Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2002, 09:19   #1
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Mi sono innamorato di Debian

Ciao a tutti,
Vi sto scrivendo dalla fredda Russia (qui fa gia' un freddo cane), solo per dirvi che per la prima volta in vita mia ho installato con successo la Debian 3.0 sul mio notebook con un celeron 400 96mb ram.
Dire che sono rimasto sorpreso e' dire poco.
La suddetta distro mi gira circa il 30-40% piu'veloce di Mandrake 8.2, non solo nel boot, ma anche aprendo ogni applicazione, il filesystem era sempre lo stesso ext2.
La gestione dei pacchetti e' superlativa e con alien, posso installare anche pacchetti rpm senza problemi.
Che dire, se non che per ora la Debian e' la migliore distro che abbia mai provato, e' complicata da configurare, ma neanche poi troppo.
Quando tornero'a casa (circa il 20/10/2002) la installo subito sul mio comp di casa.
Ciao a presto.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 09:33   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
un altro adepto...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 12:17   #3
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
ciao! sono contento di sentirtelo dire visto che ho preso apposta la rivista con la debian mi potresti spiegare in che senso è + difficile da configurare? io sto usando la suse8.0
ciao
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 13:30   #4
h4mm3r
Senior Member
 
L'Avatar di h4mm3r
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 556
beh mi pare ovvio ci sia un'altro adepto

cioè alla fine che che (?) se ne dica è l'ultima vera distro *nix-like ... perchè mdk e rh si sono windowsizzate (!!) troppo ... è leggera come distro e un sistema come apt-get dire che è eccellente è sicuramente sminuirlo ... debian r0x

a proposito, mica sapete un url preciso dove acquistare magliette con il logo nel retro ...


per Black imp : nel senso che suse8 è molto simile a win e quindi molte cose le trovi già bell e pronte ... io ho la deb 2.2r6 e son dovuto andare molto ma molto di conf e se sei nuovo di debby ti devi sbattere un pò ma alla fien le soddisfazioni sono molte
__________________
Example isn't another way to teach, it is the only way to teach.

-- Albert Einstein
h4mm3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 13:48   #5
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Salve raga,
ho la distribuzione debian 3.0 su 2 cd presa in edicola, ho provato ad installarla sul mio pc, xò ho trovato molte ma molte difficoltà nel farlo!
Vi dico subito che nn sono un esperto di linux ma sto imparando visto che voglio abbandonare windows.
Il problema è questo:
Per prima cosa ho fatto le mie due partizioni x linux, ho inserito il primo cd e ho fatto il boot da questo, è partita l'installazione che sembrava abb facile all'inizio, completata l'installazione con successo ho riavviato il pc!
Si avvia senza problemi, il fatto che nn parte l'ambiente grafico!!!
sulla rivista ho letto che l'installazione che ho fatto era solo quella di base, cioè quella che nn ha l'ambiente grafico, x averlo devo installare il secondo cd.
Il problema è che visto che devo fare tutto a mano c'è qualcuno che saprebbe indicarmi i pacchetti da installare e come fare l'installazione di questi???


vi ringrazio ciao.
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 14:11   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da h4mm3r
[b]beh mi pare ovvio ci sia un'altro adepto

cioè alla fine che che (?) se ne dica è l'ultima vera distro *nix-like ... perchè mdk e rh si sono windowsizzate (!!) troppo ... è leggera come distro e un sistema come apt-get dire che è eccellente è sicuramente sminuirlo ... debian r0x

a proposito, mica sapete un url preciso dove acquistare magliette con il logo nel retro ...


per Black imp : nel senso che suse8 è molto simile a win e quindi molte cose le trovi già bell e pronte ... io ho la deb 2.2r6 e son dovuto andare molto ma molto di conf e se sei nuovo di debby ti devi sbattere un pò ma alla fien le soddisfazioni sono molte

Bhe, la + unix like è slack, debian , è vero, è simile a Unix, ma non quanto slak, addirittura slack usa un sistema di packettizzazione uguale ai sistemi Unix più comuni

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 17:47   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da khri81
[b]Salve raga,
ho la distribuzione debian 3.0 su 2 cd presa in edicola, ho provato ad installarla sul mio pc, xò ho trovato molte ma molte difficoltà nel farlo!
Vi dico subito che nn sono un esperto di linux ma sto imparando visto che voglio abbandonare windows.
Il problema è questo:
Per prima cosa ho fatto le mie due partizioni x linux, ho inserito il primo cd e ho fatto il boot da questo, è partita l'installazione che sembrava abb facile all'inizio, completata l'installazione con successo ho riavviato il pc!
Si avvia senza problemi, il fatto che nn parte l'ambiente grafico!!!
sulla rivista ho letto che l'installazione che ho fatto era solo quella di base, cioè quella che nn ha l'ambiente grafico, x averlo devo installare il secondo cd.
Il problema è che visto che devo fare tutto a mano c'è qualcuno che saprebbe indicarmi i pacchetti da installare e come fare l'installazione di questi???


vi ringrazio ciao.
prova

apt-get install x-window-system-core gnome-panel gnome-session sawfish-gnome

ovviamente da utente root

senno prova il programma tasksel, ma non mi piace.


ah, e dopo che si sara installato, fallo partire con "startx" ovviamente... se usi tasksel o installi solo x-window-system ti installa anche xdm, e allora all'avvio partira automaticamente x
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 20:42   #8
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]


Bhe, la + unix like è slack, debian , è vero, è simile a Unix, ma non quanto slak, addirittura slack usa un sistema di packettizzazione uguale ai sistemi Unix più comuni

Ciao
beh Unix is a feeling... credo non ci sia attualmente uno Unix uguale ad un altro :o
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 20:45   #9
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]


Bhe, la + unix like è slack, debian , è vero, è simile a Unix, ma non quanto slak, addirittura slack usa un sistema di packettizzazione uguale ai sistemi Unix più comuni

Ciao
sottoscrivo e confermo

in questo periodo comunque mi sono avvicinato un po' al mondo debian, mi piace, solo che (e qui qualcuno mi prendera' per matto) e' troppo "automatica" per i miei gusti.

apt e' un gran tool... pero' continuo a subire il "fascino" della compilazione, sapere cosa e come la vado ad installare sul mio sistema.

Non so se riesco a comunicare la mia paranoia di default quando vedo dei pacchetti precompilati

In ogni caso, entrambe le distro (slack e debian) hanno un certo fascino che le altre non mi comunicano.

Suse 8 e' la mia alternativa quando non posso installare slack o debian.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 20:49   #10
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]

sottoscrivo e confermo

in questo periodo comunque mi sono avvicinato un po' al mondo debian, mi piace, solo che (e qui qualcuno mi prendera' per matto) e' troppo "automatica" per i miei gusti.

apt e' un gran tool... pero' continuo a subire il "fascino" della compilazione, sapere cosa e come la vado ad installare sul mio sistema.

Non so se riesco a comunicare la mia paranoia di default quando vedo dei pacchetti precompilati

In ogni caso, entrambe le distro (slack e debian) hanno un certo fascino che le altre non mi comunicano.

Suse 8 e' la mia alternativa quando non posso installare slack o debian.
puoi fare la fusion fra le due e installare Gentoo... e per sapere cosa fa quando installa (e compila) i pacchetti ti leggi gli ebuild
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 20:55   #11
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da alexmaz
[b]

puoi fare la fusion fra le due e installare Gentoo... e per sapere cosa fa quando installa (e compila) i pacchetti ti leggi gli ebuild
si, pensavo di dargli un'occhiata quanto prima...
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 20:56   #12
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
io mi son trovato benissimo... prima usavo slack, ora la uso solo come router e sul pc che uso ho gentoo

ciao
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:21   #13
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]

sottoscrivo e confermo

in questo periodo comunque mi sono avvicinato un po' al mondo debian, mi piace, solo che (e qui qualcuno mi prendera' per matto) e' troppo "automatica" per i miei gusti.

apt e' un gran tool... pero' continuo a subire il "fascino" della compilazione, sapere cosa e come la vado ad installare sul mio sistema.

Non so se riesco a comunicare la mia paranoia di default quando vedo dei pacchetti precompilati

In ogni caso, entrambe le distro (slack e debian) hanno un certo fascino che le altre non mi comunicano.

Suse 8 e' la mia alternativa quando non posso installare slack o debian.
E' vero, compilare è una gran cosa, ma ieri mi sono compilato tutto il server X con il metodo dei Ports in FreeBSD, bhe ci ho messo 2ore quando con debian ci metto 5 minuti compreso lo scaricamento da Server.

E' vero che compilare è meglio, però a volte richiede proprio troppo tempo.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:25   #14
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ma debian 3.0 ha il (machile o femminile?)kde3? io ho provato per un po' deb 2.2 ma sono un tipo che si stanca presto delle difficoltà (non so' riuscito a config il modem interno e a istallare l'ambiante grafico) quindi l'ho abbandonato. che dite, mi conviene provare con la versione 3?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:27   #15
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]ma debian 3.0 ha il (machile o femminile?)kde3? io ho provato per un po' deb 2.2 ma sono un tipo che si stanca presto delle difficoltà (non so' riuscito a config il modem interno e a istallare l'ambiante grafico) quindi l'ho abbandonato. che dite, mi conviene provare con la versione 3?
non è che da 2.2 a 3 le difficoltà che hai incontrato scompaiano, debian è sempre debian.

Se vuoi far funzionare il tuo modem interno (probabilmente WinModem) allora prova a cercare qualche discussione che si è fatta qua e prova anke il sito http://linmodems.org per vedere se è uno supportato.

Per installare l'ambiente grafico c'è apt

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:31   #16
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
me lo immaginavo. proverò a config il 2.2 per bene allora.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:33   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
[b]me lo immaginavo. proverò a config il 2.2 per bene allora.
Bene, comunque con apt puoi aggiornarla quando vuoi alla 3.0 o a ver superiori

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 12:58   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
anche io mi sono installato la Debian 3.0

solo che
mi esce che non ha installato delle cose per degli errori suoi
e mi dice di rifare tasksel ma non so come procedere
cioé sono newbie
che criteri uso per scegliere o scartare i pacchetti?
non so neanche a che servono!
non esiste per caso un HOW-TO sulla configurazione di Debian 3.0 magari un passo-passo o qualcosa del genere?
insomma sono un pò sconfortato...
ciao e grazie
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 13:39   #19
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
ho provato a istallare deb 2.2 sul muletto, ma ho un problemino: non parte! provo a spiegarmi per bene:
ho formattato l'hd hdb1 (infatti è su slave, dato che per chissà quale ragione su master non funzia) nel modo seguente:
500mb di linux swap
3800mb di linux (non sono stato a fare le partizioni /usr, /tmp etc perchè non so come si fa a inizializzarle)
la partizione di 3800mb l'ho messa bootable. non ricordo il nome che gli viene dato, comunque è la prima.

seguo tutte le operazioni proposte (in pratica l'unica volta che non premo <enter> è per istallare i driver matrox per la scheda grafica, ho una g200) e poi quando vado a rendere linux avviabile dall'hd, cioè a istallare lilo, non me lo fa istallare sull'mbr. scegliendo la seconda opzione lo istallo per bene, ma se fo il reboot non si avvia. dice solo:
mbr
l01

o qualcosa del genere. considerate che sono più che un neofita.
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 17:21   #20
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
[b]anche io mi sono installato la Debian 3.0

solo che
mi esce che non ha installato delle cose per degli errori suoi
e mi dice di rifare tasksel ma non so come procedere
cioé sono newbie
che criteri uso per scegliere o scartare i pacchetti?
non so neanche a che servono!
non esiste per caso un HOW-TO sulla configurazione di Debian 3.0 magari un passo-passo o qualcosa del genere?
insomma sono un pò sconfortato...
ciao e grazie
apt-cache search qualcosa

se ti serve qualcosa

apt-cache show nomepacchetto

per vedere che diavolo e quel pacchetto

apt-get install nomepacchetto per installarlo

ecc... trovi tutto e di piu nell'apt howto
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v