|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
Kppp e cnfigurazione modem
problemino:
cerco di collegarmi ad internet, il modem esegue il numero, supera l'autenticazione e.... a questo punto non riesco a ricevere più alcun dato dalla rete!!!! Ho provato ad eseguire lo script presente nel topic prijcipale del forum ma con quello ho dei problemi con l'autenticazione (uso tiscali che richiede l'autenticazione CHAP che devo aver settato male!) aiutino?
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Kppp e cnfigurazione modem
Quote:
nameserver 193.43.2.1 Quindi a connessione non attiva, esegui da una console il comando /sbin/route -n e posta qui il risultato. Quote:
![]() Cmq non credo che ne hai bisogno, il problema non credo sia legato alle modalità di connessione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
ecco il risultato:
Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo 0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 (mentre per lo script: ho inserito nel file Chap-secrets username e password ma quando faccio la connessione ricevo un errore del tipo : impossibile prelevare userid e psw da chap-secrets!) grazie mille
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Apri il file /etc/sysconfig/network e togli la riga che imposta il gateway su 192.168.0.1. Riavvia e ora dovrebbe funzionare tutto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
che dire? bhe, ti sto rispondendo da Linux!!
grazie mille.... esattamente come mai adesso funziona tutto?
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
I pacchetti non destinati alla rete locale (ad es. i pacchetti inviati quando navighi sui siti) passano per il "default gateway". Normalmente, quando ti colleghi, il default gateway viene impostato al termine della connessione in direzione del tuo provider. Il problema è che se è già presente un default gateway, kppp non si prende (giustamente) la responsabilità di cambiarlo.
Questo problema sarebbe risolto se i programmi di installazione fossero un pò più chiari su questo punto quando ti fanno configurare la rete.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.