|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...se_128853.html
Alderon Games, sviluppatore di Path of Titans, prende posizione riguardo il caso delle CPU Core di 13a e 14a generazione che vanno in crash. Il fondatore Matthew Cassells elenca in un post i problemi vissuti e suggerisce a Intel di richiamare i chip e rimborsare gli acquirenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
|
Ahahahaahahaha ... AMD forever!! Appena acquistato un 5900x a prezzi da svendita che funziona in modo spettacolare. Unica cosa "strana" la progettazione della cpu che porta la stessa a lavorare SEMPRE a 90° sotto carichi pesanti. Ma con una BUONA dissipazione si porta anche a @4.2 Ghz sotto pieno carico praticamente sempre, quindi non posso certo lamentarmi ..... e MAI un problema di blocco con NIENTE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 253
|
Quote:
I 7000 avevano problemi di temperatura, ma i 5000 non mi pare proprio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Se arriva a quelle temperature è evidente che o la dissipazione non è affatto buona o c'è qualcosa che non va. La media per quel processore a pieno carico + tra 78 e 84°C come forbice. Se va molto oltre è palese che ci sono problemi. Per il resto è palese che Intel ha spinto al limite a causa delle difficoltà che ha in una sorta di overclock di fabbrica e questo unito ai produttori di MoBo che invece vogliono spingere sul risparmio energetico e hanno sistemi automatici di undervolt ecco che appare l'instabilità. Sia chiaro lungi da me consigliare Intel in questo momento ma scrivere che sono difettate mi sembra altrettanto esagerato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
|
sarebbe interessante sapere se anche le cpu di fascia bassa sono afflitte dallo stesso problema per capire se l'overclock di fabbrica può essere la causa.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
|
Ecco dove arrivano sti problemi che si riscontrano anche nei forum linux di instabilità. Pero' nei forum parrebbe il problema sia tutto dovuto al fatto che ora le ultime cpu han resistenza termica più bassa e certi processori fatichino proprio nella dissipazione del calore... sembrerebbe (almeno dai forum) che si risolva tutto con dissipatori che mantengono le temperature molto basse dello stato a contatto (permettendo al processore di dissipare bene).
Ovvio che se si comprano cose che per loro natura han dissipazione pessima e non si possono modificare queste avranno durata pessima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
|
zbear, il TJMAX del 5900 è proprio 90°. Se raggiungi sotto stress "all core" quella temperatura, la CPU "mura" e non può raggiungere frequenze più elevate. Se quindi le prestazioni sono già adeguate, quella temperatura non è un problema. Se vuoi provare a spingerlo ancora di più, cambia sistema di dissipazione o imposta valori negativi di PBO nel BIOS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
|
Quote:
Non solo, gli sviluppatori hanno abbassato anche i voltaggio e le frequenze max, ma il problema persiste ed è diffuso praticamente al 100% dei sistemi con 13900k/14900k, segno che oltre al bug anche i transistor si sono "usurati" non permettendo più le frequenze di fabbrica. Ora se questo accade ( su sistemi che lavorano diverso ore al giorno) il motivo è solo dovuto ad un difetto del prodotto che si usura durante il normale utilizzo del prodotto. E se permetti fanno più testo 100 sistemi con 60/80 ore di lavoro a settimana che 100000 ( di utenti home) che fanno 15/20 ore max di lavoro a settimana. Ricordiamoci anche che i primi a rilevare il problema sono stati gamer professionisti ( che sicuramente non rischiamo oc per garantire stabilità) che hanno un utilizzo medio 10/12h al giorno per 6/7 giorni di fila. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 671
|
Ma su tutti gli Intel di 13° gen? Perchè io ho un 13700k e zero problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Poi sia chiaro non pretendo di fare statistica ma se fosse veramente il 100% penso che sarebbero stati ritirati dal mercato, no?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
|
Non solo 13 e 14 generazione. Anche la 12 generazione è da ritirare. Qualunque accoppiata con una mobo Z690. Io ho un i5-12500 e crash continui su tutti i giochi. Dopo aver montato la mia gpu nel pc di un amico che ha il 9900k i crash scompaiono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
|
Il problema è potenzialmente su tutte le CPU Intel 13/14th gen o solo quelle k? Tra qualche anno pensavo di aggiornare il 12400 che ho adesso con una CPU usata di 14th gen, magari un 14500/14400, ma se il problema riguarda anche quelle lisce allora mi conviene di no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
Ormai tutte le CPU top sono settate per spingere alla massima frequenza possibile, salgono praticamente fino a che lo permette la dissipazione. Solo dissipatori veramente performanti la fanno arrivare ad un limite oltre al quale non salgono più. Intanto qualcuno comincia a consigliare di passare ad AMD: https://videocardz.com/newz/intel-co...oviders-to-amd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Cmq se vuoi puoi tranquillamente mettere il temp limit a 80 da mobo e fare un piccolo uv in modo da toglierti totalmente il problema. Quote:
Il 5900 in gioco sta quasi sempre sotto i 100w. Questo a dire che si avrà alcuni punti caldi ma non tutto il core.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
|
Quote:
Perché se il problema si manifesta superate le 1000 ore d'uso ( ed gli sviluppatori e i Gamer professionisti li fanno in pochi mesi) e chi conosci tu ne fa un uso home ( magari 10 ore settimanali) ci credo. Ripeto, secondo chi ha rilasciato la dichiarazione praticamente tutte le loro macchine da lavoro con CPU 13/14 gen presentano il problema. Se poi aggiungi che è una cosa presente da diverso tempo e che Intel stessa ha ammesso il problema, ha accusato i produttori di mobo, dato delle indicazioni applicate che non hanno sortito effetto, ritrattato 2/3 volte sulle cause, ammesso di avere un bug a livello hardware sul risparmio energetico. Infine dichiarato di essere alla ricerca di una possibile soluzione. Ma uno che conosci ha un 14900k che non presenta il problema, senza indicare né il tipo di utilizzo, ne le ore di vita: Quindi Intel si sbaglia nel dichiarare che le sue CPU hanno problemi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Certo sicuramente sono parecchi , un po, per fare un esempio off topic, i casi di problemi psa\stellantis con le cighie inzuppate . Se ne rompono \ si impiastricciano motori \ intasano pompe olio e grip, tanti Ma non tutti.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Ho 12600k Su asus z690 p d4. E mai un crash o problemi. Sono in oc. A 4.9 ghz. Leggero Auto oc+ Tvb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
|
Quote:
Non diciamo falsità, la 12esima generazione è buona, figuriamoci poi un 12500/12400 che non consumano nulla.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 Ultima modifica di StylezZz` : 15-07-2024 alle 07:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Eh bella domanda. Penso che avendo il PC in casa e facendo una valutazione molto prudenziale si parlia di circa 2/3 ore al giorno.
Ora non mi ricordo esattamente quando l'ha comprato. Credo sia almeno almeno un anno quindi dovrebbe essere circa a 1000 ore o poco meno considerando anche che per esempio di sabato o domenica o in generale festivi è facile che invece di 2/3 ore si vada a 6/8 ore. Quote:
Ribadisco infine che è palese che Intel ha cannato e che in questo momento ha veramente poco senso comprare CPU Intel però al tempo stesso continuo a pensare che mi rimane difficile pensare che sia un problema così ampiamente diffuso e presente su qualsiasi configurazione perché altrimenti a quest'ora ci sarebbe stato molto più casino a fronte delle CPU che sono comunque e aggiungerei incredibilmente riusciti a vendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
|
Quote:
Il caso coinvolge 13900k e 14900k ( quindi una limitata presenza) non ho sentito di altre cpu che soffrono del problema ( nemmeno delle versioni non k) quindi di per se dovrebbe essere gia molto limitata. Si tende a credere che questo sia dovuto ad un eccessivo uso di freq/ valtaggi che deteriorano prematuramente la cpu, quindi una diffusione ad alta percentuale su quelle cpu e bassa ( se non bassissima) sull'intera famiglia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.