|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Lettori DVD/CD ... esistono differenze di qualità?
Oggi più o meno tutti i lettori DVD/CD hanno lo stesso prezzo, mi chiedevo se esiste un'unità che abbia rispetto alle altre una qualità migliore nella lettura ad esempio dei supporti CD!
Insomma come si può parlare di Yamaha F1 per i masterizzatori, invece per i lettori DVD/CD qual è il miglior prodotto?!? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Il miglior lettore in assoluto come qualita' e il Teac CD 540E. Non a caso l'ho cercato a lungo e poi comprato. Nei test di CDRInfo (il sito di riferimento sulla masterizzazione) sopravanza anche quello che da molti e' condiderato il miglior lettore CD: il Plextor Ultraplex 40x SCSI. Seguono poi il Teac CD532E, e ampiamente distanziati, i lettori CD Asus.
I lettori DVD hanno una qualita' audio in estrazione inferiore rispetto ai lettori CD. Comunque in questo i migliori sono i Toshiba. Come prestazioni video invece i LiteOn superano i Toshiba. PS: Complimenti per il mega thread sugli Lcd! ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Prima di tutto grazie per i complimenti per il thread sugli lcd! Anche se ultimamente l'ho trascurato parecchio per questioni di tempo!! Invece proprio la scorsa settimana leggevo i tuoi contributi ad una discussione sui supporti cdr, molto interessanti!!!
![]() Ho visto che hai affiancato il tuo pc ad un sistema HT, con un AVR della Denon e casse dell'Energy!! Sbavvv!!! ![]() ![]() L'idea era quella di collegare il mio pc al sintoamplificatore e quindi volevo dei componenti che nel limite del possibile avessero una buona qualità! Qui il senso della mia discussione! Come masterizzatore (sono andato oggi a prenderlo, pensavo di non riuscire a trovarne più uno!) ho l'F1 della Yamaha che in termini di qualità è il meglio che si possa avere per pc, mi rimangono molti dubbi sul lettore CD o sul lettore DVD!! Mentre infatti per i masterizzatori notare l'F1 non è stato difficile, viste le funzionalità implementate in questo prodotto che lo differenziano nettamente rispetto alla concorrenza, per i lettori CD o DVD non è così facile! Infatti non mi sembra che ci siano particolari tecnologie atte a migliorare l'estrazione audio da parte dei lettori, almeno che io sappia!! Qui quindi trova ragione la domanda che da il titolo a questa discussione, anche se più che chiedermi se esiste una differenza di qualità fra vari lettori (ne sono certo che esista), mi chiedo su che parametri ci si debba basare per carpire tale differenza! Infatti, visto che non ho (per il fatto che non posseggo varie marche e modelli diversi di lettori CD e DVD) possibilità di utilizzare lo strumento più sofisticato a mia disposizione, l'orecchio umano, mi chiedo quindi su cosa poter basare un confronto razionale fra modelli diversi!! ![]() E' ottimista pensare di poter ottenere una qualità di estrazione delle tracce audio paragonabile a quella ottenuta con un lettore Cd da tavolo? Tu mi consigli di prendere un lettore CD e uno DVD separati? Ma la spesa a cui si va in contro è poi in effetti ripagata a livello qualitativo o la differenza fra un buon lettore DVD e un buon lettore CD non è tale da giustificare un doppio acquisto? Su cosa ti sei basato nel dire che i lettori DVD migliori per l'estrazione audio sono i Toshiba, mentre per il video i LiteOn? Cos'è il test di CDRInfo? Quante domande, giustificate dalla voglia di approfondimenti!! ![]() ![]() Ciao, a presto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Probabilmente la mia risposta sarà scontata, però credo che il lettore che cerchi possa identificarsi in un dvd Lite-On.
Io possiedo questo lettore e anche l'UltraPlex. Solitamente preferisco il Plextor per l'estrazione audio, ma ormai è più un'abitudine che una reale necessità! Il Lite-On fornisce prestazioni assolutamente di rilievo se abbinato con EAC, anzi, l'estrazione è pù rapida che con il Plextor. Anche il livello di rumorosità è stato via via migliorato! Inoltre, al pari di tutti i lettori Lite-On, anche il dvd offre un'implementazione quasi perfetta della rilevazione degli errori di tipo c2, quindi no problem anche con i cd danneggiati (la frase l'ho presa da www.cdspeed2000.com perchè al momento non mi "veniva" la frase in italiano... ma è la verità). Vedi qui il test: http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=daeerrortest.php3 L'accuratezza del Lite-On con gli errori c2 e del 99.86%. Da notare che il test è artificiale e assai selettivo: molti drive lo falliscono. Per il dvd ripping poi, non c'è storia... è una scheggia! OT: per quanto riguarda l'impianto HT: io ho qualcosa di molto più economico rispetto ad Adric che mi da comunque qualche soddisfazione... Ampli Yamaha ax-620 (90wx5 RMS continui su 8 ohm), dvd Yamaha s-830 (legge dvd-audio ma non sacd come il Pioneer di Adric), casse Jbl Xti (Xti80 front, Xti 20 rear Xti-center centrale) Comunque con Harman Kardon non sbagli. Io rivedrei le casse.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Osservazioni, così che io non sembri di parte...
1) sono un "Teac-maniac", ho avuto quattro master teac... 2) ho avuto il lettore teac cd-540e e anche il 532-e, quindi parlo di cose che conosco.. Ciao!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Colgo l'occasione di questo thread per salutare Mieto, ringraziarlo dei complimenti e scusarmi con lui per non avergli direttamente risposto in altri thread (pero' ho parlato di quelle problematiche in ulteriori discussioni). Non me me sono certo scordato, ma riguardo quello che mi ha chiesto:
1) e' OT rispetto ai discorsi di cui si parlava. Ora, io adoro andare OT nei thread, purche' l'OT sia informativo e desti interesse negli altri. Purtroppo ho constatato scarso interesse per DVD Audio e SACD, sia in questa sezione che in Editing Video; temo diventerebbe un discorso a due e non voglio bruciare quest'argomento che mi sta moltissimo a cuore. 2) SACD e DVD Audio sono argomenti lunghi e complessi. Poiche non sono "Periferiche di memorizzazione" (a oggi non puoi ne' riprodurli ne' copiarli col pc) la sezione giusta per parlarne sul forum e' quella Audio. Mi riprometto di aprirci un thread apposito in quella sezione. Dopo naturalmente aver approfondito l'argomento, che richiede ore (se non giorni) di navigazione. Purtroppo i post dei forum esteri non sono indicizzati dai motori di ricerca come Google, questo complica le cose..... 3) Purtroppo il motore di ricerca del ns.forum da 2 mesi a questa parte sono piu' le volte che non funziona che quelle che funziona. Mieto, spero di poterti indicare presto quei thread (anche relativamente ala questione delle guerre dei formati....addirittura due Blue Ray concorrenti.....). Cmq tutti i lettori cd (anche il tuo) sono in grado di leggere i SACD a doppio strato. E pare che dovrebbero iniziare a produrre anche i DVD Audio a doppio strato, leggibili anche con i lettori cd. Stef78g, ti indico: http://cdrinfo.com/ che e' il sito di riferimento sulla masterizzazione audio (cosi' come StorageReview.com e' altrettanto sui dischi fissi). In particolare la sezione delle prove hardware: http://cdrinfo.com/Sections/Hardware/All.asp Altri bei siti sono CDFreaks.com e CDRLabs.com. Come estrazione audio non credo che Plextor sia inferiore a Teac. Come livello costruttivo (intendo come durata nel tempo) pero' si': 1) gli apparecchi Plextor dichiarano un MTBF di 60000 POH contro i 100.000 POH di Teac 2) i Teac hanno piu' parti in metallo rispetto agli ottimi, ma piu' plasticosi Plextor. Ed e' per questo che non mi convincono i masterizzatori DVD. Perche' per questi ultimi Teac dichiara 60.000 POH contro i 100.000 di quelli cdr ? http://forum.hwupgrade.it/viewtopic....5f23e1#4458495 Riguardo il Teac cd 540e: http://cdrinfo.com/Sections/Articles...M&Series=0 Fermo restando che i Plextor SCSI (sia come lettori che come masterizzatori) sono stati sempre i migliori, anche rispetto alle ottime versioni scsi di Teac e Yamaha. Il nuovo master Plextor 40x scsi e' deludente e schizzinoso con i supporti non di qualita' (cosi' come i suoi fratelli Eide dal 24x in poi). In un recente confronto su CDRInfo sul jitter tra Yamaha 44x, Teac 40x e Plextor 48x, il peggiore si e' rivelato proprio quest'ultimo. Riguardo i lettori DVD per pc non he ho nessuno, l'ho preferito da tavolo. Nessuno ancora mi soddisfa come qualita': http://cdrinfo.com/Sections/Articles...OM&index=7 http://cdrinfo.com/Sections/Articles...l1&index=5 Quote:
Mi sono basato oltre che sui siti web, anche su quella che e' l'opinione corrente qui sul forum; per l'audio meglio il toshiba, per il video liteon, ammetto di non averli provati... Come grande estimatore Teac mi aspettavo molto dal lettore DVD Eide di questa casa. Ne sono rimasto deluso. Ora aspetto un lettore DVD Eide o SCSI di Plextor... altrimenti ripieghero' su un LiteOn 166. Cosi' come sono rimasto deluso dai masterizzatori DVD di Plextor e Teac (rispettivamente dei Nec e Pioneer rimarchiati). Per le casse indiana Line: d'accordissimo con Mieto. Per l'ampli AV sono meno d'accordo. Non certo per carenza di qualita' degli HK, ma per me e' assurdo che tali AV di fascia media ed alta siano privi di ingresso phono (stesso errore commesso anche da altre case) Il giradischi puo' sempre servire: possono prestartelo, oppure per una festa ecc. I Denon sono bellissimi, suonano bene, ma un casino da usare, telecomandi difficilissimi con tasti con triple funzioni.. ![]() ![]()
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 17-08-2003 alle 23:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
Quote:
Però ci stopperebbero per OT continuato!! Qualcuno invece sa quando il motore di ricerca del forum si rimetterà a funzionare? Io lo usavo molto per tenere d'occhio alcuni thread o utenti con discussioni particolari. Ora devo "scavare" a mano... Ciao!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.