|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...le_134799.html
Continua la crescita cinese per le energie rinnovabili, con numeri record per il 2024, a fronte di una diminuzione delle fonti più inquinanti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
|
Le centrali a carboneeeeeeeeeee.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16970
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
|
si fa sempre in fretta a riempirsi la bocca di parole per fare scena, poi guardi i dati e scopri che inquinano, sì, ma sono i migliori al mondo a cercare di invertire la rotta. Però noi occidentali abbiamo sempre la presunzione di crederci migliori, il perché non si sa.
Ultima modifica di Massimiliano Zocchi : 22-01-2025 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Ma non e' che poi, considerato il consumo di energia e non la sua produzione, la quota da fonti rinnovabili cala un bel po'? L'energia prodotta è 9.418TWh ma quella consumata? Facile produrre quantita' spropositata di energia da fv durante le giornate assolate e poi consumarne solo una parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
|
Ed anche se calasse un po', cambia il senso della direzione che hanno preso? Ma seriamente devi fare un commento del genere? Poi sarei io il talebano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Dipende quanto cala. Il fv e' facile ed economico da installare, ma la sua efficacia e' molto limitata. Per prendere una direzione diversa, dovrebbero cominciare a spegnere le centrali a carbone. Ma non mi pare stiano facendo nulla del genere. Ed intanto le emissioni continuano a crescere in modo preoccupante. Probabile arriveranno alle emissioni procapite degli usa, E questo vorrebbe dire circa 14 t/anno di CO2 per abitante, cioe' circa 14miliardi di tonnellate annue.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
Quote:
Quote:
Emissioni di co2 e numero di centrali a carbone che crescono come se non ci fosse un domani. La Cina ha già detto che raggiungerà il picco nel 2030, quindi vedremo degli aumenti costanti almeno per altri 5 anni, mentre gli altri hanno già iniziato la discesa. Ti devo postare i grafici o li conosci già troppo bene? Alla fine è il risultato quello che conta.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
|
cinesi che hanno fatto due giorni fa la morale a trump circa il suo folle abbandono di qualsiasi sensato proposito sulle politiche ecologiste americane
i cinesi la morale agli americani sull'eolico e il solare (morale cinese che come si vede è ben sostenuta dai fatti) dove stiamo arrivando |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2921
|
Ne riparliamo tra 4 anni.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Postali i grafici visto che li conosci così bene e io li voglio vedere.
Ti faccio un piccolo spoiler, io i grafici li ho visti e secondo me ti conviene sparire. Anzi tagliamo la testa al toro questi sono i dati: previsioni 2023 Andamento 2024 Andamento 2024 Previsioni 2025 Attendo i tuoi grafici ma facciamo prima se sparisci e basta. Faccio una piccola nota a margine: la Cina (ma anche noi europei faremmo bene a ficcarcelo in testa) se NE FOTTE DELLE EMISSIONI, il motivo della transizione è che non vogliono essere ricattabili a causa dell'approvvigionamento energetico. Noi cazzari invece pensiamo che basare l'economia su combustibili che non possiamo procurarci sia intelligente... Passare alle FER non serve, banalmente, a ridurre le emissioni (che saranno semplicemente una conseguenza), le FER servono a: - creare posti di lavoro - rinnovare un sistema produttivo stantio e morente (sì serve obbligare a cambiare perchè altrimenti la brum brum non la compra nessuno a prescindere dal sistema di alimentazione) - rendere produttive zone altrimenti destinate all'abbandono (tecnicamente il sud del mondo di cui buona parte del nostro stato fa parte) Ultima modifica di Saved_ita : 22-01-2025 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11249
|
Quote:
Le relazioni dovrebbero essere bastare sul rispetto reciproco. Se hai bisogno di sfogarti puoi rivolgerti a un aiuto professionale ma questo non è il posto. Ma andiamo sulla questione di merito: Dai tuoi link Quote:
Quote:
L'obiettivo del picco al 2030 è l'impegno ufficiale del governo. Tra l'altro una decrescita delle emissioni anticipata potrebbe più dipendere da cali della produzione industriale più che da un particolare impegno Cinese... https://www.vaielettrico.it/cina-pic...uinamento-co2/. Ma poi fermare l'aument di emissioni è solo il primo passo. C'è poi il problema effettivo di farle calare le emissioni e visto che producono quasi il doppio delle emissione degli USA e il quadruplo dei quelle europee la strada è molto, molto lunga. Quello che ha fatto la Cina finora è questo: ![]() E se da una parte aumentano la quota installata di rinnovabili dall'altra aumentano il carbone a ritmi che in occidente non si vedono, perchè da noi le centrali o sono in phase out o sono chiuse. In Cina continuano a costruire centrali a carbone come non ci fosse un domani. Sono decisamente rimasti attaccati al carbone. Sono 694 tra quelle annunciate, in costruzione, che hanno ricevuto una autorizzazione preliminare e autorizzate 3168 sono quelle operative. ![]() Quote:
I Cinesi affrontano il problema con estrema concretezza e anche considerando il costo dell'energia cosa che noi in Europa abbiamo pensato di poter ignorare. Anche per questo hanno il programma NUCLEARE più ambizioso del mondo, con ben 33 reattori in costruzione, che quale i vari ambientalisti nostrani sembrano dimenticare. L'Europa dovrebbe seguire lo stesso esempio. Più concretezza e meno ideologia. Per fortuna a quanto pare anche in Europa qualche mea culpa s'incomincia a vedere a comunciare dai Verdi tedeschi e dalla CDU.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 22-01-2025 alle 15:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
Oh ma sei ancora qui? Sei lo sbruffone che aveva attaccato Massimiliano usando questa frase ti ho risposto usando esattamente il tuo stesso tono solo che, ovviamente, lo sbruffone quando ne trova uno che gli tiene testa, cerca pure di fare la vittima... che roba penosa. I grafici non li hai postati però la sparata hai provato ugualmente a farla. Non perdo tempo a spiegare a un pezzo di porfido perchè 33 reattori in Cina non sono un ca**o rispetto a quello che hanno già ottenuto con le FER ovvero che finora qualunque riduzione di CO2 sia stata ottenuta tramite FER e non 1 grammo di CO2 finora è stato ridotto aumentando il nucleare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
In anticipo di 5 anni. Installano il 50% di tutte le FER del mondo. Chapeau.
La Cina entro quest'anno dovrebbe raggiungere il picco del consumo di benzina, mentre noi se non importiamo petrolio e GNL statunitense ci mettono i dazi ahahahahahahah Il libbbeeroooo mercato, signori signori. Per chi paragona USA e Cina, le emissioni pro-capite degli USA, l'ultima volta che ho controllato, erano all'incirca il 50% piú alte dei cinesi. Vuoldire che 330 mln di statunitensi producono la CO2 di 500mln di cinesi. La differenza è che mentre gli USA faranno poco per ridurle i cinesi nel 2025 installeranno un',altra fraccata di FER, nel 2026 ancora e nel 2027 ancora. Per cui rischieremo che fra 5 anni 330 mln di statunitensi emetteranno come 700 mln di cinesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3143
|
Una volta potevi "fare tutto*" solo negli USA.
Oggi c'è la Cina. Chi non lo ha capito è un povero ottuso (per non dire di peggio ![]() Gli USA da ieri hanno rinunciato agli accordi sul clima... insomma non ce la possono fare diversamente. Tanto la sanità è privata ![]() * Non inteso come libertà personali, ma progetti e realizzazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
I cinesi non lo hanno capito e invece di farsi per***are da Trump, preferiscono puntare sulla loro energia. Ognuno ha i suoi vezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
No, solo col nucleare, che i cinesi stanno incrementando molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.