|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 311
|
Bus, Fsb, Moltiplicatore, vediamo i settaggi!
allora posseggo una mobo atv8x (devo dire ke non mi piace proprio cmq...) e una CPU amd xp 1900+. Sono giusti questi settaggi:
Velovcità della CPU: 1600MHz Moltiplicatore di frequenza: 12.0x Frequenza della CPU: 133/33 Rapporto frequenza CPU/memoria: [Auto] si può scegliere tra 133, 266, 333, 400 le ddr (pc3200 samsung) girano a 400mhz o almeno così penso ![]() attendo delucidazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 311
|
Re: Bus, Fsb, Moltiplicatore, vediamo i settaggi!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
|
Impostale manualmente a 400Mhz anzichè lasciare AUTO. Poi per metterti il cuore in pace guarda nella fase di POST (o forse nell'elenco delle periferiche subito dopo il POST) che lì dice anche la frequenza delle RAM.
Comunque se fossi in te proverei a farle girare sincronamente a 266 come la CPU impostando i timing a 2-2-2. In alcuni casi rende di più. Fai una prova! CIAO.
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 311
|
allora ho fatto una piccola modifica... ho messo un 2nd slot di ddr sempre samsung e pc3200... con l'atv8x però 2 slot non possono girare a 400mhz ma solo a 333mhz... nel bios, infatti ho messo 333mhz. Mi consigli di fare una prova a 266?
Quale programma usi per il benchmark? ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
|
Allora... se vuoi migliorare le prestazioni puoi provare ad abbassare i tempi di latenza, ma per ora lascia la frequenza di lavoro a 333Mhz: nel bios, nella voce "advanced chipset configuration" (o qualcosa di simile) trovi tre impostazioni sui timing, premetto che non ricordo a memoria i nomi, e che potrebbero essere diversi da bios a bios, comunque più o meno dovrebbero essere i seguenti, settali così:
- Cas Latency: 2T - Ras Latency: 2T - Precharge time: 2T In questo modo la tua RAM ha tempi di accesso più rapidi. Se trovi che il PC diventa instabile prova a impostare la frequenza a 266Mhz. Se non funzia bene nemmeno così rimetti i timig come erano prima e lascia la frequenza a 333Mhz.
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 311
|
grazie per l'aiuto ma toglimi questo dubbio...
ho comprato la scheda madre che ha il bus a 400mhz (via kt400), il processore invece ha un bus di 266mhz e le ram hanno la frequenza a 400mhz... ma se il bus del processore è di 266 mhz non limita le altre frequenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rho (Milano)
Messaggi: 168
|
Quando leggi che il KT400 ha il bus di sistema a 400Mhz in realtà significa che supporta bus di sistema FINO A 400Mhz. Nel tuo caso lavora a 266Mhz perchè dipende dal FSB del processore. Il bus della memoria è altra cosa e opera a se stante. La memoria non deve necessariamente lavorare sincronamente alla CPU. Ovviamente se tu avessi un processore con FSB a 333Mhz trarresti vantaggi molto maggiori dalla memoria a 333Mhz.
__________________
Chaintech Apogee 7NJL1 - 2x256MB RAM DIMM PC 2700@360Mhz - AMD AthlonXP Thoroughbred-A 1700+@180*12=2164Mhz - Ati Radeon 9600PRO lite BBA - Sb live player 1024 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.