Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2024, 13:39   #1
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3466
Aiuto con disco non visibile in windows 11

Buongiorno a tutti, avevo un sistema Windows 10 così composto:

SSD primario con l'OS: Samsung 850 EVO 250GB
HD Sata per i dati: Toshiba HDWD120 da 2TB

A questi avevo aggiunto un SSD M2: Kingston da 512 Gb dove installavo i giochi.

Ora, a seguito di cambio di processore e scheda video, ho aggiunto anche un altro SSD, nello specifico WD Blue SA510, 1 TB, e ho messo win 11 da zero.

Ho lasciato nel sistema solo il disco M2 da 512GB, volevo installare Win 11 lì ma Win non me lo permetteva, così alla fine ho montato anche il nuovo ssd WD da 1 tera e ho installato windows lì. Ora, se vado in risorse del Computer, in Win 11, vedo:
- il disco C di sistema da 931 GB (il nuovo SSD WD da 1TB)
- il disco D da 548MB Riservato per il sistema (si può nascondere?)
- il disco F da 475 GB (L'M2 Kingston da 512GB)
- il disco G da 231 GB (l'SSD Samsung da 256GB)

Non vedo il disco da 2TB toshiba dove avevo i dati.

In gestione disco vedo questo:



il disco 0 è il vecchio ssd con win 10 che non ho ancora formattato perché devo recuperare dei dati;
il disco 1 è il nuovo ssd;
il disco 2 dinamico non ho capito cos'è;
il disco 3 è l'M2 dove non mi ha fatto installare win ma vedo che ci ha creato le partizioni di ripristino;
il disco 4 removibile non ho capito cos'è;
il disco 5 che segnala mancante che è appunto il toshiba da 2TB che non vedo in esplora risorse, e che non mi fa attivare o cambiare lettera d'unità.

Se vado in gestione dispositivi, unità disco, vedo l'hard disk e mi dice che funziona perfettamente. Chi mi aiuta a risolvere questo macello? Grazie!
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD

Ultima modifica di Vincenzo77 : 09-09-2024 alle 13:43.
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 08:39   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
La situazione dischi è talmente ingarbugliata che non ho alcuna idea di come risolverla che non sia l'usare la scure... mi spiace. Se qualcuno ha idee più indolori le comunichi

Al momento l'unica cosa facile e "sicura" che posso dirti è la maniera per far sparire la lettera D: dalla partizione sulo disco zero. Click destro sul pulsante start, power shell da amministratore, scrivi:

Codice:
mountvol /p d:
premere invio. Fatto, lettera sparita.

Per prima cosa è bene dire che per l'installazione di Windows non adotti una delle regole per evitare casini del genere, cioè quella che in un PC con più dischi è buona prima scollegare tutti i dischi tranne ovviamente quello in cui intendi installarlo. Se non lo fai, cioè gli lasci vedere più dischi, può succedere quello che io chiamo il mistofritto di partizioni, cioè l'installer dissemina partizioni anche su altri dischi. Nel tuo caso hai installato Windows sul disco 1 e lui ha scritto la partizione EFI e quella di recovery sul disco 3, con l'aggravante che è un disco dinamico, il che mi sembra stranissimo, non dovrebbe succedere questo

Il che non sarebbe niente di altamente drammatico se il disco 3 fosse un disco di base ma risulta un disco dinamico, con un volume che immagino era correlato ad un volume presente su uno o più altri dischi dinamici

https://learn.microsoft.com/it-it/wi...-dynamic-disks

nel tuo computer risulterebbero due dischi dinamici non so come ci sei arrivato ad averli.

Il disco indicato come mancante è una indicazione di:

"Se Gestione disco mostra un disco dinamico mancante, significa che non è possibile individuare un disco dinamico collegato al sistema. Poiché ogni disco dinamico nel sistema è a conoscenza di ogni altro disco dinamico, questo disco "mancante" viene visualizzato in Gestione dischi."
https://learn.microsoft.com/it-it/tr...-dynamic-disks

Devo pensare che fosse il disco 2 SATA esterno.


A farla breve personalmente non ho la più pallida idea di come farti uscire da questo casino in maniera indolore, spero tu abbia un backup dei file presente sul disco "mancante". In questo modo potresti andare di diskpart, usare il comando clean per cancellare la modalità di partizionamento del disco da tutti i dischi dinamici, quindi reinizializzarli stavolta come dischi di base e GPT, quindi creare partizione NTFS e ricopiarci dentro i file dal backup. Insomma ripartire da zero.

https://learn.microsoft.com/it-it/wi...o-a-basic-disk

occhio che se nella partizione F: ci sono file che ti interessa tenere devi prima copiarli da un'altra parte.

Infine reinstallare Windows stavolta tenendo collegato alla scheda madre solo ed esclusivamente il disco di destinazione. Se vuoi rimetterlo nel disco 1, scollegare temporaneamente tutti gli altri.


Mi spiace non poterti dare soluzioni più semplici e meno invasive, ma la situazione dischi è sconsolante nella sua complessità. Ripeto se qualcuno ha idee migliori si faccia avanti, sarò ben lieto di apprenderle

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-09-2024 alle 09:02.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2024, 14:59   #3
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3466
Ti ringrazio, posso formattare senza problemi tutti i dischi tranne quello da 2TB dove ho i dati, se prendo un box esterno usb dici che non risolvo? mi basterebbe recuperare dei dati da quello, se poi devo formattare di nuovo per aggiustare la situazione non è un problema.

C'è qualche programma che mi permetta di recuperare i file dal disco che windows non vede?

Grazie.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 07:38   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, posso formattare senza problemi tutti i dischi tranne quello da 2TB dove ho i dati, se prendo un box esterno usb dici che non risolvo? mi basterebbe recuperare dei dati da quello, se poi devo formattare di nuovo per aggiustare la situazione non è un problema.

C'è qualche programma che mi permetta di recuperare i file dal disco che windows non vede?

Grazie.
Un momento, prima di fasciaci la testa verifichiamo che sia rotta veramente

Hai la possibilità di poter utilizzare un altro computer? Se sì, collega questo hard disk a lui, preferibilmente direttamente alla scheda madre tramite connessione SATA. Spesso i box esterni USB o le connessioni eSATA possono essere loro fonte di problemi e "nascondere " i dischi.

Se lo vedi apparire in esplora file ed i file risultano all'interno allora evidentemente lui è a posto, è l'altro PC o la connessione all'altro PC che non va bene e bisogna lavorarci sopra.

Se non lo vedi apparire in esplora file, apri gestione disco e verifica se banalmente manca la lettera di unità alla partizione. Ci vuol poco a dargliela col click destro Cambia lettere ecc.

Se invece anche in gestione disco dell'altro PC non appare o appare qualche errore, a quel punto penso si debba ricorrere al recupero dati, ci sono dei programmi che funzionano anche con i dischi dinamici, eventualmente se ne riparla.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 11:25   #5
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3466
Grazie per la risposta, molti programmi di recupero dati vedono correttamente il disco e le cartelle, pur essendo il disco invisibile in esplora risorse. Da ieri ho provato più programmi, ma l'unico che mi sta permettendo di salvare i file che mi interessano senza limitazioni di peso dei file è DiskGenius. Sto quindi salvando tutto quello che mi interessa, poi proverò a formattare il disco.

Ho provato anche ad aggiustare la partizione con test disk ma non ci sono riuscito.

Ho quindi deciso di salvare quello che mi interessa, e poi decido. però il prossimo passo sarà di reinstallare windows da zero sul disco 3 (l'M2 da 512). Devo trasformarlo da disco dinamico in disco base, giusto? Posso farlo sempre con Diskgenius o mi consigli un altro programma? Grazie.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2024, 15:42   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, molti programmi di recupero dati vedono correttamente il disco e le cartelle, pur essendo il disco invisibile in esplora risorse. Da ieri ho provato più programmi, ma l'unico che mi sta permettendo di salvare i file che mi interessano senza limitazioni di peso dei file è DiskGenius. Sto quindi salvando tutto quello che mi interessa, poi proverò a formattare il disco.
OK, Disk Genius è un eccellente programma e lo consiglio spesso, lo uso in una installazione di 11 per l creazione di immagini di backup del disco. Ripristinate più volte con la chiavetta di recovery e sono sempre andate alla grande. Ma ad ogni modo se non hai un altro computer a disposizione potresti provare a cambiare, se non l'hai già fatto si intende, la porta SATA cui è collegato attualmente il disco, magari è quella che lo rende problematico per Windows. A volte basta poco...


Quote:
Ho provato anche ad aggiustare la partizione con test disk ma non ci sono riuscito.
È un disco dinamico non so' se test disk sa lavorarci.

Quote:
Ho quindi deciso di salvare quello che mi interessa, e poi decido. però il prossimo passo sarà di reinstallare windows da zero sul disco 3 (l'M2 da 512). Devo trasformarlo da disco dinamico in disco base, giusto? Posso farlo sempre con Diskgenius o mi consigli un altro programma? Grazie.
DiskGenius dovrebbe consentire la conversione da disco dinamico in base senza perdita di dati:

"DiskGenius è un software professionale di gestione delle partizioni e un convertitore di dischi dinamici facile da usare. È in grado di convertire un disco dinamico in un disco di base senza perdita di dati e la conversione richiede solo alcuni secondi."
https://www.diskgenius.com/manual/co...basic-disk.php

Quindi potresti evitare la formattazione. Ma non ricordo al momento se è una funzionalità esclusiva della versione a pagamento.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 11:14   #7
Alfredo super Mario
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2024
Messaggi: 24
Installa Crystaldiskinfo e vedi se lo stato è buono, a rischio o pericolo.
Alfredo super Mario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v