Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2025, 13:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-...do_134370.html

Il Governo Meloni smentisce di aver firmato accordi con Elon Musk sull'utilizzo di Starlink, ma è fuori di dubbio che l'interesse è elevato. Ma perché l'Italia ha un disperato bisogno di questa infrastruttura? Due i punti chiave: l'utilizzo civile, per abbattere il digital divide, e quello militare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 13:49   #2
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3147
Per la questione militare mi sembra ci sia già un piano per smarcarsi da Starlink in futuro, si tratterebbe quindi di una soluzione temporanea e comunque parallela alla vecchia soluzione attuale.
Tutto a patto che ci sia crittografia adeguata ma questo lo do per scontato (forse non dovrei).

Per la questione civile mi sembra un lavarsene le mani, se volessi Starlink dove non c'è connettività potrei già farlo, questa manovra sarebbe solo un mezzuccio per dire che hanno completato gli obiettivi dell'agenda senza in realtà farlo.

Meloni: "Abbiamo postato la connettività 1G in tutta Italia, il mio lavoro qui è finito"
Italiani: "Ma non hai fatto niente"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 13:54   #3
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale. C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 09-01-2025 alle 13:56.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:45   #4
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 349
Ok la cifratura...

Ok la cifratura, ma se i strumenti e l'elettronica per criptare le informazioni sono prodotti in America siamo punto e a capo.
Si può usare Starlinlk con strumentazione cinese ahhahahah....
Qualsiasi direzione si prenda facciamo sempre pena...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 14:47   #5
Igor-B
Member
 
L'Avatar di Igor-B
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Abito in piena campagna in una zona priva di connessione. Ho provato tutti i servizi disponibili (Eolo, Fwa, varie antenne e satelliti). Alla fine ho optato per Starlink.
Che dire?
Facile da installare, efficace, veloce.
Ho risolto un problema che sembrava insolubile.
Mi chiedo se la questione non sia prettamente politica. Musk è in odio a molti (senza considerare le "scomuniche" del governo francese e tedesco. Se fosse un'azienda amica di Biden, dei francesi e dei tedeschi probabilmente l'opposizione non si sarebbe sentita.
Io guardo l'aspetto pratico.
Al momento non abbiamo opzioni e la scelta va compiuta in tempi rapidi.
Igor-B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:35   #6
capodistria
Senior Member
 
L'Avatar di capodistria
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 681
Un anno fa ci avevano promesso star link a 10 euro
capodistria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:45   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Per la questione militare mi sembra ci sia già un piano per smarcarsi da Starlink in futuro, si tratterebbe quindi di una soluzione temporanea e comunque parallela alla vecchia soluzione attuale.
Tutto a patto che ci sia crittografia adeguata ma questo lo do per scontato (forse non dovrei).

Per la questione civile mi sembra un lavarsene le mani, se volessi Starlink dove non c'è connettività potrei già farlo, questa manovra sarebbe solo un mezzuccio per dire che hanno completato gli obiettivi dell'agenda senza in realtà farlo.

Meloni: "Abbiamo postato la connettività 1G in tutta Italia, il mio lavoro qui è finito"
Italiani: "Ma non hai fatto niente"
che comunque mi sembra la soluzione migliore, visto che per per portare 1G in culandia si dovrebbe scavare come se non ci fosse un domani o piazzare ripetitori stile Eolo come funghi, alla fine poi per servire 4 gatti di cui 3 potrebbero risolvere con antenne 5G.

Starlink è gia pronto, zero scavi, zero ripetitori.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:59   #8
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3154
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale. C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
Esatto, credo che il tema principale sia questo.
L'obiettivo mi sembra sia il 2030, ma la vedo molto difficile rispettare tale scadenza con i progetti europei.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:01   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3147
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
che comunque mi sembra la soluzione migliore, visto che per per portare 1G in culandia si dovrebbe scavare come se non ci fosse un domani o piazzare ripetitori stile Eolo come funghi, alla fine poi per servire 4 gatti di cui 3 potrebbero risolvere con antenne 5G.

Starlink è gia pronto, zero scavi, zero ripetitori.
Si, ma basta che non lo usano come scusa per lasciami con l'adsl 30/20 in un comune dell'interland milanese
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:37   #10
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1943
Possiamo kickare sto Musk ed accordarci con Blue Origin come stanno facendo altri paesi europei.
Bezos sostiene apertamente Trump quindi non ci sono problemi politici da parte del nostro governo, che prima avrebbe rischiato di mettersi nelle mani di un'azienda che sostiene l'ESG. L'ESG verrà ridimensionato a livello globale, se non del tutto abbandonato.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:38   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Il consorzio di IRIS2 è un carrozzone di aziende parastatali che seguono sia il loro profitto che l'interesse nazionale
Cosa che mi sembra giusta visto che si sta parlando di interessi strategici delle nazioni. Sia dal punto di vista civile, ma sopratutto militare.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
e i costi sono passati da 5 miliardi a oltre 12 miliardi, tanto che la Germania ha iniziato a titubare sul dover investire così tanti soldi per questo progetto. Airbus e Thales sono già fuoriscite dal consorzio, pur continuando a fornire materiale.
Ricordo che la nostra Leonardo si prende parte della quota e che il centro di controllo di IRIS2 sarà in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
C'è pure incertezza anche su quando effettivamente sarà pronto.
Questo è effettivamente un problema.
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Quindi avere un piano B a basso costo può far comodo nel mentre l'UE continua ad annaspare.
L'europa continuerà ad annaspare finchè gli interessi delle singole nazioni saranno sopra l'interesse dell'europa. Per prendere una decisione l'Europa deve fare contenti tutti, oppure non prendere decisione in merito. Da quì il passaggio a carozzone è breve.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 08:19   #12
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1862
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Cosa che mi sembra giusta visto che si sta parlando di interessi strategici delle nazioni. Sia dal punto di vista civile, ma sopratutto militare.
Si ma siamo tutti all'interno dell'UE, quindi, IN TEORIA, gli interessi nazionali dovrebbero collimare quando si parla di questi temi.

Ho lavorato 18 anni in Thales (francese), posso confermare che gli interessi UE valgono zero quando si tratta di poter dare n vantaggio strategico alla Francia.
Peraltro, sempre Thales, si sta fortemente convertendo nel settore Difesa, ridimensionando tutti gli altri settori.. e probabilmente pure le altre aziende del consorzio stanno facendo lo stesso. In questo contesto, IRIS2 quanto è reputata strategica attualmente? Ci si guadagna di più con IRIS2 o a fornire armamenti come se non ci fosse un domani?

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Ricordo che la nostra Leonardo si prende parte della quota e che il centro di controllo di IRIS2 sarà in Italia.
Vero, però quadno sarà funzionante tutto il sistema? 2030? 2035? Nel frattempo cosa facciamo?
Thales Germany ha ricevuto ordini dal governo tedesco di fare addestramento di nuovi carristi (Thales fornisce sistemi di puntamento dei carri, così come li ha forniti ai russi fino al 2022 ) perché si aspettano di entrare in guerra con la Russia nel prossimo futuro. (peraltro stanno sostituendo i carristi dell'est perché temono diserzioni )

Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
L'europa continuerà ad annaspare finchè gli interessi delle singole nazioni saranno sopra l'interesse dell'europa. Per prendere una decisione l'Europa deve fare contenti tutti, oppure non prendere decisione in merito. Da quì il passaggio a carozzone è breve.
Ma sinceramente non vedo una soluzione, non è riuscita ad essere unita in tempo di pace, figuriamoci se ci riesce adesso.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 10-01-2025 alle 08:22.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 06:55   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
Da ignorante in geopolitica mi chiedo: perché tanta fretta? Cioè, fin'ora come effettuano le comunicazioni i militari italiani che sono in missione all'estero?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1