Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2003, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Memoria DDR-II in arrivo nel 2004

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9699.html

Tra circa 1 anno vedremo in commercio nuovio moduli memoria DDR-II per schede madri, inizialmente in sistemi server e in seguito desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 10:54   #2
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
800Mbit al secondo mi sembrano davvero pochini... Credo ci sia qualche errore di interpretazione...
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 10:54   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Per il mercato di massa si parlava del 2005 però...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:15   #4
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Ah capito! 800Mbit per pin (letto da un altra parte)
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:18   #5
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
INFATTI

Le DDR 400 sono delle PC-3200.
Domanda: sono 3200 MByte al sec o 3200 MBit al sec ???

Le DDR-II 800 sarebbero quindi delle PC-6400.
Ora rimane da vedere se le DDR-II hanno gli stessi bit di interfacciamento delle DDR... penso di si.
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:45   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
si ma mi kiedo.... a kosa servono le ddr II a 400 mhz se abbiamo già le ddr ke arrivano a quelle freqneze??? leddr II saranno interessanti solo a partire dai 533 mhz in su perkè altrimenti nn porterannno ad alcun aumento di prestazioni (anzi se nn sbaglio a parità di freq. le ddr 2 vanno leggermente peggio delle ddr...)
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 11:47   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
le pc 3200 sono 3200 MegaByte al sec... se fossero megabit d'altronde sarebbero veramente ridicole.... 3200/8=400 MB sec... lascerebbero il processore veramente a secco...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 12:21   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Re: INFATTI

Quote:
Originally posted by "Jaguarrrr"

Le DDR 400 sono delle PC-3200.
Domanda: sono 3200 MByte al sec o 3200 MBit al sec ???

Le DDR-II 800 sarebbero quindi delle PC-6400.
Ora rimane da vedere se le DDR-II hanno gli stessi bit di interfacciamento delle DDR... penso di si.
le DDR2 sono a 64 bit
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:00   #9
saltamine
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 120
anke le ddr1 sono a 64bit
saltamine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 14:39   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "saltamine"

anke le ddr1 sono a 64bit
infatti le DDR2 sono retro-compatibili

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 18:47   #11
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
questa retrocompatibilità in che consiste?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 00:32   #12
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originally posted by "sinadex"

questa retrocompatibilità in che consiste?
Le ram DDR1, come pure le DDR2 si dicono impropriamente sincrone, ma in realtà sarebbe opportuno chiamarle "sorgente-sincrone", poichè i dati in lettura e scrittura non sono sintonizzati rispetto a clock del processore, ma rispetto ad un segnale emesso da un circuito aggiunto all'interno della stessa ram, a sua volta sincronizzato con il clock della cpu. La differenza tra la due (spiegata in maniera maccheronica) consiste nel fatto che nelle DDR1 tale segnale (che viene definito di comando in gergo tecnico) ha la stessa frequenza del clock (da qui la possibilità di processare 2 dati per volta), mentre nelle DDR2 ha frequenza pari a 1/2 di quella del clock (quindi viaggia a velocità doppia e in un ciclo di clock vengono processati 4 bit). Conseguenza di ciò è che le DDR2 hanno la DRAM CORE FREQUENCY, ossia la frequenza reale di funzionamento che, contrariamente a quello che si crede, è più bassa (per l'esattezza la metà esatta) di quella delle DDR1. Quindi la frequenza "reale" delle ram della FX5800 Ultra non è di 400 Mhz (overclockata a 500), ma 200 Mhz (overclockata a 250). Questo spiega la possibilità teorica di raggiungere frequene di lavoro piuttosto elevate e l'attitudine all'overclock delle DDR2.
La retrocompatibilità consiste nel fatto che l'interfaccia resta a 64 bit e non è stato, in pratica, alterato il meccanismo di funzionamento ma solo modificata la velocità del segnale di comando. Quindi dal punto di vista del controller del dispositivo che scambia i dati con la ram, le DDR2 non vengono viste in maniera differente dalle DDR1.
Spero di essermi spiegato in maniera sufficientemente chiara.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1