Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2003, 14:03   #1
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
athlon xp 1800+ o 1900+

quali differenze esistono tra i 2 processori?
Se è solo la frequenza, allora come mai sul sito della mia mb dice che supporta solo fino a 1800+ e non il 1900+

grazie
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:09   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
la differenza indiretta è la freqeunza quella diretta è il moltiplicatore

1800+=133x11,5=1533
1900+=133x12=1600

Visto che non hai specificato che scheda madre hai suppongo che non supporti il moltiplicatore 12x e quindi ecco spiegato perchè puoi arrivare fino a 1800+

Che scheda madre hai?
aggiornato il bios?
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 14:38   #3
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
la mobo e la seguente:

K7T Turbo Limited Edition(MS-6330 Ver3.0)
Il link è il seguente: www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=25&MODEL=MS-6330%20Ver3.0.
Però c'è anche da dire che sul sito dell'amd come test il 1900+ su codesta mobo monta, il link è il seguente:
www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_182_869_4348^4378|105_1_XP,00.html
Allora che faccio lo prendo o lascio?

Grazie ancora e buon anno a tutti
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:10   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Prenditi il 1800+ Palomino (0.18u) 133/266MHz FSB se ne trovi ancora perchè il 1800+ Thoroughbred (0.13u) 133/266MHz FSB non è supportato ufficialmente quindi dovresti provare a vedere se funziona ma non credo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:19   #5
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
considerazioni

attualmente ho un athlon 1400mhz con 1gb di mem a 133mhz, è una stazione che mi serve per fare montaggi video e successive codiche con tmpeg per mpg2 e creare a seconda dell'esigenza svcd o dvd, ma attualmente faccio dai 3 ai 4 fotogrammi al secondo con premiere avisinth e tmpeg, allora pensavo di prendere un 1900+ e magari avere 6 fotogrammi al secondo, non lo so se faccio una cosa buona ecco perchè la domanda del 1800+ o il 1900+ siccome ho trovato dove me lo vendono nuovo a 92€ ivato allora volevo fare questo upgrade.

Si accettano consigli

Grazie
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 15:30   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Io punterei di su RAM DDR PC2700 e scheda madre nuove anche ECS o gigabyte modelli base con KT333 o KT400 vanno bene.
Anche perchè il tuo processore non è affatto male..

Cmq tra 1800+ e 1900+ non c'è differenza solo che con il 1800 sei sicuro al 100% di poterlo montare
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 17:38   #7
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Quote:
Originally posted by "JamesWT"

la differenza indiretta è la freqeunza quella diretta è il moltiplicatore

1800+=133x11,5=1533
1900+=133x12=1600

Visto che non hai specificato che scheda madre hai suppongo che non supporti il moltiplicatore 12x e quindi ecco spiegato perchè puoi arrivare fino a 1800+

Che scheda madre hai?
aggiornato il bios?

Grazie ank'io cercavo una risposta simile!!!
sai come faccio a sapere il moltiplicatore della mia skeda (dove guardare???).
La mia skeda madre cmq è una abit kt7a 100-raid versione 1.1 ed il bios l'ho aggiornato solo una volta, ed ancora non ho installato l'ultimissimo.
Io sarei indeciso tra un 1800(x il fatto ke sia + economico) ed un 2000 o 2100!!
Tu cosa mi consigli???....al momento monto un athlon thundebird 1.2... la differenza con la generzione di xp è percepibile oppure no???


ciao e grazie da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 17:48   #8
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
***************************************************
ABIT KT7 / KT7-RAID / KT7E all version and KT7A/KT7A-RAID V1.0/1.1/1.2 cannot support AMD Athlon XP processor.
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjs...+processors%3F
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:00   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci vanno sulla KT7a 1.0-1.2...basta assicurarsi di testarli prima...
L'unico problema che c'è è che quando si stacca completamente l'alimentazione (togli il cavo o spegni l'alimentatore) serve un reset per far partire il PC...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:01   #10
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
io non conosco benissimo l'inglese...ma leggendo la pagina da te suggeritami, mi è sembrato di capire ke x la versione 1.3 non ci sono problemi...mentre la mia non supporta i processori xp.
Fin qui...anke in altri post di questo forum l'avevo letto.
Ma ho letto anke ke fino in molti montano xp 1800+ senza problemi(dato almeno confermato dai +)previo aggiornamento del bios.
Ma leggevo ke qualcuno si è spinto anke fino al 2100+...e volevo sapere se questa era + leggenda ke verità!!....x questo ti ho kiesto come fare a capire il moltiplicatore della mia skeda....x sapere se il limite potenziale è di un amd 1800+....oppure si può andare anke oltre.

ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:07   #11
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Quote:
Originally posted by "cionci"

Ci vanno sulla KT7a 1.0-1.2...basta assicurarsi di testarli prima...
L'unico problema che c'è è che quando si stacca completamente l'alimentazione (togli il cavo o spegni l'alimentatore) serve un reset per far partire il PC...
ok....cerkerò di testarli...intanto stasera mi faccio upgrade del bios ke tanto male non gli fa!!!

X quanto riguarda il reset.....io avendo un gruppo di continuità...e quando spengo il pc ovviamente spengo tale gruppo.....credo ke sia come staccare la spina...ma a questo punto (scusa la domanda cretina ed ovvia) vuol dire ke prima di accenderlo con il tasto normale devo premere il reset....oppure ke premendo il tasto normale x l'accensione il pc non si avvierà correttamente e quindi poi basta premere il tasto reset x far tornare tutto ok (non so x' ma penso ke sia la seconda ke ho detto.... un pò alla quelo...guzzanti docet )

ciao e grazie x la vostra disponibilità.
neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:08   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io ho il 1800+ sulla KT7a Raid 1.0...
Fino al 2100+ non dovresti avere problemi (ripeto...conviene testare la CPU prima di comprarla)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:13   #13
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
ok....siccome sarà un regalo di compleanno mi metto d'accordo con il negoziante di cambiarlo nel caso non dovesse girare.
ed un'ultima domanda....ma l'alimentazione ne risente x questo upgrade di cpu....oppure no....io attualmente sono abbastanza al limite con i miei 300watt e 3 hd, dvd, master ecc.

Ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:18   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Aspetta...ma tu hai la MSI K7T o la Abit KT7 ?

Comunque rispetto al Tb 1200 servono ancora una decina di Watt...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 18:45   #15
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
abit kt7a 100-raid

ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 19:02   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "cionci"

Comunque rispetto al Tb 1200 servono ancora una decina di Watt...
Mi autoquoto... 10 Watt per il 2100+... Per il 1800+ siamo lì...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2003, 19:44   #17
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
ok perfetto grazie.
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 10:14   #18
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
parere del negoziante

allora ho trovato la cpu da un rivenditore che mia ha chesto 5€ per il montaggio della cpu, 15€ per agg. del bios e 100€ per un 1900+, allora mi faccio i miei conti, e successivamente mi chiedo quanto sarerebbe l'incremento prestazionale, siccome codifico in mpg2 e attualmente faccio, 3-4 fotagrammi al secondo considerando 480x576, non sapendo la risposta, mi rivolgo al rivenditore, che mi risponde che cambiando solo la cpu (athlon 1,4 ghz ad athlon xp1900+) otterei praticamente poco incremento prestazionale mi ha detto +o- 10%
Allora mi domando mi conviene cambiare mobo e memorie e tenermi la mia cpu.
Datemi un consiglio

Grazie
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:28   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Renditi conto che l'Athlon XP ha anche le SSE...
Io con un 1800+ codifico MPEG2 480x576 a velocità comprese fra 8 e 11 FPS (a seconda delle bande nere) con TMPGEnc...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 11:29   #20
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
io in fatto di termini prestazionali non ti so rispondere, ma ti posso dire ke 15€ x aggiornamento del bios è un furto!!!
Poi i 5€ x il montaggio....sono da discutere...x' 100€ x un 1900+ non sono affatto poki.....tieni presente ke a quei soldi ci prendi un 2000+.
Quindi cerca + ke altro di trattare sul prezzo....se dai un'okkiata al forum motherboard...ti rendi conto come aggiornare il bios (prendendo qualke precauzione ovviamente) sia in realtà molto + semplice di quando si possa pensare.

ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v