Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 12:36   #1
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
1800+ step B

Ciao raga,ieri con un incontro tu per tu con fluc (CHE EMOZIONE!) ho preso un 1800+ 0.13 step B jiucb.......
l'ho fatto partire (primo boot ovviamente:-) a 2400+ (174x11.5) a 1.75 volt.....
il dissi e' un ax7 (misto rame alluminio) con una 8x8 da 2200rpm....

poi sono salito a 2024mhz dove ho avuto bisogno di 1.775
poi 180x11.5=2070mhz (2600+) dove 1.8 non sono bastati a stabilire stabilita':serovno 1.85.....
a 182x11.5=2093mhz non bastano piu' 1.85 volt (super PI non converge) e ho quindi dato su 1.9volt....
Con 1.9volt arrivo al max di poco piu' su....
non ho controllato bene ma di sicuro a 185x11.5=2128mhz e' insatbile e a 2136mhz (=178*12) non boota neanche....
Con voltaggi "umani" il limite di questa cpu e' sotto i 2100mhz.....
non male per un 1800+ anche se si potreva anche essere piu' fortunati.
I 2ghz cmq li tiene in tranquillita'.....
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 12:47   #2
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Se le temperature non sono altissime puoi tenerlo. Comunque vedrai che dopo un pochino di utilizzo riuscirai a tenere quella frequenza abbassando il voltaggio di qualcosina. A me é successo col Tbred A. Piú o meno si comporta come il tuo...
Ora sta a 2060 Mhz a 1.87 circa.
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:35   #3
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???
Lo terrei a 1,9 solo per test. Esemplare sfigatello per essere un B
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:35   #4
smack
Member
 
L'Avatar di smack
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 143
Io ho un 1800+ step A by fluctus, le prestazioni sono simili al tuo step B, ora sono a 2035Mhz (185x11) Rock Solid Vcore 1.92, le mie temperature sono 41° in idle e 46/47 full load... il sistema @liquido si avvicina
__________________
Epox 8RDA3+. Thoro XP Green "A" 1800+@2400+ (200x10) Work in progress. Cooled by Lunasio RS/300+, RV400 Chipset, IcePro, Vasca artigianale con Idra1200. 512Mb DDR Corsair XMS PC3500. Leadtek A250LETD Ti4200 128Mb 250/446@300/540 e Voodoo5 5500 PCI. Maxtor D740X 40Gb+DM9 80Gb.
smack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:06   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "devis"



Lo terrei a 1,9 solo per test. Esemplare sfigatello per essere un B
be si non e' un gran che....
un pochino sotto la media....
forse anche l'ali lo penalizza:
un codegen da 350W.

Poi il raffreddamento ad aria non estremo....
ora segna 56 gradi ma il problema della mi amobo fa si che la temp reale dovrebbe essere 12 / 13 gradi in meno quindi non preoccupante come confermato anche dalla prova "dito"

Per ora faccio un bel burn in a 1.9volt 182x11.5=2093mhz....
poi lo mettero' a 1.85volt a 180*11.5=2070mhz (2600+)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:13   #6
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
E' proprio sfortunello come step B ... cmq sicuro sia lo step 681 vero???

Io consiglio a tutti di cercare questo XP1700+ serie JIUHB0252 che pare sia in grado di raggiungere soglia 2300MHz ad aria...2700MHz a liquido...testato su www.xstremesystems.org e considerando che ancora nessuno lo ha provato con il Prometeia!!!

CS
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:36   #7
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

E' proprio sfortunello come step B ... cmq sicuro sia lo step 681 vero???

Io consiglio a tutti di cercare questo XP1700+ serie JIUHB0252 che pare sia in grado di raggiungere soglia 2300MHz ad aria...2700MHz a liquido...testato su www.xstremesystems.org e considerando che ancora nessuno lo ha provato con il Prometeia!!!

CS

si certo....
credo che la sua poca propensione a salire sia dovuta inanzitutto al fatto che e' della 50esima settimana....credo che quelli della 51esima e 52 esima si comportino meglio...
e poi credo che quelli serie jiucb sono "entry level" mentre gia' meglio vanno i jiugb e ancora di piu' i jiuhb come quello del tuo link.....

diciamo che cmq il peggiore degli step B va come il migliore degli step A.

Mo metto a burn innare e vediamo se migliora non tanto come frequenze ma almeno come voltaggi che posso settare a quelle frequenze (vorrei 2600+ a 1,85 o 1.825 e 2ghz a 1,700 o 1,725)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:36   #8
smack
Member
 
L'Avatar di smack
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 143
Quote:
Originally posted by "dins"



be si non e' un gran che....
un pochino sotto la media....
forse anche l'ali lo penalizza:
un codegen da 350W.

Poi il raffreddamento ad aria non estremo....
ora segna 56 gradi ma il problema della mi amobo fa si che la temp reale dovrebbe essere 12 / 13 gradi in meno quindi non preoccupante come confermato anche dalla prova "dito"

Per ora faccio un bel burn in a 1.9volt 182x11.5=2093mhz....
poi lo mettero' a 1.85volt a 180*11.5=2070mhz (2600+)
La 8k3a+ ha problemi di rilevamento delle temperature? Pensavo fosse un problema solo di Asus...
__________________
Epox 8RDA3+. Thoro XP Green "A" 1800+@2400+ (200x10) Work in progress. Cooled by Lunasio RS/300+, RV400 Chipset, IcePro, Vasca artigianale con Idra1200. 512Mb DDR Corsair XMS PC3500. Leadtek A250LETD Ti4200 128Mb 250/446@300/540 e Voodoo5 5500 PCI. Maxtor D740X 40Gb+DM9 80Gb.
smack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:40   #9
Robyuri22
Senior Member
 
L'Avatar di Robyuri22
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: provincia di Genova
Messaggi: 1387
Comunque con un po' di burn in secondo me sali ancora... E poi rispetto allo Step A hai sicuramente piú facilitá a raffreddare per via del core un pochino piú grande...
__________________
Robyuri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:44   #10
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Beh 80mm^2 contro 84mm^2 non faranno certo la differenza quanto a raffreddamento...poi considera anche che il pcb è a 9 strati e non 8 come sul thoro A.

Cmq sono d'accordo con DINS sul fatto che il peggiore step B sia comunque migliore del miglior step A...ne so qualcosa io che con lo step A fatico a superare i 2GHz anche se ad aria ovviamente

CS
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:46   #11
araknis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Castiglione del Lago
Messaggi: 492
Nessun problema, solo che legge le temperature dal diodo interno degli XP. Quindi sono più alte di quelle misurate sotto alla cpu con il rilevatore esterno.
araknis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:47   #12
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quando prenderai una nuova CPU cambierai nick?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:50   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "araknis"

Nessun problema, solo che legge le temperature dal diodo interno degli XP. Quindi sono più alte di quelle misurate sotto alla cpu con il rilevatore esterno.
no no ....cìeì proprio un problema:
le temp rilevate dal diodo interno con i palo (cioe' XP a 0.18u) sono corrette.
Con tutti i thoro (cioe' tutti gli XP a 0.13 sia step A che B) le temp sono sfasate verso l'alto di 12 / 13 gradi.
Questo avviene solo con i 0.13u ed e' un problema che e' stato corretto dalla successiva mobo.
Dipende dalla diversa calibrazione del diodo interno degli 0.13u.

ho letto di gente che e' rock stable a 93 / 95 gradi
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:54   #14
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Robyuri22"

Comunque con un po' di burn in secondo me sali ancora... E poi rispetto allo Step A hai sicuramente piú facilitá a raffreddare per via del core un pochino piú grande...
infatti....ma non e' questione solo di dimensioni del core....a parita di freq e voltaggio gli step B si comportano cmq meglio degli stepA...

PSper le temp il metodo dito rileva che il tbird @ 1,4ghz @ 1,9volt era moooolto piu' focoso di questo!

come temp pensavo peggio,anche con case fonoassorbito (si sta belli caldi li dentro) e ventole 8x8 a 2200 giri la cpu sta fresca...
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:12   #15
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: 1800+ step B

Quote:
Originally posted by "dins"

Ciao raga,ieri con un incontro tu per tu con fluc (CHE EMOZIONE!) ho preso un 1800+ 0.13 step B jiucb.......
l'ho fatto partire (primo boot ovviamente:-) a 2400+ (174x11.5) a 1.75 volt.....
il dissi e' un ax7 (misto rame alluminio) con una 8x8 da 2200rpm....

poi sono salito a 2024mhz dove ho avuto bisogno di 1.775
poi 180x11.5=2070mhz (2600+) dove 1.8 non sono bastati a stabilire stabilita':serovno 1.85.....
a 182x11.5=2093mhz non bastano piu' 1.85 volt (super PI non converge) e ho quindi dato su 1.9volt....
Con 1.9volt arrivo al max di poco piu' su....
non ho controllato bene ma di sicuro a 185x11.5=2128mhz e' insatbile e a 2136mhz (=178*12) non boota neanche....
Con voltaggi "umani" il limite di questa cpu e' sotto i 2100mhz.....
non male per un 1800+ anche se si potreva anche essere piu' fortunati.
I 2ghz cmq li tiene in tranquillita'.....
Secondo voi i 2070mhz a 1,9volt stressano troppo i poveri 0.13u ???

ciao


io ho il tuo stesso processore

ho una epox 8rda
256 x2 corsair3200 xms
sk6 con convogliatore 92mm e delta 92 mm
hd wd 80gb

doma provo a vedere dove arriva

consiglio :

ma alzando il vcore guadagno in stabilità , ma alzo anke la temp.
?????????

poi le mie ram vanno a 400 mhz quindi bus a 200 no ???
e molti + basso ????
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:39   #16
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1894
Allora dins, io ho la 8rda+ e xp1800+ step b jiucb tutto by fluctus come te.

Io per ora ho sto a 181x11.5 che corrisponde a ad un xp2600+ con vcc di 1.825 anche se lo tengo a 1.85 per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!). A 181*11 cioè i 2 ghz stava rock solid con 1.775-1.8.
Altre configurazioni vicine a queste non sono state stabili, nel senso che hanno superato superpi, test vari e poi fallivano il prime95 (come è tosto!). Le temperature in queste mie prove sono sempre state basse quasi come se con si accorgesse se si passa da 1.65 a 1.85! parliamo di 32-33 a riposo e 40 sotto massimo sforzo, raffred. a aria con slk800. Le temp lette dalla mia mobo però credo che siano più basse del reale perchè non sono lette dal diodo interno!
Non so se proverò a salire di più, forse proverò a vedere se riesco a stare a 185x12 che corrisponde a 2220 cioè xp2800+! con max 1.9 vcc. già ho visto che parte ma non ho fatto altri test. E comunque nel caso non so se lo terrò a 1.9! Che ne dite?
Comunque dall'idea che mi sono fatto è che conta molto anche il settaggio della ram e delle altre impostazioni. MI spiego. Non ho fatto i test per cercare il limite della cpu ma per cercare il limite del sistema cpu-memoria. E quindi ho sempre giocato anche sui timings e altro e non so quali volte a bloccarmi sia stata la ram (e a volte lo ha fatto perchè è bastato cambiare uno solo dei timings per avere stabilità!). Voi cosa mi consigliate di vedere prima i limiti della cpu rilassando tutti i timings della memoria (impostando per esempio 3-4-4-8! é l'impostazione che decide la mobo se non gli chiedo di essere !aggressive"!)? e poi giocare sulle mie ram che già so non essere eccezionali?
Altra considerazione: questi step b vanno tutti più o meno allo stesso modo (molto buono!), secondo me quelli di fluctus sono nella media, e mediamente step B è un pò meglio di step A (diciamo 50-100 Mhz a parità di vcc), 1700 step b sono UGUALI a 1800 step B (e forse lo sono anche i tagli superiori!), le temp per tutti gli step B sono abbastanza stabili fino a vcc di 1.85-1.9 poi si alzano e anche se non di tanto il proce comunque non ce la fa più (e che si vuole di più?).
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:32   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: 1800+ step B

Quote:
Originally posted by "skara"




ciao


io ho il tuo stesso processore

ho una epox 8rda
256 x2 corsair3200 xms
sk6 con convogliatore 92mm e delta 92 mm
hd wd 80gb

doma provo a vedere dove arriva

consiglio :

ma alzando il vcore guadagno in stabilità , ma alzo anke la temp.
?????????

poi le mie ram vanno a 400 mhz quindi bus a 200 no ???
e molti + basso ????
Esatto,la configurazione che conviene in assoluto di piu' e' il bus piu' alto possibile e il moltiplicatore piu' basso.
Ovviamente i limiti nell'alzare il bus sono dati prima di tutto dalle memorie e poi dalla piattaforma (tu con la nforce2 vai tranquillo:anche a 200mhz di bus sei in specifica).
Se ad una certa freq la cpu non e' stabile alzare il vcore ti da stabilita' ma alza anche le temp per cui occhio....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:52   #18
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!).


un appunto er me STABILE significa almeno 3 super PI a 32m fatti!!!!

Prendiamo ad es la configurazione [email protected] : di 3 super PI da 32m che gli ho messo a fare( tutta la notte) : uno dei 3 si e' bloccato dicendo che non convergeva....
gli altri 2 tutto ok ....quindi non e' una configurazione stabile....

Ora sto provando [email protected]....
se dovessero riuscire 3 o piu' super PI da 32m perfettamente allora sarebbe stabile e quindi userei (per cautelarmi un minimo) la configurazione subito inferiore cioe' [email protected].

Cioe' il mio discorso e' che se voglio avere un PC rock stable a 180x11.5 allora primo cerco la stabilita' estrema a 181x11.5 e poi lo metto a 180x11.5
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 11:56   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Allora dins, io ho la 8rda+ e xp1800+ step b jiucb tutto by fluctus come te.

Io per ora ho sto a 181x11.5 che corrisponde a ad un xp2600+ con vcc di 1.825 anche se lo tengo a 1.85 per essere sicuro di stare stabile (che per me significa almeno un'ora di prime 95 e un super pi di 32M!). A 181*11 cioè i 2 ghz stava rock solid con 1.775-1.8.
Il tuo va un po' meglio anche se sospetto che sia anche merito di mobo migliore piu' ali (il mio e' un codegen....sotto full load i 5V scendono a 4.80volt )

Il mio a 181x11.5 non e' stabile neanche a 1.85 e ha quindi bisogno di 1.9
E a 2ghz servono 1.775 (forse anche 1.75 ma non ho ancora testato bene a fondo).

Strano pero' che tutti e due a 2ghz vanno rock solid con 1.775 e poi il tuo sale un po' meglio :-(

forse e' effettivamente l'ali a cedere
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 12:00   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "delvo_69"

Altre configurazioni vicine a queste non sono state stabili, nel senso che hanno superato superpi, test vari e poi fallivano il prime95 (come è tosto!).
cavolo allora prime95 e' ancora piu' tosto di superPI...allora lo scarico subito!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v