|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Acrobat 5.0
Come si fà a realizzare un documento in PDF ? Lo si può fare direttamente con Acrobat o lo si deve prima scrivere in word ? Mi interesserebbero entrambe le procedure . Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 93
|
Devi avere...
... il writer dell'acrobat che non è freeware ma girando un po' lo dovresti trovare.... Praticamente scrivi un testo in word normalmente dopodichè vai in stampa e come stampante scegli acrobat distiller (periferica virtuale che ti installa al momento del caricamento del writer) e ti viene generata una copia della lettera in word in pdf.... Dopodichè potrai aggiungere tutte le protezioni del caso (Solo lettura, modifica, stampa ecc.)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Re: Devi avere...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 93
|
.....
![]() ![]() ![]() Allora i'm sorry.. Ma non so altro... Ciauzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: firenze
Messaggi: 20
|
prova a cercare un editor per .PDF in www.zdnet.it...
anche se non è acrobat ma almeno è free
__________________
"say captain...say wot...." chi la ricorda??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 2338
|
Re: Devi avere...
Quote:
Ti dico questo perchè acrobat 5.0 (pre creare i files PDF) lo uso spesso. Cmq in giro ci sono anche programmi più piccoli in inglese che sono tra l'altro anche facilmente scaricabili e.....crackabili. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Si ma a me interesserebbe creare i PDF con Acrobat 5.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 93
|
...Che io sappia...
..... direttamente non puoi xchè se vai sul menù file di acrobat ti propone il tasto apri e non il tasto nuovo.... Quindi il documento lo devi creare con un'altra applicazione.... Installati il programma e penso che poi ti sia tutto + chiaro.. Ciauzzzz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2140
|
che confusione di idee..
allora: acrobat 5.0 (completo, non il reader) installa 2 stmpanti virtuali (pdfwriter e distiller, il primo più semplice e con meno settaggi per gli inesperti) da usare in ogni paltro programma per stampare in pdf (file-->stampa-->scegli queste stampanti virtuali e "stampi" su file in pdf). invece il programma acrobat vero e proprio serve per inserire un mare di effetti grafici, protezioni, bookmarks, legende, suoni, etc etc ad un pdf GIA ESISTENTE. si possono anche fare PICCOLE modifiche al testo e alla grafica di un pdf ma molto limitatamente (sul testo ad esempio ogni riga è un ente a se stante quindi non puoi fare come in word dove al posto di una giga metti più righe aggiugendo roba... qui al posto di una riga di testo al max puoi mettere una riga di testo). ciao
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.