|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Promise UltraTrak RM15000 RAID
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9659.html
Promise presenta una nuova soluzione storage dalla capacità massima di 3,75Tb Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
OMG
OMG Veramente economico rispetto ai 3,75 Tera (che ovviamente sarà il prezzo base) e al RAID 50 ceh puo supportare. Poi esteticamente, da tenere con lo sportellino aperto, sembra veramente kattivo, anche se personalmente preferissco quelli in formati tower. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 444
|
cazzarola sono rimasto indietro! cosa è il raid 30 e 50??????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
x Guerriero Nero
Questo sistema implementa due diversi livelli di RAID: RAID 5 e RAID 0. Un sistema di questo tipo necessita di un minimo di sei dischi, due gruppi di tre dischi configurati in RAID 5 e l’insieme di questi raggruppati in RAID 0. Affiancando i due sistemi avremo un sistema sicuro e prestante. Queste soluzioni a parte il costo sono il massimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ma dalla foto mi sembra che gli HDD siano montati in verticale, su un fianco e non nel modo corretto con i piatti in orrizzontale. Questo sicuramente farebbe ripercuotere la GRAVITA' sul movimento a salire delle testine che alla lunga provoca un'usura anomala, suppongo, che in un apparecchio del genere non dovrebbe accadere. Qualcuno ha qualche dettaglio?
Io nelle specifiche tecniche degli HDD continuo a leggere che vanno montati orizzontalmente...caso mai questo è l'uovo di colombo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
giri il case in verticale e risolvi il problema
![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Non mi piace !
I dischi IDE vanno benissimo per sistemi casalinghi in RAID 0 (ne ho uno anche io) ma per sistemi professionali di quel livello ci vogliono dei dischi SCSI.
E' come avere una ferrari con le ruote della 500 !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 90
|
Per Wonder
Il 90% delle soluzioni storage rack19 montano i dischi in questa posizione, senza problemi di affidabilità.
Di contro i sistemi nas di fascia bassa montano dischi in orizzontale ma per il minor numero di dischi stessi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: TS
Messaggi: 1272
|
Quel case è per rack, non puoi montarlo in verticale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x cdx
Bene meglio cosi, anche se i produttori lo sconsiglano e non credo che gli HDD dei rack siano diversi dai vari modelli EIDE o SCSI che si trova in commercio dai retailer. In poche parole mi stai dicendo che il 90% dei storage rack19 montano HDD contro specifica.
Noi in uff ne abbiamo uno della TEAC con HDD in orrizontale, dentro un tower. Ovviamente non è rack! Mi ricordo che quando usci il lettore CD da parete della B&O con caricamento del CD in verticale e la testina ceh si muoveva esattamente su e giu in verticale, la B&O studio' un particolare sistema per non affaticare troppo il meccanismo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Ma chi usa sta roba? Topolino?
Ha ragione pg08x!!! Un disco SCSI è grantito 24/7 mentre un IDE 8/5(ore al giono/gioni alla settimana).\ Mah, se l'hanno fatto qualche particolare utilizzo ci sarà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 90
|
x wonder e Aryan
per lavoro ti posso confermare quanto sopra. nel mio ced è presente uno storage SUN da 5 tera composto da 3 storage dentro un singolo armadio. tutti i dischi sono montati verticalmente. il sistema è certificato enterprise affidabilità 99.5%. Comunque una soluzione ide non è sbagliata dato il tipo di raid possibile (5+0). ad un costo irrisorio rispetto ad uno scsi ho una soluzione performante e di facile manutenzione ( un disco eide anche se si rompe costa poco)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
x Aryan & pg08x
Avete una lontana idea di quanto puo' costare un sistema RAID SCSI capace di immagazzinare 3.75 TeraBytes???
Io per lavoro ho fatto una piccola indagine e per esempio, un sistema della SUN con dischi SCSI U160, interfaccie FC etc. etc. con una capacita' di 12 TeraBytes costa 450.000$ !!!! (forse bisogna aggiungere anche l'IVA ![]()
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Si ma conta anche l'affidabilità!!!
Quale azienda ha Terabyte di dati dove l'affidabilità è fondamentale??? Per questa azienda 450.000$ cosa sono? Probabilmente una cazzata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 90
|
x Aryan
personalmente lavoro con aziende in cui ci vuole poco a consumare qualche tera di dati "stupidi" bastano le cartelle centralizzate degli utenti di dominio. in quanto ad affidabilità ripeto che un raid 5+0 assicura performance e sicurezza + che sufficenti. dovrebbero rompersi contemporaneamente almeno 3 dischi dati e 1 disco di parità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 15788
|
Re: x cdx
Quote:
![]() Qui stiamo parlando di utilizzi MOLTO professionali, mica di raid0... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
gli hard disk lavorano sotto vuoto e usano ormai testine magnetoresistive quindi non cambia nulla se sono in verticale o orizzontale....tali hard disk sopportano urti e accellerazioni tangenziali di oltre 300g....quindi figurati....anzi samsung li certifica capaci di sopportare 650g.....pensate su una formula uno 650g di spinta laterale staccherebbero come burro la testa del pilota....!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
sempre che esistesse una macchina capace di affrontare tale accellerazione.....LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
ormai anche i comuni cd-dvd-cd-rw consentono di lavorare in verticale e li' e molto piu' complesso bilanciare un supporto ottico rimovibile...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 90
|
x redbaron
guarda che io dico la tua stessa cosa leggi meglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.