|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Come "mettere" il secondo hard disk ?
Salve a tutti,
Ho due hard disk IBM DTLA 7200 da 30 giga. Per ora ne ho montato solo uno e vorrei sapere da chi è pratico “come” posso installare l’altro. Vorrei mettere il primo (cioè quello già presente e con tre partizioni) in DEVICE 0 (master) e l’altro in DEVICE 1 (slave). Aprendo il cabinet ho notato che mi era stato messo in Master nella posizione 15 HEADS e volevo sapere cosa cambia tra questa posizione e la stessa in Master 16 HEADS. L’altro hard disk lo devo mettere in slave 15 o 16 HEADS oppure lo metto in CABLE SELECT ? Cosa significa un’altra posizione riportata con la dicitura “FORCING DEV 1 PRESENT” ? Posso usare lo stesso canale ide del controller Promise intergrato sulla scheda mamma, ma non usando il raid, come sto facendo adesso per il primo hard disk? Attendo speranzoso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Uppettino di incoraggiamento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 29
|
Se non ho capito male il tuo hard disk dovrebbe essere il DTLA 307030 dai un occhiata a questa pagina del sito IBM Hitachi e vedi se ti può essere utile, se dallo stesso sito dovresti potere ricavare le informazioni che ti servono.
http://www.hgst.com/hdd/support/dtla/dtlajum.htm Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Si, grazie, ho dato un'occhiata.
Ma ancora non riesco a capire se mi conviene mettere il primo (quello con il sistema operativo) in master o il secondo. Poi non ho capito (sono duro) se è meglio 15 heads o 16 heads e se nel caso è migliore il 16 heads, succede qualcosa all'hard disk se lo cambio da 15, come è impostato il primo, in 16 heads? la posizione CABLE SELECT devo prenderla in considerazione? Posso metterli tutti e due in questa opzione oppure solo uno dei due con l'altro in master (o slave)? Cosa significa un’altra posizione riportata con la dicitura “FORCING DEV 1 PRESENT” ? Meglio metterli su due canali diversi o posso "andare tranquillo" e usarne uno del Promise integrato per tutti e due? Se può essere di aiuto io ho la Asus A7V 133a con raid Promise PDC20265R con l'opzione: 0, 1, 0+1. Spero di essere stato chiaro nel porre le domande perchè per le risposte non ho la più pallida idea. Saluti a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Riup.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In 15 heads, mi pare, viene limitata la capacità del disco a 32GB per le MB più vecchie (ma in questo caso il problema non dovrebbe esistere; oltre tutto la MB non è vecchia)
Non capisco perché sia stato impostato in quel modo Per il master/slave di solito si preferisce master quello di avvio, anche se con le opportune impostazioni del bios, l'avvio può avvenire da uno qualunque Il cable select lascialo perdere, tanto non ti serve, visto che i dischi non li smonti e li sostituisci tutti i giorni Li puoi collegare come vuoi: cambia niente all'atto pratico, anche se di solito si preferisce collegarli a canali separati |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Grazie MM.
Un 'ultima cosa, quello che era già intallato, in 15 heads, conviene metterlo a 16 heads? E tale operazione comporta la perdita o la modifica dei dati?
Questo è quello che ho trovato sul sito dell'Ibm (Hitachi): . Some systems may require you to use the 15 head logical architecture. This is because they translate a drive greater than 4 GB by multiplying the head count by 16. The result (16 x 16 = 256) is interpreted as 0 heads with a 0 capacity and is an illegal head count. Selecting the 15 head logical jumpers produces a legal translation (16 x 15 = 240). The translated cylinder count varies to achieve the drive's full capacity. . Chiedo a te perchè l'inglese lo mastico appena (ho studiato francese!) Stammi bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Uppettino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
Un "tecnico" che conosca i punti G dell' hard disk...
![]() 15 o 16 heads? E se è a 15, posso metterlo a 16 o rischio con questo "cambiamento" di perdere i dati contenuti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In quel brano in inglese, c'è scritto, in termini più tecnici, quello che ti avevoa già detto io
Consiglio: il disco funziona e viene riconosciuto della sua capacità totale.... lascia perdere.... ![]() Tanto l'impostazione heads serve solo per problemi di capacità e non di prestazioni del disco stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1860
|
;)
Ti ringrazio MM.
Stammi bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.