Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2003, 19:34   #1
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Foto Infrarossi

La maggior parte delle macchine digitali è sensibile all'infrarosso.

Qualcuno ha provato a fare foto di questo tipo?

Mi piacerebbe provare anche se sembra molto difficile trovare un filtro in giro... a prezzi ragionevoli. Se lo trovo vi posto i risultati.

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2003, 10:08   #2
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Provate a buttare un okkio qua.

ecco un esempio:



che ve ne pare?
Per vedere se la vostra macchina digitale è sensibile all'infrarosso potete provare a mettere davanti all'obiettivo un telecomando, se quando permete un pulsante vedete un puntino bianco sul display allora vuol dire che l'infrarosso non è filtrato e si possono fare questo tipo di foto...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 14:40   #3
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"


se quando permete un pulsante vedete un puntino bianco sul display allora vuol dire che l'infrarosso non è filtrato e si possono fare questo tipo di foto...
ho provato con la mia ixus e l'infrarosso si vede. Ma come faccio a fare le foto? devo illuminare con una sorgente di luce infrarossa?
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 15:06   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
No, serve un filtro nero. ce ne sono in commercio solo che si trovano solo per obiettivi più grossi, quelli delle reflex.
Secondo me basterebbe un filtro a lastrina o uno a vite da mettere davanti all'obiettivo.
Solo che sembrano molto difficili da trovare.
la macchina deve avere l'esposizione manuale perché servono tempi molto lunghi...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 16:11   #5
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
tempi quanto lunghi?
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 17:14   #6
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
direi da 1/5s a 10sec o più, dipende dal tipo di filtro e dalla sensibilità della macchina... in linea di massima più megapixel=minor sensibilità... ma anche la luminosità e dimensione dell'obiettivo hanno molto peso.
Inoltre se leggi sul sito che ho postato, dipende dal tipo di foto che vuoi fare: è possibile addirittura fotografare oggetti che si sono spostati. per esempio: stai seduto un po' su una sedia poi ti alzi e fotografi la sedia ...e vedrai la tua "aura"... figo no?;-) la stessa tenica che usano militari per scoprire il movimento dei nemici...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2003, 18:59   #7
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
carino ..... ho una canon a 20 ... non posso impostare l' esposizione ma con un piccolo trucco e' possibile arrivare all' esposizione massima che e' di 1"

ora il problema e' trovare i filtri......
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2003, 18:54   #8
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Interessantissimo.....dite che io con la mia attuale e modesta Panasonic Lumix LC20 posso fare in qualche modo per fare foto del genere? Che non filtra gli infrarossi sono sicuro....ma poi?
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:14   #9
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
bisogna trovare sti cavolo di filtri .........
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2003, 17:22   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Già, e bisogna trovarli ad un prezzo ragionevole, in quanto non è detto di riuscire a trovare subito quello migliore per la propria macchina digitale.
vi do un paio di link:
http://www.cliffshade.com/dpfwiw/ir.htm
http://www.wrotniak.net/photo/infrared/
http://www.pauck.de/marco/photo/infrared/ccd/ccd.html

ciao
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2003, 17:16   #11
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
eh gia ... poi a me piacerebbe fare prima qualche prova e poi tirare fuori i dindini
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 17:06   #12
ayeye
Senior Member
 
L'Avatar di ayeye
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cosa ne pensa della civilizzazione occidentale? "Penso che sarebbe una buona idea&". Mahatma Gandhi
Messaggi: 800
ho ragionato un po' sul filtro (e come al solito,quando ragiono, tirero fuori una cagata pazzesca ...)

il filtro in sostanza deve tagliare tutta la luce visibile e far passare solo l' infrarosso ....... mi chiedevo se non puo' andare bene anche uno di quei vetri oscurati che si usano per saldare:

taglia di sicuro l' ultravioletto
taglia gran parte del visibile .....

MA FARA' PASSARE L' INFRAROSSO?!?!?!?!?!?
(non fossi inpastoiato con la tesi avrei gia' provato........)
__________________
ASCOLTAMI IN "DA CASELLO A CASELLO"
su RADIO IMPRONTA DIGITALE (web radio)
In Diretta l' ultimo MARTEDI' del MESE
ayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 13:19   #13
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
La tua idea non mi sembra per niente male.

Bisognerebbe provare con il "trucco del telecomando" mettendo il telecomando da una parte e l'obiettivo dall'altra...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 01:43   #14
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"


Inoltre se leggi sul sito che ho postato, dipende dal tipo di foto che vuoi fare: è possibile addirittura fotografare oggetti che si sono spostati. per esempio: stai seduto un po' su una sedia poi ti alzi e fotografi la sedia ...e vedrai la tua "aura"... figo no?;-) la stessa tenica che usano militari per scoprire il movimento dei nemici...
ehm...mi daresti il link esatto che non lo trovo
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:22   #15
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Mmmmmh, non credo che basti il vetro da saldatore... a parte che otticamente non è certo il top... poi non filtra il visibile, lo attenua... credo che servano filtri appositi (altrimenti basterebbe un foglio di mylar come quelli che si usano come filtri solari sui telescopi)
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 09:30   #16
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Qui c'è un link ad un produttore di filtri... per cominciare basta un filtro da 50$... lascia passare un po' di visibile e l'infrarosso... per filtri solo infrarosso si passa a più di 200$
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 10:01   #17
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originally posted by "Rottweiler"

No, serve un filtro nero. ce ne sono in commercio solo che si trovano solo per obiettivi più grossi, quelli delle reflex.
Secondo me basterebbe un filtro a lastrina o uno a vite da mettere davanti all'obiettivo.
Solo che sembrano molto difficili da trovare.
la macchina deve avere l'esposizione manuale perché servono tempi molto lunghi...
Nella fotografia Infrarosso tradizionale i filtri sono comunemente chiamati con una sigla: 25A - 70 - 89B - 88A - 87 - 87C.

In sostanza , mentre il filtro 25A lascia passare anche parte dei visibile (da circa 580 nm in poi), il 70 lascia passare solo un pò di rosso (da 640 nm in poi), il 89B praticamente il solo IR (da 690 nm) e gli altri tagliano
completamente il visibile spingendosi a tagliare anche un pò nel IR.
Per tale ragione, all'occhio, i filtri 88A, 87 ed 87C risultano neri.

Inoltre va considerato che le radiazioni IR vengono deviate meno di quelle visibili e di conseguenza le condizioni di messa a fuoco sono differenti.
Nelle ottiche "tradizionali" è presente una tacca rossa per la correzione del fuoco...
Ciao
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 10:19   #18
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "nicovent"

il 89B praticamente il solo IR (da 690 nm)
Perfetto, quello da 50$ di quel sito taglia da 720nm... quindi solo IR Credo che prima o poi uno lo prendo
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 10:31   #19
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
scusate l'ignoranzia ma riassumendo per fare foto infrarosso serve:

-filtro IR (tipo quello che ha detto Isutzu)
e basta?
i tempi variano....cioè sono piu veloci?

per le reflex dovrebbe essere simile ma in piu serve la pellicola IR?
grassie
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 10:57   #20
Sarlacc
Senior Member
 
L'Avatar di Sarlacc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Tatooine's Dune Sea
Messaggi: 629
... rieccomi.
mi sa che sto facendo un po di confuzione fra IR , night shot ecc. e se qualcuno puo darmi delucidazioni gliene sarei grato
io ero intenzionato ad acquistare una Sony DSC 717, ed ho letto (ma posso aver letto male) che puo fare foto a 0 LUX grazie al suo sistema infravisios o night shot.
diciamo che io credevo facesse foto del tipo che vedo tutto tipo schermo monocromatico sul verde ma che cmq potendo fotografare in assenza totale (o quasi) di luce sarebbe stata (almeno per quello che devo fare io) una gran cosa.
Mi hanno detto pero' che non è vero, ma che la suddetta fotocamera riesce soltanto a mettere a fuoco in assenza di luce ma che per scattare ha bisogno di flash o tempi lunghissimi.
Mi pareva pure di aver visto telecamere digitali tipo la Sony DCR DC101 riuscire a filmare quasi al buio..sempre grazie allo stesso sistema.
Ora voi sapete qualche cosa a riguardo?
è vero che si puo fotografare al buio usando tempi brevi?
grassie
__________________
HPC :IBM pSeries 575 - 5376 IBM Power6, 4.7 GHz - 21 TB di RAM - 1.2 PB di mem. di massa
Muletto INTEL Core i5 750 2.66Ghz - G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz 8Gb CL7 - GIGABYTE GA-P55A-UD4 - Samsung SSD 850 EVO - WD Caviar Black 1TB - Sapphire 5750 1Gb Vapor-X
Sarlacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v