Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2002, 15:43   #1
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
UDMA 6 e Windows 2000

Ciao a tutti,
ho acquistato una mobo MSI 645Max ed un disco maxtor ata133.
Per esigenze di lavoro devo usre Win 2K, ma questo non mi riconosce il disco ATA e quindi non attiva la modalità UDMA (ho provato sia i driver di Microsoft e quelli della MSI).
Avete qualhe dritta da darmi.
Il pc va che è uan lumaca.

grazie
Andrea
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 15:44   #2
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
Dimenticavo,
ho installato anche la sp3.

arigrazie
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 09:56   #3
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
Non c'è soluzione al problema ?
La domanda è troppo banale ?
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:26   #4
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Il dma lo devi attivare sul canale e non sul disco in win2k, poi prova l'ultima versione dei driver intel
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:44   #5
PuntoEXE
Member
 
L'Avatar di PuntoEXE
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: BERGHEM
Messaggi: 3
NTFS o FAT32?
Hai provato a forzare l'UDMA da BIOS (No Auto)?
Forzalo a UDMA1 poi UDMA2 cosi' via fino a dove riesci senza problemi. Puo' essere che la MB non supporti l'UDMA133.

Facci sapere.
__________________
Open Source ForEver
PuntoEXE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:05   #6
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: UDMA 6 e Windows 2000

Quote:
Originariamente inviato da Keyser Soze
[b]Ciao a tutti,
ho acquistato una mobo MSI 645Max ed un disco maxtor ata133.
Per esigenze di lavoro devo usre Win 2K, ma questo non mi riconosce il disco ATA e quindi non attiva la modalità UDMA (ho provato sia i driver di Microsoft e quelli della MSI).
Avete qualhe dritta da darmi.
Il pc va che è uan lumaca.

grazie
Andrea
cavo da 80PIN? harddisk sul canale primario come master senza alcuna periferica in slave?
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 18:22   #7
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Spostato in PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 08:05   #8
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
Grazie a tutti,
le cose suggeritemi le ho provate tutte:
- il cavo usato è da 80 pin (se ci collego un UDMA 5 va che è una spada)
- il disco è formattato con più partizione NTFS
- Il disco è installato come master senza slave dietro
- la mobo supporto l'ATA133 ed è attivato l'udma in quanto altri dischi ATA 100 vengono riconosciuti perfettamente
- la mobo in avvio riconosce che il disco è UDMA6
- l'udma lo attivo sul canale , ma mi dice che il disco collegato è in modalità PIO.

Io ho paura che sia un bug di Windows; ho provato a cercare nella knowledge di Microsoft , ma si ferma all'ATA100 e dice che hanno risolto il problema con la SP2.

Che faccio mi sparo o butto il disco ?

Grazie,
Agaru
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 08:50   #9
PuntoEXE
Member
 
L'Avatar di PuntoEXE
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: BERGHEM
Messaggi: 3
Anch'io avevo pensato ad un bug di Windows, ma se cosi' fosse dovrebbero avere tutti lo stesso problema.

Ho paura che siano i driver IDE fatti da schifo o la MB che finge di supportare l'UDMA133 (o e' guasta).

Io ho un problema simile con la MB A7V333
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=261619

Richiamero' il tecnico che me l'ha venduta perche' sembra che nessun'altro abbia avuto questo problema con la ASUS.
__________________
Open Source ForEver
PuntoEXE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:13   #10
windgo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 57
adesso non ricordo esattamente ma se vai nel menu gestione periferiche (in pannello di controllo -> sistema) , e clicchi su controller ide dovresti vedere che modalita` sta utilizzando windows. Se ce gia` ultra-dma tu metti pio-mode. riavvia. ritorna li e rimetti ultra-dma. riavvia. ora dovrebbe essere in ata 133.

ciao
windgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 16:33   #11
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
ma i driver o la mb possono dare questi comportamenti solo in presenza di ATA133 e comportasti bene con ATA100 ?

ciao
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 19:55   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Un consiglio spassionato: verificate le prestazioni generali del sistema e se queste corrispondono, evitate di perdere tempo dietro a queste cose
E' tutto tempo sprecato, visto che non si ottiene niente, da un punto di vista pratico
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 08:36   #13
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
Apprezzo molto il tuo intervento.
Spesso noto anche io che il raggiungimento della prestazione a volte supera l'effettivo senso pratico della stessa.

Purtroppo non è il mio caso, in quanto al PC è attaccato uno scanner di produzione che mi tira fuori 10 immagini secondi con un "peso" variabile da 50K a 300K, e il disco in modalità PIO, mi rallenta la produzione in quanto si riempe il buffer dello scanner.

help me.

Agaru
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 22:09   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
OK, ma la differenza tra ATA100 e 133, non esiste
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 09:32   #15
Keyser Soze
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma Capitale
Messaggi: 26
Defacto esiste perchè un disco ATA 100 mi viene visto da W2K come UDMA e da certi valori, mentre un disco ATA 133 viene visto in modalità PIO e va a spinta (a me basterebbero che tirasse fuori le prestazioni di un ATA 66).

Mi sa che smonto il disco e metto un vecchio ATA100....quello nuovo lo smonto e lo uso come porta CD, magari cd di W2k

Ciao
__________________
La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste.
Keyser Soze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 20:23   #16
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
Prova a seguire questa procedura... vale per WinXP, ma forse funziona anche su Win2000:

Bisogna innanzitutto aggiornare il Bios della scheda madre ed il firmware del Masterizzatore.
Se il problema persiste, la causa è da imputare al simpatico WinXP e bisogna reinstallare il/i canale/i IDE:

Andare nelle proprietà di Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI e disinstallare il "Canale primario/secondario IDE" ed a questo punto riavviare il sistema.
All'avvio di WinXP aspettare un po' finchè non vengano rilevati(ed installati) i componeti sopra disinstallati... fatto ciò provare nuovamente ad attivare il DMA.


Saluti,
Luigi.
Gogeta SSJ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v