|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Router
So che i router appartengono al livello di rete del modello OSI . So che servono a far comunicare due pc appartenenti a reti diverse . Ma allora quando si parla di router ADSL o ISDN questi fanno da gateway ? Quello che mi interessa sapere è questo : Io ho due reti di stessa natura hardware . Ho configurato gli indirizzi di rete in modo che ogni rete ha un indirizzo differente . Ora l'host1 della prima rete invia un messaggio all'host2 dell'altra rete . Io so che secondo il protocollo TCP/IP i due host non possono comunicare perché non appartengono alla stessa rete . Allora a questo punto si utilizza un router . Ma a livello software come lo si configura ? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Router
Quote:
![]() Detto questo: che vuoi sapere con più precisione? In teoria si usa il router perchè quando l'host1 non trova il 2 sulla sua rete inoltra fuori (detto in parole poverissime...): a livello software non si configura niente! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
No non sono uno studente universitario ma uno studente di scuola superiore . Sto frequentando il 5° anno e queste cose le studio per passione . Cmq fisicamente il router dove va collegato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i router si collegano agli HUB di solito.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Ghoan saresti così gentile da farmi un piccolo schema ? Mi spiego : abbiamo detto che due pc appartenenti a reti diverese possono comunicare soltanto per mezzo di un router che è collegato ad entrambe le reti giusto ? Ora io collego il router sull'hub di una rete e sull'hub dell'altra rete . Il router deve essere configurato ? A livello fisico fa da tramite come un hub o uno switch ? Grazie . Il mio problema è che ho letto tanta teoria ma non ho mai avuto modo di mettere in pratica queste cose . Si ho realizzato reti peer to peer , client/server senza alcun problema , ma il router non lo mai visto da vicino ma so come è fatto . D'altronde anche un pc con un software adatto può fare da router .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
Però il router serve anche se vuoi avere due subnet diversi sulla stessa rete fisica. Immagina un ufficio con più di 256 punti di rete utilizzati. Non possono appartenere tutti alla stessa subnet, devi utilizzare due subnet diverse. Per permettere ai vari nodi di comunicare tra loro basta semplicemente assegnare due indirizzi di rete all'ethernet del router e il gioco è fatto. Come configurazione, io per esperienza ho sempre usato router cisco, e la configurazione del routing è molto semplice, generalmente fa quasi tutto da solo (sempre che tu non abbia esigenze particolari).
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
leggi i link che ho raccolto nella discussione in rilievo.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Ma vale la pena utilizzare un router per creare sottoreti ? Se io ho più di 255 pc da collegare posso utilizzare indirizzi e subnet mask di classe B ? E poi il router che va collegato su entrambe le reti significa che se ho due reti da 10 pc ciascuno e con ciascuna due hub devo collegare il router al primo hub ed al secondo ? E così che funziona ? E poi , come funziona un router che permette il collegamento ad internet ? Sto parlando ad esempio di un router ISDN o un router ADSL . Ne caso delle due reti precedentemente mensionate il router che permette l'accesso ad internet a tutti i computer deve essere collegato allo stesso modo del precedente ? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
Quote:
Se hai due reti collegate a due hub diversi, puoi collegare il router a un solo hub, collegare i due hub tra di loro e ottenere una unica rete con la comunicazione fatta attraverso il router sempre assegnando il doppio indirizzo. Quote:
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Domanda per te: sai come funziona il routing? cioè come vengono instradati i pacchetti e perchè un pc usa un router per accedere ad un pc su un altra rete anziche cercarlo sulla propria?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
Si può fare in due modi, o utilizzando un router con due schede di rete e collegando ciascuna scheda a un hub, o collegando i due hub tra di loro e il router a uno qualsiasi degli hub, quest'ultimo solo se il router gestisce indirizzi multipli sulla scheda di rete.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
no, intendo che se la tua LAN usa una classe di indirizzi pubblici e il router per internet usa un NAT per andare su internet con un solo IP, se mentre nevighi cerchi di andare su un sito che IP pubblico che appartiene alla stessa classe di IP che usi sulla tua LAN, non riuscirai ad accederci perchè il tuo pc cercherebbe quel server web sulla tua lan anzichè su internet.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.