Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2002, 23:04   #1
Biohunter
Senior Member
 
L'Avatar di Biohunter
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
ventola su plexi...AIUTO!

vorrei montare una ventola con led RGB su plexi ma ho paura di romperlo e/o rovinarlo....qualkuno sa spiegarmi il procedimento?

vi prego datemi una mano...=)

Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr
Biohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 23:48   #2
330xd
Senior Member
 
L'Avatar di 330xd
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia CR
Messaggi: 1057
Secondo me potresti usare un fresa a tazza o punta a tazza, chiamala come vuoi. Basta una da legno per il plexi, poi non costa molto! altrimenti guarda se trovi qualcosa qua: http://www.oclabs.com/casemod/case/index01.shtml
__________________
Mac Mini 2011 i5 2,3GHz 8GB + SSD 128GB Crucial M4 + LG IPS236V - iPhone 4s 16GB Bianco - PS4
Ho fatto affari con: strikeagle83-UncleSam76-NONNO-Freed-Fabbry-wallace78-Clyde84-Lord_Crassus-mastla-Nikesi-Kenno-overthetop-Luca81-unarana-Dragonx21-Sinclair63-dio13579--DNT-
330xd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 16:48   #3
wizkid
Member
 
L'Avatar di wizkid
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: MILANO
Messaggi: 116
Be !

Per esperienza posso dirti che il plexy si scheggia e non si piega
(si spezza oltre un certo grado)
Esiste un materiale uguale chiamato Lexan,usato per le visiere dei caschi,per i parabrezza dei motorini ecc molto versatile,può anche essere piegato a 90 gradi tramite piegatrice senza rompersi.
Nel tuo caso col plexy l'unico metodo sicuro è procedere con una fresa ad altissima velocità tipo dremel.
Si fà una dima del foro e si segue il profilo con l'utensile.
Per i 4 fori basta il trapano.
Col seghetto alternativo hai 2 problemi:non riesci ad andare dritto (o storto in questo caso) e penso che i bordi non vengano un gran che.
Puoi fare dei tentativi su pezzettini di plexy prima di procedere col lavoro e vedi come ti viene.
Io ho nel laboratorio dove lavoro una refilatrice che gira a 15.000 giri al minuto e con 2 o 3 utensili al vidiam che ho montato riesco a fare pannelli di plexyglass di qualsiasi forma con risultati soddisfacenti,a patto di aver prima realizzato una dima che permetta alla refilatrice di "seguire" il giusto percorso.
Quindi in sostanza un "lavoretto" quello del buco in apparenza semplice ma in verità molto complesso.
I pannelli con già il buco vengono tagliati al laser con precisione e risultati perfetti ma fuori dalla portata dell'utente normale.
wizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 22:14   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
vai in un negozio di bricolage, acquista delle lame a tazza (per legno) e assicurati che c'è ne sia una 80x80 o quasi della stessa dimensione.
questo è ciò che ho fatto io:

montata la lama a tazza sul trapano.
messo il pannello laterale con il plexy tra le 2 spaliere di una poltrona.

mi sono messo sospeso appaggiando le ginocchia nei bordi del pannello dove sotto vi erano le spaliere in modo tale da non far flettere minimamente il pannello latera.
tutto sto casino per fare in modo che la punta del trapano scendesse tranquillamente non appena sfondato il plexy e non toccava da nessuna parte.

in sostanza.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 22:17   #5
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
chiaramente io ero sopra tutta la struttura!!!

morale della favola me la sono cavata con 7 euro di lame a tazza, dove c'era quella da 76mm. e ti dirò penso che sia meglio di quella da 80mm.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v