|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
Kit liquido....RS300 o Hybris??
ciao raga' sto x prendere un kit liquido spinto dalla curiosita' di vedere dove arriva l'xp fortunello che mi ritrovo....e anche xche' in fin dei conti mi renderebbe piu' veloce e affidabile il test delle cpu in genere......
ora ho un dubbio amletico.... presupponendo che il radiatore lo trovo da uno sfasciacarrozze o gli monto quello della mia R1 ![]() ma voi guru del liquidoz cosa comprereste?? ![]() i prezzi sono li' x un kit start....e cmq visto che e' un sistema definitivo poco conta la spesa...............CONSIGLI PLEASE....meglio dai possessori ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
ps
ora vado a casuccia.....fatemi trovare tanti consigli preziosi domani cosi' faccio l'ordine e non se ne parla piu'........ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Io ho preso un Lunasio e mi trovo bene....ma per dirti se uno è meglio dell'altro avrei dovuto provarli entrambi...cosa che ovviamente non ho potuto fare...
Da quello che si legge penso che le prestazioni siano abbastanza livellate...quindi...IMHO...tira la monetina e ordina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
|
guarda li ho avuti entrambi, (ybris 1.3 e rs3+/cnc) e sono pressoché identici, l'unica cosa a sto punto valutala sul trasporto
![]() ricordo ke avevo aspettato molto meno il lunasio, ma poi chissà, le cose saran cambiate ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
X Gabbersak
Quote:
![]() ![]() Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
una piccola precisazione, si scrive Ybris.....
cmq il mio consiglio è quello di girare in rete e farsi un'idea propria, ora i wb si sono evoluti abbastanza, ne stanno uscendo anke di nuovi.......leggi quanti + post o link possibili in tutta la rete e cerca di chiarirti le idee ![]()
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
uno vale l'altro, cmq adesso c'è giro l'ybris 1.6HFE, ma per il resto sono sempre del parere che meglio puntare su qualcosa per raffreddare l'acqua, anche un raffreddamento geotermico, economico e efficace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() Golden AMerica, si leggendo sui forum puoi farti un'idea di quello che può fare al caso tuo, ma se posso darti un consiglio, non badare all'€ di differenza, ogni wb ha una storia da raccontare, spulcia nei db dei forum, leggi le impressioni di chi li ha ![]() Ciao Luigi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 415
|
Re: Kit liquido....RS300 o Hybris??
Quote:
potrei anche sbagliarmi ma, se questo wb dovrà essere montato su un barton, io credo che, a giudicare dalla struttura interna un ybris dovrebbe rendere meglio supra il core del barton, a patto però di montarlo con la canalina centrale parallela al lato lungo del core. cmq non spaventarti la differenza non dovrebbe essere molto elevata, qualche decimo di grado nella migliore delle ipotesi. buona scelta
__________________
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
|
Quote:
![]() A parte scherzi, ormai siamo quasi ai confini dei WB (almeno di quelli artigianali). Come dice Dirty, meglio puntare su un buon raffreddamento per l'acqua. Non al livello di gelatiere, condensatori o refrigeratori, solo un buon radiatore con un buon sistema di ventilazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Verona
Messaggi: 1455
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
beh su quello non c'e' problema potrei anche raffreddarlo ad acqua corrente..........avendo scarico e rubinetto vicini.....
![]() mettiamola sul pratico visto che le differenze sono quasi nulle.....la staffa secondo voi quale e' meglio? parlo delle 3 punti naturalmente...... nel kit di lunasio la pompa e' da 800litri e nell'ybris da 1300.....esistono differenze prestazionali? Sicce e' la marca migliore? Vorrei usare una pompa non a immersione da 12v quelle delle macchine x la benzina x intenderci.....e' una scelta sbagliata?? (non so che portata hanno) ultime domande e decido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 442
|
Le staffe sono praticamente identiche, purche' abbiano i fori per i dentini rettangolari e non circolari come in passato.
La portata e' un punto fondamentale per il tuo futuro impianto. Accertati che la pompa che vuoi usare abbia almeno 1.5/2mt di prevalenza, sia capace di funzionare ininterrottamente a lungo (sia stata progettata per questo, come appunto le pompe per acquari) e che ti possa garantire almeno 600/800 l/h a vuoto. Tieni presente che sotto i 100/130 l/h all'uscita del wb, difficilmente starai lavorando in regime turbolento e quindi vedrai precipitare le prestazioni. Tieni conto del fatto che in un circuito chiuso, le perdite si verificano essenzialmente nei wb: se intendi accoppiare un paio di wb per chipset e gpu, quello per cpu e il radiatore, potresti non farcela con una 800 l/h.
__________________
PcTuner.net Staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 842
|
Interessantissima configurazione
Ciao Golden American,
vista la tua interessantissima configurazione, Barton 2500@2660(12x221) - Epox 8RDA+ - DDR3200 TwinMoss - HIS 9700Pro@380/680, posso chiederti dei consigli? Devo comprare un pc (o meglio fare un deciso upgrade del mio!) e mi interesserebbe proprio un bel Barton 2500+ come il tuo, da tirare per bene in OC.. ho anch'io una 9700PRO (@450/720MHz con VMOD effettuata da me stesso ![]() Che tipo di raffreddamento usi per ora per la CPU? aria, vero? accorgimenti particolari? Hai idea di quanto possano salire tali CPU a liquido? L'idea mia sarebbe quella di comprare un Barton 2500+ e di raffreddarlo a liquido con Kit integrato nel case big tower, raffreddando anche la VPU della 9700PRO!! ![]() Ciao, complimenti e grazie di tutto, Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
allora ti dico quello che ho notato io.......
le differenze tra 0,13 raffreddato a liquido ed aria(buono) ci sono ma non sono evidenti come sui 0,18 se si lavora a vcore bassi......direi 50mhz a favore del liquido con stesso vcore....tra acqua e slk800-900....xche' diciamo che l'effetto joule e' inferiore in queste cpu e raramente si superano i watt che un dissi ad aria puo' dissipare....cosa che con i palo accadev spesso....con i barton questo fenomeno e' ancora piu' ridotto x via del core piu' grande quindi credo che riusciro' a stare sui 2700mhz con stesso vcore(1,89 reale).....il punto e' che tale cpu l'ho scelta essendo un rivenditore tra un qpak sano....quindi non so dirti se sarai cosi' fortunato...in media arrivano sui 2400-2500 con vcore 1,9.....@buon raffreddamento....ora....i primi erano un po' down! x quanto riguarda il 3dmark2001 faccio 19000 e rotti punti senza particolari ottimizzazioni ai driver ed al SO....ora non ricordo di preciso ma credo 19300-19400 non ricordo il login del 3dmark e sinceramente non mi interessa tanto..... il 3dmark2003 non l'ho neanche scaricato ![]() x il resto calcola che il mio e' tutto e dico tutto hardware selezionato(perfino gli hard-disk che differiscono tanto (maxtor) tra esemplare e esemplare) quindi non basarti molto sul mio sistema.....x dirne una la mia epox regge i 221 senza mod....che ora comunque ho fatto x tirare le ram e ho scoperto che senza toccare nulla alzando solo il VDD le prestazioni salgono un pochino(delle ram)....probabilmente sono un po' sottoalimentati questi chipset ....e non me ne sono accorto solo io.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 38
|
Quote:
L'Ybris dicono abbia il rendimento migliore a portate basse, quindi necessita di una pompa + grande per ottenere flussi per lo meno simili. Una buona pompa da esterno è la Enheim se ne stai cercando una Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
ci sono un po di errori e contraddizione nelle tue affermazioni........
se il lunasio fosse ottimizzato x le alte portate allora avrebbe bisogno di una pompa + potente no???? inoltre l'ybris non è vero ke lavora bene solo alle basse portate, lavora benissimo alle alte portate, naturalmente + alte sono meglio è, ma ha anke la caratteristica di avere un rage di portata bassa, ora non so di preciso quanto, sarebbe utile kiederlo al costruttore Alex_Ta in pratica da una certa portata in su lavora bene...
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 38
|
Che ne so, sul forun di PCtuner c'è scritto che è ottimizzato per le basse portate. Inoltre ho provato ed il rs300 lunasio fa a me circa 250 litri con il mio sistema (priva con bottiglia da 1.5 e cronometro) ed ho una sicce 800.
Mi pare che non siano portate basse. L'Ybris non ce l'ho, me ne basta uno di Wb e sono + che contento del mio. Cmq credo che sia ovvio che se in due WB grandi uguali uno 4 canaline esse siano + larghe di uno che ne ha 6 e quindi faccia passare + liquido |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 123
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.