|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
|
eccomi qua
finalmente ho trovato un po' di tempo per torchiare il mio computerino
![]() finora sono stabile a xp1800@1830 mhz 166x11, con 1.65v, 5.2.1 le temperature sono un po' altine credo: cpucool dice : temp1 44 , temp2 39 dopo un 4/5 ore acceso non sotto sforzo. cmq a quanto ho letto su altri thread la mia mobo ha il difetto di segnare una temp un po' alta, poi non saprei. inoltre come dissy ho un fetido coolmaster da una decina d euro. u 2700+ silent. Ringrazio tutti per essere riuscito nel mio primo overclock.
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Se i sensori sono rilevati come nella mia soltek potrebbe essere che la prima temperatura sia quella del diodo interno della CPU (naturalmente più alto) e la seconda quella esterna della CPU (quella che solitamente viene presa in considerazione come "temperatura du funzionamento" tra gli utenti).
Nel caso in cui le 2 temperature siano solo CPU e scheda madre allora i 44° non sono "eccessivi", sono quelli esterni e con un po' di raffreddamento in più potresti guadagnare qualche grado. Per farti un esempio con la mia CPU a 2084Mhz (Athlon XP 1700+) sto a 47°C di temperatura "interna" (il diodo) ma a 39°C di temperatura esterna (il sensore sotto la CPU, quello che hanno tutti). La scheda madre è a 34°. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 585
|
io ho lo stesso processore...e 1830mhz con vcore a 165 non me lo regge infatti ora sto a 175 leggi sign....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.