Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2003, 16:27   #1
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Codice delle funzioni C

Ciao, è possibile risalire al codice che compone le funzioni predefinite in c ??
Secondo me sarebbe molto istruttivo vedere come sono scritte !!
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:41   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Dovrebbe essere tra le librerie delle funzioni, in linux tutte le librerie del GCC sono raccolte in /usr/include mi sembra , sotto forma di files *.h

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:49   #3
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Già...credo anch'io, ma ce n'è un casino di file .h !!
Ad esempio clrscr() è contenuta in stdio.h , ma solo la dichiarazione...il resto ??
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:51   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, quelli sono gli header (contengono solo i prototipi delle funzioni).
Occorre avere i sorgenti di una libreria c; sotto linux si trovano, sotto windows...mah...forse la Borland fornisce qualcosa, la Microsoft non so
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:53   #5
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Ma sarebbe possibile importare 'ste librerie di Linux in Win ??
(premetto che non capisco un H di Linux !!)
...beh...o comunque trovare un modo x leggere 'sti codici ??
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:57   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' sempre c, se vuoi studiarle i sorgenti li trovi qui: ftp://ftp.gnu.org/gnu/glibc/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 16:59   #7
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Quale dei tanti
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 17:00   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

No, quelli sono gli header (contengono solo i prototipi delle funzioni).
Occorre avere i sorgenti di una libreria c; sotto linux si trovano, sotto windows...mah...forse la Borland fornisce qualcosa, la Microsoft non so
E dai prototipi come si arriva alle funzioni vere e proprie?

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 17:19   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Approposito, già che ci sei ilsensine, mi spieghi una cosa?

Perchè se creo un array da 30 byte di tipo char senza inizializzarlo con :

char sTringa[30];

e poi dopo un po' ci concateno con strcat() un altra stringa tipo :

strcat(sTringa,"questa è una stringa");

poi visualizzando con printf la stringa risultante ho :

(/(/&&YYUIuy questa è una stringa

???

In pratica prima della stringa in questione mi finiscono davanti un mucchio di caratteri strani , ma la cosa strana è che + grande faccio l'array - caratteri strani ci sono, ad esempio se faccio un array da 800 byte i caratteri strani scompaiono, e ho la stringa corretta, (ho già contato, i caratteri stanno perfettamente in linea col numero di byte che compongono l'array, i caratteri non sono di + degli spazi liberi) , se però inizializzo anke solo con il vuoto la stringa prima di concatenarla ad esempio con:

char sTringa[30]="";

I caratteri strani non ci sono, perchè??

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 17:29   #10
rasega
Senior Member
 
L'Avatar di rasega
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
Il trucco è :
1) Inizializza SEMPRE e non porti queste domande !!
2) Non andare OT nelle discussioni degli altri !!
__________________
Il mio "bel volo"
What goes in, must comes out (Johnny Noxville)
...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)
manahmanah
rasega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 17:36   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originally posted by "rasega"

Il trucco è :
1) Inizializza SEMPRE e non porti queste domande !!
2) Non andare OT nelle discussioni degli altri !!
Ah ok , scusa

Ma sai, sono un novellino nella programmazione , e voglio capire (zono anke ggiovane e ho voglia di imparare )

Quindi a quanto ho capito la non inizializzazione degli array può portare problemi, oppure solo quelle degli array char? Perchè succede quello che è successo? Succede a tutti? E' vero che il mondo finirà nel prossimo millenio? George Bush se le lava le mutande? E Berlusconi?

Grazie

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:34   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non ti porti il problema del numero di caratteri...poniti il problema del perchè tu lo usi senza inizializzare la memoria contenuta in quel vettore
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 18:53   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
E vabbene, mi arrendo , come se non avessi detto niente

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v