Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2024, 10:04   #1
giulioseven7
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 1
CPU e Temperature

Buongiorno,
Vorrei chiedere consiglio perchè dopo aver scritto tempo addietro il mio problema pare non aver avuto risuluzione (vecchio form https://forum.tomshw.it/threads/cpu-.../#post-8669467 ).
Configurazione PC:
Case
CASE PER GAMING COOLERMASTER MASTERCASE SL600M (NERO)
Processore (CPU)
Processore Intel® Core™ i9 16 Core i9-12900K (3,2 GHz) 30 MB cache (qui ho cambiato il socket con il Thermalright LGA1700-BCF Intel https://www.ldlc.com/it-it/scheda/P....BoCwugQAvD_BwE)
Scheda madre
ASUS® TUF GAMING Z690-PLUS WIFI D4 (LGA1700, USB 3.2, PCIe 5.0) - ARGB-ready
Memoria (RAM)
DDR4 Corsair VENGEANCE 3600 MHz 32 GB (2 da 16 GB)
Scheda grafica
ASUS TUF GAMING GEFORCE RTX 3060 Ti da 8 GB - HDMI, DP, LHR
1o drive SSD M.2
SAMSUNG 980 PRO M.2 500 GB, NVMe PCIe (fino a 6900 MB/R, 5000 MB/W)
2o drive SSD M.2
SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)
Alimentatore
CORSAIR 850 W RMx SERIES™ MODULARE 80 PLUS® GOLD, ULTRA SILENZIOSO

Raffreddamento processore
Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 360 Series ARGB ad alte prestazioni
Pasta termica
Heilos Solid Thermal Interface Sheet Thermalright ( https://www.amazon.it/dp/B0CCPR6ZPH?...fed_asin_title )

Dopo aver cambiato la pasta termica svariate volte il problema pare rientrare ma dopo poco tempo ricomparire, dunque passiamo alla situazione attuale. Le temperature della CPU sembrano essere "buone" in fase di carico medio/basso, ma in fase di carico elevato la CPU scoppia (anche se fortunatamente non mi in protezione, è successo solo una volta in fase di avvio, risolto dopo qualche minuto di inattività):

https://ibb.co/mT0h7JD

Come è possibile vedere c'è uno spike all'apertura intorno ai 100°C che pare essere anomalo, successivamente in menù rimane stabile, durante il game la temperatura si alza intorno ai 55/65 gradi (che non è preoccupante) e poi a fine torna giù, e fino a qui tutto normale il problema è quando lancio un benchmark (che sia da Intel Extreme, Cinebench23 o qualsia altro programma) la situazione peggiora così:

https://ibb.co/ncK9yzf
https://ibb.co/jWsP6Fw


E giustamente qualcuno potrebbe dire che questo carico di lavoro per la CPU è irrealistico, ma quello che mi fa "preoccupare" è che in passato questi test di bench non mi attivavano ne Thermal Throttling ne Power Limit e nemmeno l' EDP, semplicemente riusciva a tenermela a 85/90 gradi come si vede in una vecchia foto:

https://ibb.co/p39SLH0

Così mi sono messo ad indagare verificando il funzionamento delle Ventole (5 comandate dal Case, mentre AIO Pump e Radiatore comandate da Bios e verificate con Fan Control) che pare essere ok, ad eccezione delle ventole del radiatore che forse vanno un pelo più lente da quello che è dichiarato da scheda tecnica (1400 RPM invece dei 1800 dichiarati):

https://ibb.co/dDLwrjh

Questi valori sono confermati anche da Armoury Crate:


https://ibb.co/xLLN1Fh


Le ventole sono al massimo perchè ho forzato io l'aumento, stabilmente stanno a valori più bassi.
Ho aggiornato il BIOS tramite sito di ASUS TUF ho effettuato i controlli, ma il problema persiste. Come detto, dopo i cambi di pasta termica migliora sempre ma poi torna a dare il problema, ora anche con il "fogliettino" il problema persiste, dunque non credo sia il problema di applicazione della pasta termica e nemmeno della pressione delle viti sul dissipatore (che arrivano a fine corse e ho girato a croce in maniera più omogenea che ho potuto), io sono arrivato ad una conclusione:

Il dissippatore AIO deve avere qualche problema e dopo 3 anni di servizio circa mi sta abbandonando, anche se non sento rumori troppo strani e apparentemente sembra andare tutto ok. Voi avete altri consigli prima che spenda un centinaio di euro e smonti tutto il cable management?

Giulio
giulioseven7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 15:56   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Benvenuto nel forum .

Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove e controlli :
1) Entra nel bios e imposta al massimo il numero di giri delle ventole , imposta per le ventole un profilo tipo "performance " o simile .
2) Disattiva eventuali overclock del processore anche quelli automatici impostati nel bios .
3) Pulisci le alette del dissipatore con aria compressa o compressore , la polvere spesso entra nelle alette e riduce il flusso d' aria . La polvere non e visibile dentro alle alette , la togli solo soffiandolo con l' aria compressa .
4) Verifica che non ci siano state perdite di liquido dal dissipatore .
5) Verifica l' aerazione del case , e controlla che l' aria che entra nel case sia piu o meno uguale a quella che esce dal case , dovresti avere un numero uguale di ventole che immettono aria nel pc e lo stesso numero che buttano fuori aria dal pc . Questo per evitare che con il case chiuso ci sia troppo poca aria che entra ed esce . Puoi verificare se hai questo problema (dopo la pulizia del dissipatore ) Tieni aperto lo sportello laterale del case e ripeti i test della temperatura .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v