|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Il mio LG Studioworks sente caldo!
Allora, il problema è questo: appena il monitor si scalda, dopo un'oretta di funzionamento, la luminosità si abbassa, e si abbassa sempre di più.
Quando non si riesce a vedere quasi più niente sullo schermo, allora, torna la normale luminosità (probabilmente emanando meno luce si raffredda). A volte basta dare qualche colpo per farlo tornare alla normalità. Visto i sintomi, io escluderei un guasto di qualche componente, ma penserei più che altro a un falso contatto dovuto a qualche saldatura da rifare. Ho provato ad aprirlo e a dare dei colpetti sulle saldature della piastra inferiore per vedere se riuscivo a trovare il punto dolente, ma in questo modo il monitor non arrivava a scaldare e il problema non si presentava. Il monitor non è in garanzia, e io sono praitco di riparazioni e saldature, ma purtroppo non mi intendo di monitor. Qualcuno saprebbe dirmi come e dove intervenire? GRAZIE ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
|
se leggi il mio post....anke io ho problemi con uno Studio Works identico al tuo...
![]()
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Controllate la tensione che arriva sul filamento!
Se fosse un prob di saldature, la luminosità o c'è o non c'è. Potrebbe essere anche la tensione su qualche griglia che non arriva correttamente, perchè qualche transisore riscaldandosi non lavora come dovrebbe. Per questa riparazione la vedo.....BUIA! ![]() ![]() ![]()
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Ma sai, sono frequenti le saldature che col calore non fan ben contatto e a freddo funzionano benissimo. Tutti i metalli col calore tendono a deformarsi. Ho notato poi questo: c'è quel grosso cavo che si collega sul retro dello schermo con una cosa che potrebbe sembrare una ventosa (sicuramente ai capito di che cavo parlo); questo parte da un componente nero con 2 potenziometri: uno regola la messa a fuoco, l'altro la luminosità. Che dici, potrebbe essere questo componente che se ne stà andando?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Spero che il problema NON derivi dal componente con i due potenzionetri (trasformatore di riga), visto che non sono reperibili nei negozi di componenti elettronici, comunque puoi fare una cosa:
Prova a spostarlo di poco, dopo esserti preso un segno di dove era (personalmente lo segno con un uniposca in modo da essere visibile) il verso serve ad aumentare la luminosità. FAI ATTENZIONE A NON STARARE L'ALTRO POTENZIOMETRO, ALTRIMENTI NON RIUSCIRAI PIU' A METTERLO A FUOCO! Hai controllato i componenti sulla basetta attaccata al collo del monitor? Chiedo perdono, non avevo notato che se gli dai qualche colpo torna ok! ![]() La modifica è in grassetto......scusa!
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Grazie, appena ho un po' di tempo faccio un controllo.
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
x FALESSI
Per caso sai se nei monitor, all'interno, esiste un potenziometro che regola il cuscino dei bordi superiore e inferiore?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Personalmente non ho mai visto questi potenziometri.....
Come è andata? sei riuscito a sistemarlo?
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
No, ancora non l'ho smontanto.
Sai, quando si è rotto ho trovato l'occasione per comprarne uno nuovo (e ho preso il famoso 795FT+). Quindi c'è l'ho in garage buttato da qualche parte... Appena ho voglia di cimentarmi lo recupero. ![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.