|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Monitor 27" 2K ... Dell U2724D o Proart PA278CGV ... o altri ?
Salve, chiedo consiglio per un monitor 27" 2K. Per oltre dieci anni ho usato un Dell U2413, veramente un buon prodotto. Spazio colore, sRGB per uso quotidiano, Adobe RGB per un po' di vivacità nei giochi.
Ho acquistato un Lenovo N27Q, al solo fine di verificare l'adattamento alla risoluzione 2560 x 1440. La prova è riuscita, anche conservando Windows con desktop 100%; mi sono limitato ad aumentare le dimensioni delle pagine web e dei caratteri delle icone. Adesso vorrei uno schermo che mi consente di ripetere l'esperienza positiva del U2413. Utilizzo : Office, navigazione web, editing video "leggero", retrogaming e gioco. Indeciso tra Dell U2724D e Asus Proart PA278CGV. Riguardo il primo, Prad.de dà un giudizio positivo, precisando però che si tratta di un monitor che nasce per lavorare, non per giocare. Di questo schermo mi alletta il contrasto, dichiarato 2000:1; la frequenza è 120 Hz, no HDR, niente specifico supporto a AMD Freesync o Nvidia G-Sync (interessanti, per futuri upgrades). Su "carta" l'Asus sembra avere gamut leggermente più estesi, supporto ad AMD Freesync, supporto HDR, frequenza 144 Hz. Il contrasto però è 1000:1. Tenderei a dar fiducia al Dell - anche il U2413 era descritto non destinato al gioco, eppure non ho mai avuto di che lamentarmi - ma se qualcuno vuole esprimersi, anche consigliando prodotti di altre marche, in una fascia di prezzo intorno ai 400 Euro, ben venga.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 Ultima modifica di piwi : 14-02-2025 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
IMHO.... i valori di contrasto dichiarati dai produttori sono mooolto indicativi in quanto non esiste una scala riconosciuta e adottata a livello internazionale
e in ogni caso non baserei l'acquisto principalmente su questo dato, quanto piuttosto su tutto il resto ricopio quanto scritto pochi giorni fa nel th degli uwqhd IMHO videogames ≥ 70% ------------> oled (e pazienza quel minimo di degrado office/web) office/web circa 50% -------------> Ips o Va, a seconda del budget e delle preferenze personali (e pazienza per i giochi, in particolare se VA) sempre IMHO oled -----> ottimi x gioco, luminosissimi, neri stellari, hdr da molto buono a superlativo a seconda dei modelli, visione filmati grandiosa. Solo per i modelli di anni fa c’era il concreto timore del burn-in, gli attuali hanno tutti delle tecnologie per evitare lo stamping di immagini a lungo persistenti (es. barra windows, icone desktop, ecc), coi testi si soffre un pochino sulle lettere oblique (es. N, Z ecc) e sul fringing (chi più chi meno) ips -----> ottimi angoli, ottimi colori ma neri slavati (antracite più che nero), soffrono tutti di glowing chi più chi meno, a seconda dei modelli da buoni a molto buoni per i giochi, hdr da mediocre in giù, film così così causa neri, ottimi per testo va -----> molto buoni i colori, neri molto profondi (meglio di ips, peggio di oled), soffrono tutti di ghosting (black smearing) nelle immagini in movimento (videogiochi sicuro, per alcuni anche il puntatore del mouse), a seconda dei modelli da mediocri a buoni per i giochi, hdr penso una via di mezzo tra ips e oled, film non ho idea (neri ottimi ma sul ghosting non mi sono informato), ottimi per testo tra i due che hai visto - se fai grafica ----> Asus - se ci giochi ---->Asus altrimenti si equivalgono ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Grazie ... ! Gioco ... Diciamo sei ore a settimana, se va bene. Grafica ... no. Però sul vecchio Dell era uno spettacolo vedere le foto. Quel monitor è un vero e proprio ... quadro. Bello da vedere anche con il desktop di Windows. Ecco, vorrei qualcosa del genere. Non che sia un grave problema - almeno rispetto ad altri monitor - ma il Dell U2413 è un lampione. La foto sottostante illustra la situazione del nero
![]() A sinistra il Dell U2413; a destra il nuovo Lenovo di prova, prodotto dignitoso in rapporto alla sua estrema economicità. Il Dell ha profilo sRGB, luminosità e contrasto intorno al 35%; il Lenovo è sul 45%, profilo personalizzato, eppure è decisamente più scuro. Dal vivo la differenza si percepisce ancora meglio. Ecco ... Non chiedo perfezione, non ho neppure gli "occhi" per percepirla, ma se devo trovare un difetto nel vecchio Dell, è proprio quello. Vorrei evitare di ripetere l'esperienza. Ecco perchè mi attira il contrasto più elevato. Riguardo resistenza, qualità costruttiva, etc. quale può essere considerato migliore ? O si equivalgono ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
uhm interessante, tutti e due impostati alla stessa % (diciamo così) di luminosità nel rispettivo menu osd?
sulla qualità l'Asus è una spanna sopra con pannello selezionato e ⍙e <2 out-of-the-box (per chi fa grafica i ProArt sono un'alternativa "economica" ad Eizo & Co.) sulla durabilità non ho idea sull'eventuale assistenza da quel poco che mi sono informato recentemente vedo che la situazione è simile a quella che avevo lasciato anni fa: Dell molto valida, Asus un mezzo incubo se ci hai a che fare se non vuoi/puoi oled e vuoi neri profondi ci sono i VA, molto migliori degli IPS anche se quasi tutti poi soffrono di ghosting (black smearing), in particolare sui giochi (ma alcuni anche col puntatore mouse) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
L'avevo scritto ... Dell contrasto e luminosità 35%, Lenovo luminosità 42% e contrasto 48% !
Oled per ora passo. Attendo che la tecnologia maturi un altro pochino. Mah ... Vedremo cosa m'ispirerà di più !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
ah ok, scusa non avevo capito le impostazioni
![]() di solito o si imposta la stessa % e si valuta, o si regolano ad occhio e poi si vedono i valori risultanti una lampada sto Dell ![]() chissà, forse complice il suo rivestimento "anti abbagliamento" ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
A occhio, ho tentato la calibrazione del colore del Lenovo. Più foto fianco a fianco. Ovviamente, ci si può avvicinare ... Ma non raggiungere i livelli del vecchio Dell.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Preso l'Asus
![]()
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
ottimo, se hai voglia raccontami/ci poi le tue impressioni di utilizzo
![]() da trafficone dilettante con la grafica sono molto incuriosito da questi ProArt ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Certo che si. Per quello che possono valere ovviamente ... Le opinioni degli utenti sono sempre molto contrastanti, ne leggi dieci entusiaste, poi c'è quella schifata del grafico/fotografo che ha fatto il reso dopo 15 secondi di utilizzo ... ma vale per tutti i monitor.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Monitor arrivato e provato. Non sono un "addetto ai lavori", pertanto di spazi colore so praticamente nulla; ho più o meno capito di cosa si tratta e perchè si lavora o con l'uno o con l'altro. Chiarito questo, non posso che dirmi soddisfatto. Esperienza del vecchio Dell ripetuta, mai visto un monitor così. La differenza tra i 144 ed i 60 Hz si percepisce, il nero è ... decisamente molto scuro, come da immagine di confronto tra il "lampione" di sinistra, il Dell - che, ricordo, non è un giochino, costò quasi 500 Euro oltre dieci anni fa - e l'Asus, quasi invisibile, a destra.
![]() Non ho nessun problema nell'utilizzare il font Tahoma 8px. Gli spazi colore disponibili sono molti, per ora ho preferito la "modalità nativa" che si lascia ben personalizzare. Contrasto 45 - Luminosità 34 - Temperatura colore 6500K - filtro luce blu livello 1 su scala da 0 a 10 - gamma 2.2, livelli r-g-b non toccati, nitidezza non toccata. Consumo sui 16W. Molto gradevole anche l'Adobe RGB ... sul vecchio monitor era ottimo per retrogaming, sarà così anche per questo. Menu abbastanza intuitivo, molto ricco, ben tradotto in italiano. C'è da perdersi dentro le impostazioni, sarebbe bello poter fare confronti. Ci metterò una vita ad "assestarmi" Base e staffa di sostegno molto pesanti, l'aspetto generale è solido. Nessun ronzìo. Il vecchio Dell emette un leggero suono ad alta frequenza, ci ho fatto subito l'abitudine, ma ... c'era. I lati negativi : per ora, nulla da rilevare circa la qualità dell'immagine. Assenza di un valido software di gestione. Ho scaricato un paio di scarne utilities dal sito Asus; fanno poco e niente. Asus fornisce un applicativo UWP, Proart Creator Hub, che riesco ad installare nonostante utilizzi Windows 10 LTSC privo di store. Fa vedere un sacco di pubblicità, riconosce il monitor ... Ma dà solo qualche informazione. Dovrò trovare un buon programma per DDC. HDR sembra non utilizzabile in alcuna maniera. Impossibilità di associare "spazio colore" a tasti di scelta rapida. Stranezze : ogni tanto, scrollando le pagine web, sembra di percepire un fotogramma nero. Altra cosa, in uno schermo tutto blu - non succede con altri colori - muovendo il puntatore, si percepiscono irregolarità cromatiche sopra e sotto. Giudizio a meno di 48 ore dall'arrivo ... Un degno sostituto per il Dell U2413. Entusiasta, ma non estasiato. Devo dire che nel precedente cambio monitor ero rimasto veramente con la mascella per terra ... però stavo passando al Dell da un Samsung SyncMaster 931C, un 5:4 sul quale ho fatto innumerevoli tentativi di ottenere nelle fotografie colori vagamente naturali, senza mai riuscire.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 Ultima modifica di piwi : 21-02-2025 alle 22:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
grazie per l'esteso feedback
![]() Quote:
bene Quote:
se posso, come mai ti serve? ![]() Quote:
non sono esperto, tutt'altro, ma appunto per sfizio di provare un gioco (ac origins) col nuovo monitor ho attivato la funzione dal menu del gioco e il monitor l'ha attivata al volo (con notifica popup) Quote:
per l'alone hai attivato le funzionalità di overdrive, fast response? a che grado? perchè sembra quasi un effetto di overshooting Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
Grazie a te ! il software che mi occorre serve a controllare il monitor tramite protocollo DDC, evitando di passare attraverso i menu. Più rapidità e meno pressioni su tasti / minijoystick / etc. ... questo hardware mi deve durare ![]() Si possono usare software gratuiti tipo Click Monitor DDC, il quale funziona ... ma non benissimo. E non consente di selezionare al volo lo spazio colore. E' una questione da approfondire. HDR : in realtà non è una necessità attuale; se ne riparlerà in futuro, con altra scheda video e ... altro OS. Fotogramma nero : avevo un mio cavo DP, ora ho montato quello fornito con il monitor. Succede solo con un unico applicativo, il browser, una versione non troppo aggiornata di Vivaldi. Vediamo come va a finire ... Alone : non ho trovato specifiche opzioni per overdrive. Nelle impostazioni generali c'è una voce "riduzione dinamica luminosità", così descritta nel manuale Riduzione dinamica luminosità: sincronizza i contenuti mentre cambia il contrasto per eseguire la riduzione dinamica della retroilluminazione. È possibile regolare la velocità di sincronizzazione su “Veloce”, “Medio” o “Graduale”. L'ho disattivata. Niente più aloni, magari era per quello, magari per altro. Per il resto non vedo differenze. Qualche cosa strana è in conto ... Ad esempio, il Dell, con aperto un semplice editor di icone il quale mostra una griglia a schermo, prendeva quasi a lampeggiare, come se il refresh scendesse improvvisamente. Mai capito perchè.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.