|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Software Via Voice su XP
Vorrei istallare sul mio computer questo software che permette di dare dei comandi vocali al computer (tipo apertura e chiusura finestre) e di dettare anche testi ecc ecc..
Ho fatto una prova con due versioni : la prima inglese (installata su un tablet) e la seconda italiana. Con quella inglese devo dire che non e' andata per niente male. Il computer "capisce" quello che dico... Il problema paradossalmente sembra essere con la versione italiana: gia' nel testo di prova che bisogna leggere, il software non "capisce" molte delle parole che leggo (...e assicuro che il problema non e' mio)... e per andare avanti mi devo sgolare e ripetere piu' volte.... Ora, vorrei sapere se qualcuno ha provato il software in questione. E, se e' cosi', quale versione utilizzate e come vi funziona... Tnx L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Uppete
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
ma a quale versione di IBM Via Voice ti riferisci??
...io ho la Pro Edition 8 in italiano e mi trovo bene....con questi programmi come saprai è fondamentale la qualità del microfono.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
Non so... non mi sembra problema di microfono... non e' che il computer non mi "ascolti".. il problema e' che mi "ascolta" ma non mi "capisce".. non so se rendo l'idea... Grazie comunque per la risposta... riprovero' l'installazione e vediamo che succede... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
per usare le tue parole, il PC ti ascolta male e quindi non riesce a capirti bene
![]() ...se stai usando un comune microfono (di quelli economici) non puoi aspettarti molto....ti ripeto che conta molto la "qualità " del microfono ...va detto poi che in ogni caso i software per il riconoscimento vocale (anche se sono stati fatti notevoli passi in avanti) non sono ancora perfetti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Io ho provato il ViaVoice di IBM, il primo in verità e devo dire che è stato una delusione tremenda. E' uno schifo di programma che ho sconsigliato a chiunque. A riconoscere riconosceva e bene oltretutto. Ma il problema è che una volta installato non funzionava più un cavolo. Era una zuppa di bug. Mandava in palle l'installazione di Word; non si disinstallava; creava conflitti tra Word e la funzione di correzione automatica; non funzionavano le macro di dettatura; il computer subiva repentini crash di sistema; il sistema rallentava in maniera paurosa; spesso si bloccava dopo lunghe sessione di dettatura in quanto i file vocali ingolfavano il computer talvolta provocando dei blocchi che duravano anche quarti d'ora; una volta per la procedura di spegnimento ho dovuto aspettare oltre venti minuti... Non è finita qui. I problemi una volta installato non si risolvevano colla disinstallazione (che come ho detto era impossibile) rendendo necessaria la formattazione del disco rigido. Attualmente adopero il Naturally Speaking di Dragon versione 5 e mi trovo davvero bene: il computer è stabile come non mai e l'integrazione coi programmi di word editor è ottima. Non per nulla è considerato da molti anche meglio del ViaVoice.
Per quanto riguarda le differenze tra versione inglese e italiana ho sentito da alcuni che normalmente la prima è più curata per questioni inerenti la diffusione (ragioni di mercato): se quanto affermi è vero potrebbe essere per quanto detto. Cmq assicurati di aver fatto una sessione lunga di addestramento. Il Dragon consente di effettuare varie sessioni. Una cosa parimenti importante è la correzione del dettato: col ViaVoice infatti il riconoscimento era davvero mediocre ma migliorava effettuando la correzione e l'ampliamento del vocabolario. Purtroppo dopo un pò i file vocali ingolfavano il sistema come detto sopra: un vero peccato perchè quando la situazione diventava intollerabile il riconoscimento era uqasi perfetto. La stessa cosa suppongo per la tua versione. Suggerirei di passare a Dragon cmq. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Grazie mille per l'informazione Osmium. Allora tanto vale la pena provare anche con il software di cui mi parli.... ma sapete se uno di questi programmi tiene per caso l'opzione di decidere la lingua da utilizzare secondo le proprie esigenze?
Mi sembra molto riduttivo dover stare a scegliere una versione piuttosto che un'altra... o peggio ancora, installare due versioni diverse visto che il programma non permette di sfruttare due o piu' lingue insieme.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
|
Quote:
...la Pro Edition Release 8, invece, che uso attualmente va perfettamente senza nessuno dei problemi da te riscontrati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
La prima versione: l'acquistai in bundle coll'Olidata Alicon II: era un'offerta pasquale. Mi diedero come microfono l'Andrea NC80 che usciva col programma. Per quel motivo comprammo Olidata, per il ViaVoice. Il SO era Win95 e proprio Word 97.
Ti giuro: allucinante!!! Per LadyLag: il Dragon ha l'opzione multilingua se ben ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
scusate... io ho appena installato ViaVoice 8 pro su W2k... non ho ancora fatto l'istruzione del PC (ho dimenticato il microfono in ufficio)...
solo che adesso quando apro Word ci mette anche 1 minuto a partire!!!! e poi, quando lo chiudo, compare una finestra con scritto "Errore di run-time 5852: l'oggetto richiesto non è disponibile"... da cosa può dipendere? grazie! Paganetor
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Da quanto tempo hai installato il 2000? Potrebbe essere che sia arrivato il momento di un bel
F O R M A T T O N E ! ! ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
eh... è da parecchio... qualcosa + di un anno... e ci ho messo su l'ira di Dio di roba...
magari il prossimo pomeriggio uggioso milanese mi dedico all'abbattimento del mio puledro azzoppato... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Saggia decisione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.