risposte.

x nikyrai

è vero che XP2200 ha messo un post in rilievo, ma pur avendolo letto precedentemente al post da me fatto, non chiarisce affatto il mio quesito, ossia se oltre al processo produttivo diverso, ci sono differenze nelle prestazioni tra due core.

Ciao


P.S. è mia abitudine, leggere prima di domandare
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 22:55   #5
nikyrai
Senior Member
 
L'Avatar di nikyrai
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 505
Già!

A quanto pare io leggo con un pò meno attenzione di te!

Sorry!
nikyrai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 06:57   #6
kucciolone
Senior Member
 
L'Avatar di kucciolone
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 428
se fai caso hanno le stesse frequenze, stessa quantita di cache l1 e l2....secondo te le prestazioni possono essere differenti?
kucciolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 08:29   #7
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie kucciolone

A considerazioni analoghe ero giunto anch'io, ma questo non esclude, dato che non ho trovato scritto una risposta in maniera chiara ed univoca al quesito, che il diverso processo produttivo (vedi un maggior numero di layer ed altro), non comporti una differenza computazionale dei due core, data magari da un'ottimizzazione del core stesso.

Ribadisco, faccio la domanda, banale quanto si vuole, ma, almeno io, non ho trovato una risposta chiara ed univoca.
Confido nel vostro sapere.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 18:46   #8
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
le prestazioni sono identike perkè non è cambiata l'architettura del procio ma solo il processo produttivo da .18 a .13
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2003, 20:57   #9
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
allora ti rispondo io , con sicurezza. vedendo di persona 2 proci 2000+

Ho tenuto un Palommo per quasi un mese.. e dopo l'ho cambiato con un Thoro (b) (che uso tutt'ora)

ho fatto tutti i test possibili ed immaginabili, sia benchmark sia sintetici che cronometrando proprio i tempi di encoding video ecc.


Allora quello che ho trovato.. era che il Palommo era leggermente + veloce ma si parla di secondi (paragonabili ad un minuto) su per es un encoding di 2-3 ore; quindi si puo parlare.. di proci.. = perchè la variazione anche sui bench sintetici era del 1 per mille.

Il fatto della temperatura inceve è rilevante.. con la stessa ventola.. (stesse condizioni all'interno del case) il Palommo in full load con utilizzo al 100% arrivava a 55-58°C , il Thorello non supera i 48 °C


Spero di essere stato chiaro ed esauriente, ciauz
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 15:57   #10
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie marcus81

Grazie ^O^ Yawn

Qualcuno può indicarmi altre info più tecniche a tal proposito, sul sito di AMD, non è riportato nulla al riguardo.

Confido, sempre, nel vostro sapere.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2003, 16:05   #11
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originally posted by "Ingfra"

Grazie marcus81

Grazie ^O^ Yawn

Qualcuno può indicarmi altre info più tecniche a tal proposito, sul sito di AMD, non è riportato nulla al riguardo.

Confido, sempre, nel vostro sapere.

Ciao
+ tecniche ?
Ti hanno detto tutto o vuoi il video dell'operaio che costruire il processore?

Cmq basta che ti leggi tutto e ripeto TUTTO il primo post di questo thread anche i LINK CITATI http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097
Da cui deddurrai che per quanto riguarda la temperatura è diminuita per il nuovo processo produttivo
Per le differenze di prestazioni be non è niente vero sono completamente uguali tra l'altro in una qualsiasi operazioni differenze di pochi secondi possono dipendere da una marea di fattori HD software driver ecc
Inoltre nessuna cosa esistente al mondo è uguale al 100% e quindi in modo assoluto ad una altra ci sono sempre piccolissime differenze che cmq in un benchmark fatto secondo certi criteri e non dal primo arrivato darebbero se è tanto differenze nell'ordine dei 0,01% o anche meno
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:15   #12
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che rispondo al mio quesito.

Ora voglio precisare alcune cose a JamesWT:

1)è gradito, se uno risponde, cosa a cui nessuno è obbligato, di essere più garbato, come credo di esserlo io, poi viene tutto il resto;

2)quando chiedo informazioni più tecniche, intendo: numero di pipeline, IPC (Instructions Per Clock), cambiamenti dell'architettura Quantispeed, ecc.
Certamente il filmato di un operaio al lavoro dell'AMD mentre costruisce il processore, non mi chiarirebbe il dubbio .
Sono convinto che non esistono modifiche del genere (di certo AMD avrebbe chiamato il processore in altro modo per mettere maggiomente in rilievo tali modifiche), ma ribadisco che non ho trovato una risposta chiara ed univoca.
Il post di XP2200, da te ricordato, l'ho già letto, ovviamente non tutte le 20 pagine, ma le info da lui menzionate non chiariscono il mio dubbio, che ribadisco banale quanto si vuole;

3)le differenze esistenti tra due prodotti in serie, è normale che esistono, su questo non ci piove, non ho mica detto il contrario, infatti parlavo di info tecniche, non di benchmark.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:48   #13
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Scusa ma basta che guardi il PR di un processore per sapere le sue prestazioni, come puoi notare il metodo per calocolarlo non è cambiato dal processo produttivo a 0.18 a 0.13 il che vuol dire che hanno esattamente le stesse prestazioni.
Comunque non è assolutamente vero che nel sito Amd le informazioni che cerci non si trovano, bsta guardare nella sezione tech docs dove si trovano tutti i datasheet dei processori prodotti fino ad ora da Amd, li trovi tutto.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:12   #14
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Grazie XP2200

Alla tua deduzione ero già arrivato, come più volte da me ricordato, ma volevo ulteriori conferme.
Io nel sito dell'AMD sono già stato, come ho detto, ed ho visionato i documenti tecnici, sia quelli relativi al Palomino che al Thoro, in particolare in quest'ultimi, non parlano delle differenze con i Palomino; mi riprometto, comunque, di prestargli maggiore attenzione al più presto.
Ricordo, comunque, che tempo fà, quando entrarono in produzione i Thoro, che nelle FAQ, parlavano delle differenze tra i due core, però non ricordo esattamente se dicevano che non esistevano differenze o meno (mi sembra che la risposta era no, ma non sono sicuro, ecco il motivo del quesito).
Qundo dicevo che non c'era più nulla al riguardo nel sito dell'AMD, mi riferivo essenzialmente a tali FAQ che sono state rimosse.

Ciao, e grazie di nuovo XP2200.
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v