|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2
|
Domanda....
Salve,
volevo porvi un quesito: E' possibile accendere un pc (ATX) da remoto quando questo è totalmente spento? mi è stato detto che esiste la funzione wake on modem della bios che permette al pc di partire... francamente non ci sono riuscito! Bisogna impostare dei parametri particolari? io ho una Aopen ax34. In attesa di qualche risposta vi ringrazio anticipatamente! Athon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Innanzitutto devi avere una scheda di rete che supporti il WOL.
Poi questa deve essere collegata alla scheda madre con l'apposito cavetto. Nel BIOS deve essere abilitatà l'opzione di accensione 'Wake On Lan'. Devi conoscere l'indirizzo fisico della scheda di rete (unico e fisso per ogni scheda). Devi avere un apposito software tipo MagicPacket che invii il segnale di accensione.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dipende se sul bios c'è quella funzione: dovrebbe chiamarsi wake up on ring (o qualcosa di simile)
Devi tenere il modem acceso, ma in questo caso, qualunque telefonata arrivi a quel numero il PC ti si accende |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
|
wake on ring (questa è la dicitura esatta)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Sì, confermo quanto ha detto MM, però è molto probabile che la dicitura non ci sia nel BIOS (a differenza del WOL).
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
la stessa cosa la puoi fare anche con un modem.. interno è più pratico.. esterno lo si può fare ma la sk mamma deve avere la funzione abilitata sulla com...
![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2
|
ho provato con un modem interno ma non funziona!
Setto Wake on modem da MB ma poi provo a chiamare e non parte!!! devo abilitare o settare qualche altra impostazione??? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
La Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
|
Quote:
Un modem interno, quando il PC é spento, é disattivato elettricamente e, quindi, non può avere funzioni di Wake on modem. ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
poi non so dirti precisamente come attivarlo.. ma si può fare.. ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.