|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Galeon su Gnome 2.2: come si fa???
Ho sempre usato KDE ma sto provando Gnome 2.2 nella speranza di farmelo piacere
![]() Il problema è questo: Ho notato che in Gnome 2.x (sia sorgenti che binari) non ci sono più Galeon,Evolution,gnomeppp. Come mai? ![]() Io sto provando Gnome solo per poter usare Galeon ![]() Mi son scaricato i sorgenti di Galeon 1.2.8 ma ho problemi nella compilazione. Galeon 1.2.8 richiede librerie di Gnome 1.x (come OAF o gnome-libs) che in Gnome 2.x non esistono più ![]() Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare cosa si deve fare per usare Galeon in Gnome 2.x ,please ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
le versioni 1.2.x di galeon sono ancora basate su gnome 1.x mi sa... a me incasinavano i fonts
![]() ora uso la versione 1.3.2 (instabile, teoricamente) e si basa completamente su gnome 2... però non supporta le skin ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() pensavo che anche la 1.3.2 si basasse su Gnome 1.x ![]() Grazie per la dritta ![]() Procedo al download ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Re: Galeon su Gnome 2.2: come si fa???
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Re: Galeon su Gnome 2.2: come si fa???
Quote:
![]() AZZO ![]() Sarà...per me kde è mille volte più lineare,semplice,customizzabile di gnome. E poi kde ha una marea di utility che in gnome 2.2 non vedo... Comunque ho voluto provare Gnome solo per Galeon ed ecco il resoconto dell'odissea: 1) scarico galeon 1.2.8 e scopro che non va bene ![]() 2) scarico galeon 1.3.2 che va bene con Gnome 2.x ma richiede Mozilla 1.3a/1.3b ![]() 3) scarico i sorgenti di Mozilla 1.3b (40MB con 56K ![]() ![]() 4) butto via Gnome ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Re: Galeon su Gnome 2.2: come si fa???
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Re: Galeon su Gnome 2.2: come si fa???
Quote:
Sicuramente KDE ha più opzioni di configurazione, ma sinceramente, dopo un primo periodo in cui mi divertivo una cifra a smanettarci, mi sono stufato, e trovo il look pulito e professionale di gnome più adatto alle mie esigenze. Comunque, per carità, KDE è un ambiente eccezionale, ricco di features, e capisco benissimo che possa piacere a un sacco di gente. Dico solo che per me gnome 2.2 è più "polished", più "eye-candy", ma soprattutto più "professional". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
della qualità Gnome ricordo solo che gnome-ppp non mi funzionava assolutamente ![]() Quote:
Premesso che,secondo me,Evolution è un mattone pieno di roba inutile (stile M$ Outlook) e Sylpheed-claws è molto meglio... Dove sono le versioni FINAL di Galeon ed Evolution per Gnome 2.x?????? Possibile che se su Gnome 2 voglio usare Galeon son costretto ad usare una beta che mi richiede altro software beta (Mozilla 1.3b) ![]() ![]() A proposito: tu che distro usi e come hai fatto a mettere su Galeon? Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
kde più customizzabile di gnome???
![]() non sono d'accordo... con gnome puoi fare praticamente di tutto, anche renderlo simile a osx volendo ![]() ora faccio vedere uno screenshot di esempio... per far capire cosa intendo ![]() http://art.gnome.org/images/screenshots/Evil_Aqua-Rip-Shot.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
scusate se mi intrometto di nuovo... ![]() sono la 1.2.7 e la 1.2.8 (a seconda... su debian l'ultima è la 1.2.7, su mdk usavo la 1.2.8) quella di usare la versione beta è stata una mia scelta... e non mi pesa, del resto sto usando debian sid... ![]() per evolution non saprei... non l'ho mai usato (anche a me sembra proprio un mattone stile autluc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
forse... però tieni conto anche della pulizia del desktop, nonostante i fonts stranissimi,con kde non la vedevo..e poi come velocità gnome è una pacchia, ci mette un attimo a caricarsi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Quote:
Sì, Evolution è un mattone, io infatti non lo uso, pensa che per la posta uso direttamente la casella Tin.it. Ma questo non significa che non sia un programma con i contro, certo lo apprezzi quando lo usi in un ambiente pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() Basta fare un confronto tra KDE-Look e Art-Gnome per rendersi conto delle potenzialità estetiche dei due DE. Quote:
![]() Però anche il mio KDE 3.1 non è malaccio ![]() ![]() Soprattutto con: icone MacOsX -> http://www.kde-look.org/content/show.php?content=5057 thema mosfet-liquid -> http://www.mosfet.org/liquid.html ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() io ho un cessoso tb800 setatto a 8x100 (roba preistorica) e KDE 3.1 si avvia in 3 secondi ![]() Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
non funziona, e' soprattutto una questione di gusti personali. quello che vedo su art.gnome.org mi e' sempre piaciuto molto di piu... per me la maggior parte degli screenshot di kde e' un pugno in un occhio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Quote:
Poi, certo, la velocità dipende molto da che distro usi o come compili i sorgenti, però diciamo che ottimizzando il tutto gnome è più veloce e meno esoso di KDE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
mi avete convinto ![]() Proverò ancora per un po Gnome 2.2 ![]() A voi che siete esperti di Gnome chiedo alcune cosette: 1) cliccando con il tasto destro del mouse manca l'opzione "crea documento di testo" che in KDE c'è e io trovo abbastanza comoda. E' possibile averla anche in Gnome? ![]() giusto per evitare ogni volta di aprire una shell e digitare touch file.txt 2) mi sapete consigliare per Gnome un programma per masterizzare che sia abbastanza buono. Cerco qualcosa il più possibile simile a K3B che è il migliore che ho provato sin ora (ma richiede KDE e QT) 3) Qualche altro sito per customizzare Gnome oltre a Art-Gnome? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
vai nella directory /.gnome2/nautilus-scripts all'interno della tua home e mettici dentro questo file (occhio che sia eseguibile) http://g-scripts.sourceforge.net/nautilus-scripts/File%20Processing/new-text-document non l'ho provato ma dovrebbe andare... Quote:
non esiste ![]() io uso simplecdrx... è semplice e comodo da usare ![]() http://ogre.rocky-road.net/download.shtml Quote:
mi sa che quello è il migliore... cmq puoi dare un'occhiata anche a freshmeat ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 56
|
Quote:
Per masterizzare c'è X-CD-Roast, che dalla versione 0.98 ha l'interfaccia programmata in C basata su GTK (ma guarda un po'!). Dovrebbe essere piuttosto valido. AH, una domanda, tu usa Slackware, giusto? Come ti trovi, visto che è una di quelle distro che non ho mai provato? P.S.: se percaso decidessi di passare a gnome, la RedHat è una bomba! Tutti i tool di configurazione aggiuntivi sono perfettamente integrati in gnome (e ci mancerebbe altro visto che, a quanto ne so, i red boys collaborano attivamente allo sviluppo di gnome ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.