Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2003, 23:31   #1
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Un dubbio mi attanaglia...

Ciao a tutti,
vorrei chiedere a qualkuno esperto del forum una cosina...
Praticamente ho intenzione di collegare 3pc, due con lan diretta on cavo cross e schede di rete di uno integrata sulla abit at7max2 e l'altro su asus a7n8x, il terzo invece si trova al piano inferiore del mio palazzo...
Ho dato un okkio a SD ed ePLA*A per rendermi conto dell'offerta di prodotti, e non ci ho capito granchè...
Mi illuminate??
Se compro le schede 3com wireless lan pci, posso creare un accesso diretto tra i due pc o mi serve un access point??
Che ne pensate del D-LINK scheda di rete PCI wireless?
Nella descrizione indica precisamente che è capace di collegamenti peer-to-peer...mentre nella scheda tecnica della 3com da 120euri non dice na mazza, il link è questo http://www.eplaza.it/vetrine/TabView.asp?cat=Lan+wireless
Se qualkuno ci dà un okkio gli sarei infinitamente grato...
P.s.
La D-LINK costa un botto....prendendone 2 spenderei più che pigliando 2 3com e access point 3com economico...vale veramente tanto???
GRAZIE!!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 15:35   #2
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
Anche la scheda 3com, come quasi tutte le wifi in commercio attualmente supporta la modalità "ad hoc" che consente il collegamento di più pc in rete wireless senza access point.

Se vuoi risparmiare puoi considerare anche le schede Netgear.

Comunque il collegamento wifi tra due piani diversi è spesso critico...

Ciao
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 18:43   #3
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
In che senso critico?Potrebbe non coprire il segnale??
Nemmeno se uso un access point?Le schede parlano di copertura indoor per 60 metri, a me c'è solo un 30 cm di muro che mi separa dall'altro pc, dici che non c'è la fà?
Un altro cosa se uso la scheda 3com per fare il peer-to-peer posso anche condividere la connessione internet adsl tra i due pc in collegamento wireless?
Il modem è usb (Manta)....
Grazie per la risposta precedente!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 10:48   #4
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
andiamo con ordine...

La "copertura" degli apparati wifi è stata spessissimo discussa anche qui. Non è tanto lo spessore del muro (o del solaio nel tuo caso) che conta quanto il tipo di materiale: per esempio i solai della prima metà del secolo scorso (il 900 ) erano quasi sempre costruiti con putrelle (travi in ferro doppio T) ed elementi in laterizio (nei primissimi del secolo disposti "a volta"). Anche se gli elementi metallici non sono sempre collegati tra loro (e messi a terra) costituiscono comunque una discreta barriera per la radiofrequenza, ben più efficace delle pareti in foratini che dividono gli ambienti su uno stesso piano e anche degli stessi muri maestri che spesso, nelle costruzioni italiane vecchiotte e a pochi piani, sono totalmente in muratura senza elementi in ferro.

La morale è che la distanza massima coperta dagli apparati wireless è estremamente variabile. Gli americani in questo caso sono senza dubbio favoriti con le loro villette costruite interamente in legno (però hanno il problema delle termiti ).

Questo non vuol dire che il collegamento su due piani sia impossibile, tutt'altro. Alcuni utenti del forum hanno coperto anche tre piani... quindi non ti resta che provare. Conta moltissimo anche la disposizione delle antennine delle schede e dell' AP: Ti posso dire che in uno dei PC di casa ho pressoché raddoppiato il segnale semplicemente allontanando di un centimetro l'annennina dal case metallico del computer (che scherma tantissimo).

Per la condivisione ADSL, se il PC connesso al modem USB ha Windows 2000 o XP non avrai problemi. In teoria si può fare anche con Win ME o il 98 ma in tanti hanno avuto problemi insormontabili con questi ultimi due SO.
Ovviamente il PC connesso al modem deve essere acceso per far navigare anche l'altro....

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi. Ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 11:04   #5
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Uhm....direi mititico....

Certo che hai chiarito i miei dubbi penso che più esauriente di così....
Ascolta quindi per un collegamento così delicato (tra due piani) devo quindi usare l'access point, non posso farlo direttamente con le sole due schede pci???
Come hai fatto ad allontanare l'antenna??
Nelle immagini dei prodotti che ho trovato, (il netgear effettivamente è più economico del 3com, ma la garanzia e il supporto è altrettanto valido?), mi è sembrato di vedere delle antennine appicicate alla scheda pci, eventualmente poi mi diresti come fare ...?
Ultima e poi le compro la funzione di wake-up on lan, delle schede madri funge anche con le schede wi-fi?
Le schede mamme sono abit at7max2 e asus p3b-f...
P.s.
Sospettavo la cosa del pc acceso, tanto già adesso qiesto pc è sempre on-line...
Ti ringrazio tantissimo
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 11:07   #6
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Ehm...ne sto approfittando troppo?Sorry

Dimenticavo, ho trovato degli articoli sul netgear e simili che parlavano del nuovo protocollo wi-fi IEEE 802.11g, che dovrebbe essere più veloce della versione b, ma non ho trovato siti on-line che commercializzavano schede wi-fi con questo protocollo...è troppo nuovo?
Me lo sconsigli?
Mi linki qualche sito che reputi conveniente, magari dal quale ti sei fornito tu stesso?
Ancora tante grazie!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2003, 19:02   #7
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
le antennine che escono dalle schede sono montate normalmente su un connettore (si possono montare anche antenne più efficienti collegandole con un cavo coassiale) e sono orientabili. Nel mio caso è bastato inclinare un poco l'antenna per distanziarla un po' dal case e dal connettore della scheda video.

sulla funzione wake up on lan devo dire che non l'ho mai utilizzata (neppure sulle LAN wired) quindi non so risponderti

sulla versione a 22 Mbps della wifi (l'802.11g) ci sono opinioni contrastanti: il throughput è senz'altro superiore in condizioni ottimali (altrimenti le prestazioni scendono a livello della 802.11b), ma sembra che i drivers e soprattutto il firmware degli AP siano ancora da perfezionare.
Il costo è sicuramente un po' più elevato e ne vale la pena solo se intendi trasferire spesso files ingombranti: per la condivisione ADSL anche se hai una connessione a 640 la banda dell' 802.11b è più che sufficiente.

infine per il servizio post-vendita di Netgear non so che dirti visto che, toccando ferro , non ho mai avuto problemi. credo che sia comunque al livello degli altri, ovvero "te la devi cavare da solo... al massimo ti cambiano una scheda che non funziona con un altra"

ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2003, 11:37   #8
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Binder ascolta una cosa...
Il collegamento che devo fare dovrebbe essere fatti in questa maniera:
Il pc che sta in firma collegato al nuovo pc che sto assemblando (xp1700+ con scheda mamma da decidere ma non molto costosa 256Mb di ram non molto costosa 9100ati e oltre le schede audio etc... la scheda pci wi-fi) collegato a sua volta con il computer che si trova al piano di sotto, che altri non sarebbe che il pentium3 da ci sto scrivendo adesso.
Il primo (xp2400+) collegato con scheda di rete integrata al secondo (xp1700+) sempre su scheda di rete integrata collegato al terzo invece con le due schede wi-fi.
Mi ritrovo?Oppure ho dimenticato di comprare qualcosa??
P.s.
Se dovessi decidere di non rischiare comprando due costose schede wi-fi ma di collegare i tre pc con cavo (quello con rj45 cross giusto?) che lunghezza massima può avere questo cavo?
Mi serve un Hub oppure basta che un pc abbia due schede di rete, più precisamente il pc che farà da proxy-server...
Infinitamente grazie!!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2003, 19:12   #9
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
puoi senz'altro inserire due schede di rete sul PC "centrale" con qualche complicazione in più per la configurazione, anche se ormai il prezzo degli HUB più piccoli è talmente basso da preferire senz'altro quest'ultima soluzione.

Per la distanza, con schede tutte a 100 Mbit e cavo cat. 5 puoi arrivare a 100 metri dall'HUB su ogni raggio (quindi copri in totale 200 metri posizionando l'HUB in mezzo).. ma non credo ne avrai bisogno.

Il collegamento è senz'altro più veloce e affidabile che con la WiFi. Però devi stendere il cavo

ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v