Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 18:17   #1
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
1° lavoretto 3D con autocad

Come da oggetto il mio primo lavoro con autocad. che ne pensate? ho appena iniziato un corso a scuola e questa piantina l'ho fatta dopo la prima lezione , poi con calma ho aggiunto le travi (le dimensioni sono prese dal prontuario di costruzioni)e i serrramenti. Oggi mi sono divertito un po con il render e le luci ho pasticciato un po con i materiali ma ho preferito lasciar perderere .
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 18:40   #2
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
beh dopo la mia prima lezione di Autocad non sapevo neanche fare un cerchio
Modellare il 3d con Autocad è sicuramente un'avventura
però se fai architettura in 3d guarda anche ad altri sw
bye
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 19:00   #3
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Non mi interesso ancora di architettura per adesso sono in 4° geom. e quello che faccio è un corso di 3d, il 2d lo sapevo gia +o- usare.
Per altri sw intendi 3d studio e roba del genere?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 19:45   #4
PCOCCO
Senior Member
 
L'Avatar di PCOCCO
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
Più che 3D Stutio Max per architettura l'è meglio il Viz.

Vedrai comunque che alla fine se la cosa ti piace ci finisci in questi programmi perchè il motore di rendering di ACAD è un pò bruttino.

Comunque bravo continua così
PCOCCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 20:45   #5
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
ma 3d studio oppure VIZ funzionano come acad che gli si da un modello in 2d e poi lo si porta in 3d o come? ? perche ho visto alcuni render che ha fatto il ragazzo che ci tiene le lezioni e sono veramente belli
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 20:46   #6
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
io ho iniziato quasi un anno fa con viz e dopo un mese sono finito in Max
...per adesso ci paciugo nel tempo libero: non l'ho ancora detto a nessuno che lo uso ( devo prima diventare più bravo degli architetti in zona )
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 21:04   #7
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
come funzionano questi programmi?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 22:58   #8
PCOCCO
Senior Member
 
L'Avatar di PCOCCO
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nuraminis (CA)
Messaggi: 955
L'approccio è secondo mè leggermente diverso da ACAD, puoi comunque lavorare partendo da piante per poi estruderle. Io personalmente creo i modelli architettonici con ACAD in ogni particolare e poi li importo su MAX per fare i render finali.
PCOCCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 08:04   #9
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
Quote:
Originally posted by "mrc"

ma 3d studio oppure VIZ funzionano come acad che gli si da un modello in 2d e poi lo si porta in 3d o come? ? perche ho visto alcuni render che ha fatto il ragazzo che ci tiene le lezioni e sono veramente belli
dunque, funziona così:
il vix è il fratello minore del maz. l'interfaccia è sostanzialmente la stessa. gli strumenti di lavoro sono gli stessi. cosa li differnezia è il fatto che il vix può fare solamente animazioni in keyframming, mentre il maz fa tutto: dai dinosauri di cartapesta al caffè.
il viz è + orientato al rendering architettonico e si integra meglio con autocazz. il mazz ha + un'impostazione da mercato cinematografico se vogliamo.
il comando che uso + frequentemente col vix è "dwg link" in quanto mi conssssssente di piazzare all'interno della mia scena 3d la pianta che ho fatto con autocazz. cosa che non ha il maxx e che ti costringe, se usi quello, ad importare in *.3ds (bleah! ).
tutto ciò x dirti questo fa questo e quello fa quello. vedi un po' te che usare, ok?
un'ultima cosa: autocad col 3d fa un po' cacare. io lo uso quando devo rendere un oggetto un po' incasinato in assonometria in modo da far compredere meglio la cosa al alegname che la deve costruire.
i render che hai visto sono fatti con un sw di modellazione e rendering quindi sono belli xchè fatti con un sw apposito. un render fatto con autocag non può reggere il confronto.
t'las capì?

sciao

p.s. x intenderci i nomi ompleti dei due sw sopracitati sono: 3D Studio Max e 3D Studio Viz. capisci? viz e max, ma entrambe, fondamentalmente, 3d studio
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 15:17   #10
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Capito grazie per il chiarimento.
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 15:35   #11
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
concordo pienaente i consigli di chi mi ha preceduto.
ovviamente per il 2D autocad non ha rivali. se devi dare bene l'estetica architettonica in 3D vai sul VIZ 4 che puoi abbellire con plugins di rendering ed effetti niente male. unica pecca del suddetto SW è che spreme un sacco di risorse al tuo PC (soprattutto RAM) e può risultare molto limitante.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 15:50   #12
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
secondo voi con il mio PIII 500 e 320 Mb di ram riesco a ricavare qualcosa? dimenticavo skeda video S3 Savage 4
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 16:09   #13
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
mi preoccupa la sk video che magari nella visualizzazione fa un po' i capricci ma del resto direi che vai tranquillo. magari usa viz3 che è un po' meno "ingordo"...
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 16:35   #14
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
UHM..... correggo un pochino degli altri il tiro x essere più preciso:

Acad si interfaccia sia con Max che con Viz, cioè puoi importare le stesse cose in dwg direttamente sia in max che in viz; il Viz ha una opzione in più che potrebbe risultare anche molto comoda, cioè il dwg-linking ovvero quando fai una modifica al tuo modello 2d/3d in acad essa si riporta automaticamente nel modello 3d di viz.
Quanto alla possibilità di fare animazioni concordo con quanto detto sopra.
Per i rendering invece puoi muoverti in varie direzioni: o usi i motori standard di max/viz (consiglio viz R4 o max R5 non quelli precedenti) o installi un motore di resa diverso (es. Brazil, Vray, FinalRender, Flamingo o Mental Ray).Come puoi vedere non ho citato in alcun modo Acad x il rendering xchè il rendering di acad da solo fa pena....

Se vuoi uno studio illuminotecnico esatto fai anche riferimento diretto a Lightscape 3.4 che si interfaccia benissimo con acad e fa dei rendering mostruosi (anche se è un pò datato.....)

Altrimenti c'è il mitico Rhinoceros....e se sai già adoperare acad in 3d non hai che da installarlo e divertirtici (online in genere si trova la versione demo).....anche questo non ha un suo proprio motore di resa ma ti permetterà di modellare sia x estrusione che x altre vie e, soprattutto, con superfici NURBS che è ben diverso.....

x quanto riguarda il lato HW: cambia prima possibile la sk video, poi magari aumenta un pochino la ram....x il resto dovresti tranquillamente poterti togliere delle belle soddisfazioni.....


saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 16:37   #15
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
concordo con fefed sulla skeda video.
x i render non ti devi assolutamente preoccupare. il tuo pIII ci metterà solo un po' di + di un pIV. vorrà dire che invece di farcela in 30 min. ce la fai in un giorno e mezzo
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 17:11   #16
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
Quote:
Originally posted by "GreG"

UHM..... correggo un pochino degli altri il tiro x essere più preciso:
nun se finisce mai de 'mparà
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:29   #17
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Quote:
Originally posted by "Serafix"

concordo con fefed sulla skeda video.
x i render non ti devi assolutamente preoccupare. il tuo pIII ci metterà solo un po' di + di un pIV. vorrà dire che invece di farcela in 30 min. ce la fai in un giorno e mezzo
Che simpaticone sono riuscito a procurarmi 3d max 5 ho provato a pasticciare un po e... NON CI CAPISCO NIENTE non avete il link di qualche guida per muovere i primi passi?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 20:30   #18
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
..poi mrc c'è anche un altro approccio: quello di progettare usando un cad 3d architettonico (come Revit, Architectural desktop, Archicad, Alplann ecc ecc)
che è fatto apposta per gestire al meglio la complessità di un modello architettonico (e sicuramente lo fa meglio di un sw 3d puro) e poi importare tutto in Viz /max per la presentazione d'effetto ,ecc
Attualmente sono piu per quest'ultima corrente..
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 20:40   #19
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
Quote:
Originally posted by "GreG"

UHM..... correggo un pochino degli altri il tiro x essere più preciso:

Acad si interfaccia sia con Max che con Viz, cioè puoi importare le stesse cose in dwg direttamente sia in max che in viz; il Viz ha una opzione in più che potrebbe risultare anche molto comoda, cioè il dwg-linking ovvero quando fai una modifica al tuo modello 2d/3d in acad essa si riporta automaticamente nel modello 3d di viz.
Quanto alla possibilità di fare animazioni concordo con quanto detto sopra.
Per i rendering invece puoi muoverti in varie direzioni: o usi i motori standard di max/viz (consiglio viz R4 o max R5 non quelli precedenti) o installi un motore di resa diverso (es. Brazil, Vray, FinalRender, Flamingo o Mental Ray).Come puoi vedere non ho citato in alcun modo Acad x il rendering xchè il rendering di acad da solo fa pena....

Se vuoi uno studio illuminotecnico esatto fai anche riferimento diretto a Lightscape 3.4 che si interfaccia benissimo con acad e fa dei rendering mostruosi (anche se è un pò datato.....)

Altrimenti c'è il mitico Rhinoceros....e se sai già adoperare acad in 3d non hai che da installarlo e divertirtici (online in genere si trova la versione demo).....anche questo non ha un suo proprio motore di resa ma ti permetterà di modellare sia x estrusione che x altre vie e, soprattutto, con superfici NURBS che è ben diverso.....

x quanto riguarda il lato HW: cambia prima possibile la sk video, poi magari aumenta un pochino la ram....x il resto dovresti tranquillamente poterti togliere delle belle soddisfazioni.....


saluti,

GreG
http://usa.autodesk.com/adsk/index/0,,2436355-123112,00.html

Puoi leggere "Using Autodesk Revit with Autodesk VIZ".. riferito se non ricordo male alla versione 4.5 di revit
e ho sentito che nella versione 5 abbiano lavorato ulteriormente per facilitare il passaggio da revit a viz , come era prevedibile
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 20:47   #20
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
Scusa GreG!!! non mi rivolgevo a te!!! ma a mrc!!!
era un quote ma non rivolto a chi ha scritto il messaggio!
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v