|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
ASUS LD3842 o DELL inspiron 8200 ??
Sto valutando l'acquisto di un notebook ed ero più orientato per un Dell Inspiron 8200 1.8 GHz, 256 DDR, ATI 9000, HD 40 ...
chi si trova meglio con uno o con l'altro ??? mi potreste dire anche eventuali esperienze di assistenza tecnica o di garanzia ??? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
sinceramente DELL a parità di prezzo offre componenti molto più brillanti... ma ho letto sul forum di qualcuno che si lamentava per la plastica della struttura che sembra un po' leggerina. Ora io non è che col portatile ci devo fare la guerra, però non si sa mai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 17
|
Io ho un Dell Inspiron 8200: anche se esteticamente non è il massimo, mi sembra molto robusto; in più è configurabile a piacere e dispone di un bay frontale in cui si può mettere un po' di tutto. Mi piace anche il fatto che il portatile possa essere aggiornato anche in un secondo momento. Il processore è montato su socket e non saldato. In più, se conosci qualcuno negli Stati Uniti, puoi sostituire perfino la scheda grafica.
Una mia collegha ha un Asus L3436: mi sembra ben fatto ed è discretamente robusto, però così è e così rimane. Buona scelta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao,
se conta qualcosa, l'Asus pesa 0,6 kg in meno rispetto al Dell ![]() 3,2 kg contro 3,8. Inoltre, la garanzia standard e' due anni contro uno del Dell. Se la si vuole estendere a tre, costa (all'incirca) 200 euro per il Dell ma 100 per l'Asus. Il servizio assistenza della casa americana, per esperirenza di amici, pare comunpiuttosto buono. Come prestazioni del processore siamo li'... come scheda grafica e' meglio la Radeon 9000 dell'Inspirion 8200. Bye, Dark |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Re: ASUS LD3842 o DELL inspiron 8200 ??
Quote:
![]() Sinceramente non so il motivo, ma potrebbe essere semplicemente un falso contatto all'alimentazione. Se non hai fretta nell'acquisto posso dirti come si sono comportati quelli dell'assistenza, l'ho mandato in assistenza martedi, quindi al massimo una settimana potrei farti sapere qualcosa. Per quanto riguarda il Notebook, va benissimo! Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Quote:
Se ho ben capito il Dell ha la ATI 9000 mentre l'ASUS LD3842 la ATI 7500, e credo entrambi con 32 Mb DDR (almeno l'ASUS si) Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Scusami Dark ho letto male il 3d
![]() Stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
|
L'Ati M9 dell'Inspiron a 64 mb ddr-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 266
|
L'Ati M9 dell'Inspiron a 64 mb ddr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
L'ordine lo dovrei fare per forza di cose la prossima settimana al max... ho bisogno della fattura a dicembre.
Per quanto riguarda la mia propensione per il DELL vorrei tenere in considerazione come suggeritomi nelle vostre risposte che proprio questo notebook è "aggiornabile", anche se credo che su un notebook si possa aggiornare ben poco. Per la grafica sono indeciso tra la GeForce 4 Go 64Mb e la ATI 9000, in quanto non ho esigenze estreme di grafica anche se lavoro su Autocad e può capitare anche su 3D Studio, ma penso che le prestazioni si discostino di poco. Su molti giornali ho trovato le recensioni dei 2 in questione e purtroppo l'ASUS risulta nettamente dietro il DELL, di conseguenza anche se l'assistenza dei DELL costa un'esagerazione (3 anni) forse è meglio quest'ultimo. Ultima cosa poi non vi "rompo" più: è utile fare l'estensione della garanzia a 3 anni ? ne vale la pena ? Grazie a tutti, scrivete, scrivete, scrivete. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
|
Ciao,
per quanto riguarda l'assistenza... si', a mio parere conviene estenderla a tre anni. Uno passa in fretta ( mi riferisco al Dell ); l'estensione costa un po', ma cosi' si sta decisamente piu' tranquilli. Io l'ho fatto per il mio Asus ![]() Ciao, Dark. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Personalmente ritengo che le estensioni di garanzia siano quasi inutili, dato che non coprono monitor, batteria e disco fisso.
Quindi molto meglio una garanzia base di due anni (che deve coprire anche le suddette componenti esclusa la batteria che di solito ha 6 mesi) che una di uno solamente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.