|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Problemi di masterizzazione con Clone
Possiedo un lettore CD Aopen 52X ed un masterizzatore Taec CD -W54E con firmware 1Y, e non riesco a masterizzare con Clone. Il problema si presenta infatti quando, ad un certo punto, durante il processo di masterizzazione, sia il buffer principale che il buffer sottocanale di Clone si svuotano completamente, interrompendo così la masterizzazione (il messagigo di errore avverte che il masterizzatore ha fallito la scrittura).
La cosa strana è che, precedentemente, con la mia identica attuale configurazione salvo il diverso lettore CD che era un Delta, ho sempre masterizzato con Clone senza alcuna difficoltà: che il problema sia il nuovo lettore Aopen? Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie anticipatamente. Dimenticavo: mi sono accorto che su Clone è attivata la funzione "copia al volo": che sia questo il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
prova a togliere copia al volo, così ti farà prima un'immagine del disco e dopo la masterizza da hd.
così non dovresti avere problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Ciao nestle, e grazie per il Tuo interessamento, proverò e Ti farò sapere.
Approfitterei della Tua disponibilità per chiederTi un altro consiglio: attualmente ho installato il masterizzatore sul canale IDE primario come master, ed il lettore CD sul canale IDE secondario come master (possiedo una MoBo Abit KT7/A raid e l'HD è sul controller raid, così ho entrambi i canali IDE liberi), ma ho letto in questo forum che il lettore CD potrebbe funzionare meglio se connesso sul controller Raid: che cosa ne pensi? In sostanza: qual è, a Tuo avviso, il miglior collegamento di lettore CD e masterizzatore? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Mi permetto di intervenire. Innanzitutto segui il consiglio di Nestle: il CDW54E (che possiedo) è un ottimo dev, ma per le copie al volo, solo a 4x e senza un sistema anti-buffer underrun non è esattamente indicatissimo, perché non riesce a stare dietro al cd-reader, molto più veloce. Per quanto riguarda i canali IDE, personalmente li lascerei così come sono: perché riempire un ctrlr raid con un dev ottico quando hai a disposizione i normali canali ATA ? Mi sembrerebbe uno sperco. Un saluto a tutti Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
Mi succedeva questo, quando attivavo il DMA sul masterizzatore,quindi disattivalo in caso tu l'abbia attivato.
byebye herny |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
|
Quote:
![]() Saluti (in particolare a Paolo alias Mistral PaolinuX ![]() Luigi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Volevo ringraziare tutti per il Vs. interessamento, e comunicarVi che ho risolto il problema disattivando l'opzione di "copia al volo".
Circa la connessione di lettore e masterizzatore, ho optato per questa: - masterizzatore come master sul canale IDE primario - lettore Cd come master sul canale IDE secondario, e sembra che tutto funzioni al meglio. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Risolta anche questa, và ![]() ![]() Un saluto a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.