Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2003, 20:40   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Asus a7v333 o a7s333?

Ciao a tutti

Tra le due skede in oggetto, voi quale scegliereste? Io andrei sul SiS che mi sembra + stabile e dà meno problemi del Via.....voi che dite?

Inoltre, su tutte e due si può modificare il molti, il voltaggio, ecc...ecc...?

grazie mille

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:58   #2
Abigor
Senior Member
 
L'Avatar di Abigor
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paperopoli
Messaggi: 449
Ciao, se devi scegliere una delle due ti consiglierei la a7v333-x che a mio parere è decisamente più performante.
Tuttavia se riesci a investire qualche soldo in + ti consiglierei la epox EP-8RDA dato che monta il chipset nforce2 (il migliore per amd). Inoltre la Asus non è troppo adatta all'overclock, mentre la Epox ti permette di settare qualunque parametro da bios come per esempio il moltiplicatore tra fsb e bus pci/agp (se potessi tornare indietro la prenderei pure io, slurp, slurp.....)
Spero di esserti stato utile, cia.uz
__________________
NOTEBOOK ASUS N56JR, CPU Intel Core i7 4700HQ, RAM 2x8GB PC3 12800, VGA Nvidia GTX 760M 2 GB GDDR5, SSD Samsung 840 Evo 250 GB, OS Windows 8.1, MONITOR iiyama ProLite B2776HDS
Abigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:06   #3
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Guardando al futuro quali tra le A7V333 A7S333 e 8RDA supportano gli athlon con core Barton?
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:39   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "Abigor"

Ciao, se devi scegliere una delle due ti consiglierei la a7v333-x che a mio parere è decisamente più performante.
come no!!!!! ma dai!

cmq ovvio che una 8rda sia meglio, ma tra le due se non hai intenzione di oc vai sul sis anche se mi pare che la asus non permetta di cambiare molto
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 21:51   #5
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
non sono un maniaco di overclock ma il molti almeno lo volevo cambiare
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:12   #6
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Con la A7V333 puoi cambiare il moltiplicatore, il bus fino a 227 MHz, il Vcore fino a 2.11 Volt il voltaggio delle DIMM e il voltaggio del CHIPSET.
La revisione 2 dovrebbe essere esente da i famosi bug di questa scheda, anche se, a dire il vero, io con la revisione 1.02 non ho problemi.
Attualmente con la scheda in oggetto sono stabile fino a 195 MHz, se vuoi gli screen shoot te li faccio, e boota ache oltre i 200, segno che se sei fortunato, i 200 MHz sono alla portata.
Nono so se il SiS a parità di clock sia più performante, sicuramente troverai dei test comparativi in giro.
Atenzione al prezzo... qualcuno la vende ancora a peso d'oro... nonostante sia praticamente fuori produzione.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 22:50   #7
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
e con la A7S333 si potrà fare gli stessi cambi?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:59   #8
CryLuk
Member
 
L'Avatar di CryLuk
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 94
Quote:
Originally posted by "lzeppelin"

Con la A7V333 puoi cambiare il moltiplicatore, il bus fino a 227 MHz, il Vcore fino a 2.11 Volt il voltaggio delle DIMM e il voltaggio del CHIPSET.
La revisione 2 dovrebbe essere esente da i famosi bug di questa scheda, anche se, a dire il vero, io con la revisione 1.02 non ho problemi.
Attualmente con la scheda in oggetto sono stabile fino a 195 MHz, se vuoi gli screen shoot te li faccio, e boota ache oltre i 200, segno che se sei fortunato, i 200 MHz sono alla portata.
Nono so se il SiS a parità di clock sia più performante, sicuramente troverai dei test comparativi in giro.
Atenzione al prezzo... qualcuno la vende ancora a peso d'oro... nonostante sia praticamente fuori produzione.
Ciao Te la sentiresti di spiegarmi come hai fatto? Anch'io vorrei provare a overclockare la mia A7V333 e il mio cpu AMD Athlon 2000+ Palomino (credo) ma non so da dove iniziare...

Forse ti chiedo troppo ma che ne dici di una specie di guida passo passo? Magari anche in PVT... o qui così lo vedono anche gli altri...
CryLuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 16:59   #9
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
raga..penso che mi butterò sulla a7s333....il SiS mi ispira piu fiducia e stabilità del Via
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 17:18   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originally posted by "CryLuk"



Ciao Te la sentiresti di spiegarmi come hai fatto? Anch'io vorrei provare a overclockare la mia A7V333 e il mio cpu AMD Athlon 2000+ Palomino (credo) ma non so da dove iniziare...

Forse ti chiedo troppo ma che ne dici di una specie di guida passo passo? Magari anche in PVT... o qui così lo vedono anche gli altri...
dimmi, cosa ti devo spiegare? tutto il procedimento per ovecloccare una CPu?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:30   #11
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
ragazzi mi è preso un dubbio: la k7s6a ha lo stesso chipset della a7s333 e costa la metà.....che faccio?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 19:43   #12
CryLuk
Member
 
L'Avatar di CryLuk
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 94
Quote:
Originally posted by "lzeppelin"



dimmi, cosa ti devo spiegare? tutto il procedimento per ovecloccare una CPu?

Sì... ma anche ram e scheda madre
CryLuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 09:13   #13
corrma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: P.S.Elpidio (AP)
Messaggi: 612
lascia perdere la a7s333 se vuoi smanettare un pò con il bios
è un'ottima scheda, ma:

non ha il divisore pci e quindi puoi alzare l'fsb max a 150Mhz, e la funzione per variare il molti è buggata,infatti se fai una qualsiasi variazione del moltiplicatore, poi la scheda non fa neanche il boot

poi ci sono anche altri inghippi relativi alla ottimizzazione della ram, tipo che se metti le ram in asincrono hai prestazioni peggiori e con le ram pc2700 non regge il cas2...

imho il sis745 è ottimo, ma nel bios devi accontentarti di lasciare tutto di default e di comprare delle ram pc2100 (cas2?)

per overclockare con il sis745 l'unica scelta sicura è la msi 745ultra, ma rimangono, anzi sono più evidenti, i limiti del chipset

ciao
corrma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 10:50   #14
pex
Senior Member
 
L'Avatar di pex
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bari
Messaggi: 1343
Ciao io avevo la a7s333 ed era veramente stabile l'ho cambiata solo per sfizio. L'unica pecca è l'oc ma se non ne fai vai tranquillo. Io tra ecs e asus prenderei quest'ultima anche perchè costa al ma 20€ in +.

Ciao
pex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 16:19   #15
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originally posted by "corrma"

lascia perdere la a7s333 se vuoi smanettare un pò con il bios
è un'ottima scheda, ma:

non ha il divisore pci e quindi puoi alzare l'fsb max a 150Mhz, e la funzione per variare il molti è buggata,infatti se fai una qualsiasi variazione del moltiplicatore, poi la scheda non fa neanche il boot

poi ci sono anche altri inghippi relativi alla ottimizzazione della ram, tipo che se metti le ram in asincrono hai prestazioni peggiori e con le ram pc2700 non regge il cas2...

imho il sis745 è ottimo, ma nel bios devi accontentarti di lasciare tutto di default e di comprare delle ram pc2100 (cas2?)

per overclockare con il sis745 l'unica scelta sicura è la msi 745ultra, ma rimangono, anzi sono più evidenti, i limiti del chipset

ciao
sei sicuro che si blocca se cambi il moltiplicatore?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2003, 17:38   #16
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
ragazzi ho preso la asus a7s333.....mi funzia da Dio Ho cambiato il molti da 11 a 12.5x e funzia perfettamente Ora ho il 1700+@2000+ 133*12.5 e sta fisso a 40°, sotto sforzo 41°

Solo non capisco una cosa: come mai il max molti visibile sul bios è 12.5 anche se sul manuale c'è scritto che il massimo molti è 14x?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2003, 00:05   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "corrma"



per overclockare con il sis745 l'unica scelta sicura è la msi 745ultra, ma rimangono, anzi sono più evidenti, i limiti del chipset

ciao
io mi trovo da dio con questa scheda.

stabilissima, vabbè che vengo da una asus a7v e per me è stabile anche un apepiaggio

buona per oc poichè si può variare

molti
fsb stabilissimo sino a 166 in specifica
vcore fino a 2v( moddato)
vmem sino a 2.8
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v