Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2003, 10:31   #1
bollicinaa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 262
Help con Cilindro da piegare e Lightwave 7.5

Ciao a tutti, allora veniamo al problema
Sto modellando il gambo di una lampada.
Questo gambo è cilindrico di materiale semirigido.
Ovvero il cilindro verso la fine può essere incurvato e modificato a mano come si preferisce per spostare la luce e direzionarla (è una lampada da tavolo non so se riesco a spiegarmi)
In autocad mi verrebbe spontaneo creare una spline con la curvatura che preferisco e poi estrudere la base superiore del cilindro secondo un percorso (che risulterà essere la spline con la mia curvatura)
In lightwave come si fa?? Il rail extrude mi crea un casino, non so bene come usarlo, mentre per il path extrude c'è bisogno di un motion esterno.
Grazie per l'aiuto
Ciao
bollicinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 11:26   #2
bollicinaa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 262
Risolto....ma il rail extrude di lw fa schifetto..ero abituato a autocad e rhino...pazienza
bollicinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 11:59   #3
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: Help con Cilindro da piegare e Lightwave 7.5

Quote:
Originally posted by "bollicinaa"

Ciao a tutti, allora veniamo al problema
Sto modellando il gambo di una lampada.
Questo gambo è cilindrico di materiale semirigido.
Ovvero il cilindro verso la fine può essere incurvato e modificato a mano come si preferisce per spostare la luce e direzionarla (è una lampada da tavolo non so se riesco a spiegarmi)
In autocad mi verrebbe spontaneo creare una spline con la curvatura che preferisco e poi estrudere la base superiore del cilindro secondo un percorso (che risulterà essere la spline con la mia curvatura)
In lightwave come si fa?? Il rail extrude mi crea un casino, non so bene come usarlo, mentre per il path extrude c'è bisogno di un motion esterno.
Grazie per l'aiuto
Ciao
Ciao ,
fra le tante possibilità , mi viene in mente il "bend " tool.

Ma 1 il cilindro che devi piegare deve avere una certa densità di poligoni.
2 - devi imparare ad usare il tool , che non è per niente intuitivo.


Ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 13:21   #4
Marchino
Member
 
L'Avatar di Marchino
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 61
non e' che il rail estrude fa schifetto...e' che bisogna capire bene come funziona!

Infatti devi prestare molta attenzione ad allineare correttamente il dischetto al percorso (dalla parte dove la Spline inizia, quella dove c'e' il rombo giallo) e poi settare correttamente i paramentri di suddivisione!
Marchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 14:12   #5
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Ciao ,
per usare bene il rail extrude , devi disegnare la curva di estrusione su un layer diverso da mettere in background , e poi mettere il poligono da estrudere in un altro foreground layer.

Poi assicurati che :
1 il poligono in foreground sia flippato giusto
2 la curva in background abbia il verso giusto

Dopo di chè fai multiply>rail extrude.
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 16:53   #6
bollicinaa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 262
Si si grazie...come vi avevo detto è bastata un pò di pazienza e il sano manuale da 20MB di LW 7.5....
bollicinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 16:59   #7
bollicinaa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 262
allora..ne approfitto visto che sto modellando sempre la solita lampada.
Risolto il problema del gambo e dell'estrusione col percorso (grazie ai vostri consigli e al manualone di lw7.5) avrei bisogno di un ulteriore consulenza...
Il portalampada è legato al gambo mediante un piccolo sostegno. Per realizzarlo avrei bisogno, come si faceva in Rhino, di proiettare un poligono sulla superficie curva del portalampada in maniera da farlo aderire perfettamente con la superficie. C'è anche in LW una funzionalità simile o bisogna ricostruirsi la superficie punto punto??? c'è modo di proiettare una figura su una superficie curva in automatico senza ricostruirsene l'immagine???
bollicinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 17:53   #8
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originally posted by "bollicinaa"

allora..ne approfitto visto che sto modellando sempre la solita lampada.
Risolto il problema del gambo e dell'estrusione col percorso (grazie ai vostri consigli e al manualone di lw7.5) avrei bisogno di un ulteriore consulenza...
Il portalampada è legato al gambo mediante un piccolo sostegno. Per realizzarlo avrei bisogno, come si faceva in Rhino, di proiettare un poligono sulla superficie curva del portalampada in maniera da farlo aderire perfettamente con la superficie. C'è anche in LW una funzionalità simile o bisogna ricostruirsi la superficie punto punto??? c'è modo di proiettare una figura su una superficie curva in automatico senza ricostruirsene l'immagine???
Ciao ,
il problema è che rhino lavora in nurbs , mentre Ligthwave essenzialmente in poligonale.

Per alcune cose è meglio rhino , per altre LW , comunque se con rhino ti trovi meglio a modellare usa rhino e poi importa in LW!

Per fare una proiezione su una superfice non puoi usare le stesse tecniche che usi in rhino , quindi dovresti ricorrere ai tools che LW modeler ti mette a disposizione,

Potresti usare il tool "drill" , oppure le booleiane , o ancora selezionare un gruppo di poligoni quindi>smooth shift quindi estrudere i poligoni o bevel , o comunque (se ho ben capito quello che vuoi fare) tieni conto che hai sempre il "subpatch" (tab) , che serve a meglio modellare le superfici.

luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v