|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 951
|
Enel Fibra (IP Privato) e domotica
Ciao a tutti, da 3 settimane ho fatto il passaggio da Tim Fibra a Enel Fibra.
Il cambio router e rete wifi è stato piuttosto traumatico (nessun dispositivo ha riconosciuto subito la nuova rete e ho dovuto riconfigurarli uno per uno a mano). Quelli che non riesco a controllare sono i climatizzatori, tramite l'app Smart-Living (qui il doc di riferimento per la configurazione https://areariservata.emmeti.com/it/.../E7000808B.pdf) Premetto che prima funzionava tutto correttamente: adesso riesco ad associare i climatizzatori all'app, ma non riesco a controllarli. Dal PDF dovrei rendere raggiungibili alcune porte, che con l'IP privato fornitore da Enel non posso fare. Qualcuno ha idee per poter by-passare il problema? Grazie infinite
__________________
"Chi ha, dia; chi non ha, prenda" frase di Giuseppe Moscati Asus N56JR, CPU i7-4700HQ, GeForce GTX 760M (2 Gb GDRR5), RAM: 8GB 1600 MHz, HD 750 Gb 7200rpm, Win8.1 PRO Monitor: ASUS VK266H Ultima modifica di misthero : 01-08-2024 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 209
|
Non e' molto chiaro se dal cellulare al di fuori di casa si comunica con il condizionatore tramite il suo cloud oppure direttamente attraversando il tuo router aprendo delle porte.
Leggendo sembrerebbe che il sistema di controllo utilizza il cloud per collegarsi, in quanto nell'app non deve essere inserito un IP pubblico, ma che in caso di IP pubblico dinamico (dato che ormai non ci sono più contratti consumer con IP fisso) dovrebbe essere inserito come nome host DDNS. Può darsi che ti ricordi che dati avevi inserito nell'app con fibra TIM. In questo caso il CGNAT di Enel non dovrebbe essere un problema... ma era meglio restare con TIM con l'IP pubblico dinamico... ![]() Ultima modifica di andrus : 01-08-2024 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 951
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
"Chi ha, dia; chi non ha, prenda" frase di Giuseppe Moscati Asus N56JR, CPU i7-4700HQ, GeForce GTX 760M (2 Gb GDRR5), RAM: 8GB 1600 MHz, HD 750 Gb 7200rpm, Win8.1 PRO Monitor: ASUS VK266H |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 181
|
Ciao,
io sto facendo il passaggio da Sky a Enel su OF. Impossibile rifiutare : da 29,90 a 18,90 (offerta black friday). Oggi ho un FritBox 7590AX all'interno del quale ho aperto 2 porte (per antifurto e un raspberry per home assistant). Ho anche un Nas Qnap ma non ho porte aperte per lui. Il FritzBox è collegato in cascata al modem di Sky causa Map-T che mi hanno imposto dopo qualche mese dall'attivazione. Sul modem di Sky non ho aperto nessuna porta e tutto funziona. Conto, con questa ftth di Enel, di non usare il loro modem (uno Zyxel dx3301-t1) ma di usare direttamente il mio 7590 ma, se necessario, lascerei di nuovo uno in cascata all'altro. Dite quindi che mi ritrovo anche io a non poter aprire porte? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.