Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2025, 10:49   #1
kickboxer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 55
Thermalright AQUA ELITE 240 V3 - Gigabyte eagle ax uso headers

Thermalright AQUA ELITE 240 V3 - Gigabyte eagle ax - richiesta ausilio utilizzo cpu/cpu opt/headerss

Buongiorno,e grazie in anticipo per il cortese ausilio che riceverò:
Seguendo il manuale di questa nuova scheda madre, acquistata da meno di 1 mese con tutta la nuova build, nell'assemblare ho installato il power della pompa su CPU_OPT (CPU Fan/Water Cooling Pump Header), e le ventole del radiatore su SYS_FAN3_PUMP (System Fan/Water Cooling Pump Header).
In realtà in questo modo resta libero/vuoto l'header CPU_FAN/SYS_FAN1/2 (Fan Headers).
Per esperienza, da vecchie configurazioni del passato, ho imparato che seguire scrupolosamente i manuali non sempre è la soluzione migliore..
Ho letto ed appreso anche in questo forum, che all'avvio qualunque Bios va a verificare il collegamento dell'header Cpu Fan primario ed in base a quello applica i parametri per la giusta dissipazione/velocità ventole.

Forse Gigabyte in questa motherboard ha cambiato impostazioni? Posso tranquillamente lasciare tutto come da manuale?
Chiedo perchè all'avvio osservo che il sistema, prima di procedere al boot, impiega 10/15 secondi come in una sorta di test e poi si avvia.
Ciò non avviene con il Pc "muletto" equipaggiato con un dissipatore ad aria collegato al classico CpuFan.
Vorrei evitare danni/problemi futuri, perchè "in game" osservo in MsiAfterb.. una temperatura di 70/78 gradi sulla Cpu Ryzen 9900X (con utilizzo che varia dal 7% al 12%) e 78/88 gradi sulla Rtx 3080 (con utilizzo del 95% al 100% di continuo).
Se gioco per ore a questi valori, prima o poi qualcosa si fonde..?

Nel muletto con FX8350 e la stessa Rtx 3080 che ho inserito nella nuova build, non avevo questi valori (avevo 55/65 gradi su FX8350@4200 ed utilizzo al 70% e 55/70 gradi su Rtx3080 con utilizzo al 70%. (ed i giochi che uso sono gli stessi, ho solo assemblato un nuovo Pc).

In sintesi un 15% di aumento delle temperature nelle medesime condizioni di utilizzo con una configurazione nettamente più moderna e siStemi di refrigerazione attuali...ritengo di aver commesso degli errori che non riesco a risolvere.

Forse la sovrapposizione dei controlli della ventilazione sul Bios con i controlli di Afterburner gestito dal sistema..?
..chiedo scusa se sono stato prolisso, ma spero di essermi spiegato bene..GRazie!
__________________
beginner
kickboxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2025, 11:20   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18600
La soluzione migliore e collegare la pompa e le ventole come descritto sul manuale , a meno di esigenze particolari .
Le temperature della cpu possono essere considerate normali , per la tua cpu , non e neppure la massima temperatura che puo raggiungere il processore che e di 95° C , quindi se arrivi a quelle temperature di 78°C non ci sono problemi .
Nel bios puoi comunque modificare il profilo delle ventole o la curva delle ventole per migliorare la temperatura della cpu .
Se vuoi migliorare la temperatura devi controllare anche l' aerazione del case , in quanto puo influire sulle temperature della cpu .
Poi non puoi fare confronti con altri processori diversi , in quanto sono diversi e consumano energia in maniera diversa , potresti eventualmente fare un confronto con una configurazione hardware simile alla tua , in internet puoi trovare eventuali esempi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v