|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
|
HHD non rilevato dalla scheda madre
Ciao a tutti.
Premetto che ero in dubbio sul fatto di scrivere in questa sezione invece che in quella realtiva alle periferiche di memorizzazione, mi scuso nel caso abbia sbagliato. Di recente ho acquistato degli hard disk usati qui sul forum per utilizzarli come storage (potenzialmente in un nas) e/o backup. In particolare si tratta di due dischi SATA da 10TB (HPE MB010000GWAYN) che funzionano perefettamente quando collegati in un case usb esterno. I problemi arrivando quando provo a collegarli direttamente alla scheda madre (una askrock h97 pro4) tramite tramite SATA. In questo caso i dischi si avviano ma la scheda madre non sembra riuscire a rilevarli, visto che non li elenca nel bios. Per cercare di risolvere il problema ho provato le seguenti cose (senza successo):
A questo punto penso di aver fiinito le idee (salvo magari partizionare il disco in più partizioni dalle dimensioni minori, ma non penso che possa aiutare visto che da quanto to letto non ci sono particolari limitazioni sulle dimensioni di dischi/partizioni lato SATA) e la mia conclusione momentanea è che si tratti di un qualche problema di incompatibilità tra la mobo e questi specifici dischi. Visto l'utilizzo che ne devo fare il problema è relativo, però volevo comunque capire a cosa fosse dovuto e se fosse risolvibile così da poter utilizzarequesti dischi più liberamente. Ho già provato a scirvere all'assistenza asrock per vedere se loro abbiano qualche idea o soluzione, ma nel mentre che attendo una risposta volevo chiedervi se qulcuno avesse avuto esperienze simili o se avesse in mente qualche strategia di troubleshooting a cui non ho pensato. ![]() Nel mentre ringrazio anticipatamente chi leggerà questo thread ![]() Ultima modifica di elm18 : 12-07-2024 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4378
|
Ciao, purtroppo non ho sotto mano il PC ad esclusivo uso archiviazione, con due dischi taglio 14 TBytes su scheda Socket 775. Avrei potuto verificare cosa riconosce il BIOS. Dò per scontato che il sistema operativo installato su quel PC non riconosca i dischi. Se così fosse, la soluzione potrebbe essere installare un ulteriore controller su PCI-Express. 3Tb+ Unlocker o similari mi erano stati utili ai tempi di Windows XP 32-Bit; non ricordo cosa accadesse con Windows 7 32-Bit. Con Windows 7 X64 erano perfettamente inutili, a prescindere da cosa vedesse il BIOS (sempre su quel PC con scheda Socket 775, all'epoca il mio principale).
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
|
Quote:
![]() Esatto, il bios non rileva proprio quei due dischi ("not detected" per le corrispondenti porte SATA), così come nemmeno il sistema operativo. Effettivamente un controller aggiuntivo penso potrebbe risolvere visto che come approccio è simile a quello del case usb esterno. In quel caso leggendo un po' di recensioni in giro avevo notato che diversi di questi case usb supportano dischi di capacità massime differenti a seconda del chipset che utilizzano, mentre non mi pare di notare nulla di simile lato schedi di espansione pcie, anche perchè da quanto so non c'è un vero e proprio limite sulla dimensione del disco per l'interfaccia SATA. E anche questo che mi lascia un po' perplesso sul problema originale. Comunque prima di andare sull'acquisto di una scheda aggiuntiva aspetterò di vedere se avrò notizie lato supporto asrock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
|
soluzione
aha, ho risolto! In parte il problema è che partivo da un'assunzione sbagliata: i dischi non iniziavano mai a girare collegandoli tramite SATA, ma con le vibrazioni e il rumore delle ventole mi devo essere confuso. Oggi ho fatto un sanity-check fuori dal case e me ne sono accorto
![]() Cercando online ho quindi trovato una discussione che mi ha permesso di risolvere (questa), in pratica il problema era nel connettore di alimentazione SATA ed in particolare nella linea 3.3V che a quanto pare porta il drive a "resettarsi" non facendolo partire. Come indicato nella discussione dopo aver messo un po' di kapton tape sui contatti della 3.3v il drive è partito come per magia ![]() linko anche la mini-guida che ha realizzato l'utente originale (SgtAwesomesauce) così che possa essere utile per chi dovesse trovarsi nella stessa situazione. Ultima modifica di elm18 : 21-07-2024 alle 16:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 97
|
aggiornamento per precisazione e completezza: come ho avuto modo di testare anche direttamente il problema non è in alcun modo legato alla scheda madre o al controller SATA, infatti lo stesso comportamento si verifica con schede PCIe aggiuntive, ma è legato unicamente a HDD e alimentatore (un po' vecchiotto).
Le soluzioni sono quindi molteplici ![]() - utilizzare il trucco del kapton tape riportato nel post precedente (ossia andare a escludere fisicamente i pin di alimentazione 3.3v del connettore SATA) -> vantaggi: non richiede hw aggiuntivo ed è utilizzabile con qualsiasi attacco, anche dati+alimentazione (come nel caso di nas o case esterni) - utilizzare un adattatore da molex a SATA, che esclude naturalmente la linea 3.3v, per l'alimentazione del disco -> soluzione meno "artigianale" (- utilizzare hdd meno recente o un psu più aggiornato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4378
|
Beh, grazie ! Questa mi mancava ....
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Castel Gandolfo - Roma - Italia
Messaggi: 3760
|
Salve,
ringrazio elm18 perchè ho riscontrato identico problema e adesso posso risolvere disponendo di alcuni adattatori molex sata inutilizzati. Grazie e saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.