|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fo...sh_128925.html
Il problema relativo ai crash dei processori Intel di 13a e 14a generazione sta assumendo una portata sempre più ampia, tanto da costringere Epic Games a pubblicare una guida a causa delle numerose segnalazioni arrivate al supporto clienti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
|
l'i5-13500 che ho è immune, la rivincita dei poracci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
|
MEGALOLMEGALOLMEGALOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
|
E AMD nulla. Sempre più contento del mio 5900x .... temperature altine a parte, ma pare siano proprio di progetto, e senza nessuna conseguenza negativa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
che dire, sono costernato. Io stesso avevo scritto più volte che l'unica cosa che Intel sa fare veramente bene sono i processori. Ora invece viene fuori che nemmeno quello sa fare bene, e anzi emerge che i proci di 13 e 14 gen si degradano con l'uso e con il tempo. Roba grave sul serio. Vabè, allora meglio che Intel fa solo le gpu Arc. Niente più processori. Anzi nemmeno le Arc, che è meglio
![]() P.S. da profano provo a dire la mia, è solo un'ipotesi: ma non è che Intel ha voluto forzare troppo la mano per mantenere la stessa architettura della 12 gen ed è questa la vera causa dei crash? Cioè voglio dire consentire agli utenti di mantenere le Z690 per poterci montare sopra 12/13/14 gen con un semplice update del bios. Forse sarebbe stato meglio cambiare architettura subito con le 13 gen, richiedere obbligatoriamente nuove mobo e chissà le richieste energetiche sarebbero state gestite meglio e i crash non ci sarebbero stati. La mia è solo un'ipotesi da profano eh, prendetela con le pinze |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
|
Il mio 13900k è immune da tutto ciò. Che strano.
Comunque tornando costruttivi: Lasciate perdere i limiti di intel e i bios "fail safe". Partire dalla LLC, impostarla, sceglietene una che vi aggrada, io vi consiglio una media per iniziare, e poi trovate il valore di DCLL che permette alla CPU di avere il VID ed il VCore allineati il più possibile sia in IDLE che a pieno carico. Quando avete fatto questo mettete i moltiplicatori a valori di fabbrica 58 su due pcore 55 su tutti e 43 sugli ecore, poi alzate o abbassate il valore di ACLL fintanto che non siete stabili. Fatto. Vedrete che nemmeno ci arrivate al PL1, figuratevi il PL2. Ma se come nel mio caso avete perso la silicon lottery con pernacchia, non demordete, perché comunque avendo impostato i valori che vi hanno detto gli altri siete in una botte di ferro. Ovviamente un occhio sempre puntato alle temperature, non è detto che con un AIO, anche se da 360 riusciate a starci dentro, e per precauzione impostate il TJmax a 90°. Quando vedrete che la cpu, durante un carico prolungato, (potete usare CB23, la codifica di un file video in h.265 o AV1, quello che volete) mantiene il clock senza scalare e quindi resta nei parametri accettabili di temperatura ci siete, e vedrete che avrete circa 39/40k in CB23, che sono le prestazioni standard per il 13900K. A voler essere precisi e come riferimento posso dirvi che la mia configurazione (che occhio è basata su mobo AsRock) lavora con questi parametri: Moltiplicatori: Pcore: se 2 core 58X se più di 2 e fino a 8 55X Ecore: tutti e 16 a 45X (il valore da specifica è 43X) Load Line Calibration: impostata a mano su 4, il valore medio della mia mobo. Di conseguenza DC LL è impostato a 0.87 ohm (la mobo mette di default sempre 1.1 ohm), e AC LL è impostato a 0.31 ohm (la mobo di default mette sempre 0.55) Vcore: non è impostato segue i parametri di Load Line si attesta sui 1.34v medi. (non siamo più con i Sandy Bridges) Power Limit: PL1 nel mio caso 300W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove) PL2 nel mio caso 330W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove) Ma io sono a liquido custom in direct die e comunque non li raggiungo mai, il consumo di picco della mia CPU non va oltre i 290W per via dei valori di LLC impostati sopra, e superati i 320W il sistema non è in grado comunque di mantenere la CPU sotto i 100° e quindi sarebbe inutile. TJMax: 90° ICCMax: 307A (potete anche provare prima i 245A, io nel mio caso dalle letture non vado comunque oltre i 220A, ma la mia mobo non permette di specificare un valore) Le funzionalità Intel vanno lasciate attive (se no tutto il discorso cade): CPU Thermal Throttling Intel SpeedStep Technology Intel Turbo Boost Technology Intel Speed Shift Technology Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 Intel Dynamic Tuning Technology (questa è per l’APO, potete anche spegnerla) Intel Thermal Velocity Boost Voltage Optimization Enhanced Thermal Velocity Boost Ecco così magari vi fa da guida, non copiate i valori, prendeteli come riferimento, ma ogni scheda madre fa storia a se.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit Ultima modifica di kiwivda : 17-07-2024 alle 10:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
|
Quote:
![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
credo che statisticamente siano molto pochi a fortnite con 13900k/14900k
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
|
Quote:
INTEL stavolta ha inventato le CPU plug'n pray
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
|
Le cpu K/KS non sono cpu da "Normal User", ci sono le "lisce".
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
|
Quote:
Il 99.9% delle cpu viene venduto a gente non in grado di fare quel tipo di lavoro. O che non ne ha voglia/tempo. Ma sopratutto quando compro una cpu di fascia alta spendendo un bel po' di soldi, non mi interessa se la sua sigla finisce con 'K' oppure no, pretendo qualcosa che funzioni e basta.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
|
... almeno con "impostazioni di base". Nel 2025 spenderò qualche migliaio di euro per rinnovare la baracca, pensavo ad un altro Intel, ma stando così le cose ... Dovrò vedere cosa offre la concorrenza. A me un PC dura minimo tre lustri.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
|
Quote:
Quelli che come te devono rifarsi il pc ci penseranno su un bel po' prima di andare su intel, perchè si chiederanno se nei nuovi processi il bug c'è ancora o no. Per non parlare delle industrie.. quelle cambieranno i processori entro la fine dell'anno, e cara grazia se non fanno causa ad intel nel frattempo.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
|
L anno scorso Am5+ddr5 costava parecchio e avevano anche qualche magagna iniziale quindi ho preferito Intel, se adesso dovessi acquistare un pc nuovo andrei tranquillamente su amd.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Sempre avuto Intel in vita mia, compresa la baracca di P4 ma dopo il 4790k che ho adorato i Ryzen mi sono sembrati una scelta praticamente obbligata.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.