|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Evitare che nella schermata di blocco lo schermo si riaccenda da solo
Salve, qualcuno saprebbe indicarmi se gli è successo qualcosa di simile, magari risolvendo?
![]() Nella schermata di blocco, spengo lo schermo, e continuamente, tipicamente dopo qualche minuto, lo schermo si riaccende da solo. E poi si ri-spegne. E così di continuo. Ho notato che se imposto la disattivazione dello schermo su "mai", sì si riaccende da solo, ma poi neanche si ri-spegne (e mi tocca farlo manualmente, continuamente). Mentre se imposto qualsiasi altri valori di disattivazione automatica dello schermo, indipendentemente da quali siano, nella schermata di blocco si ri-spegne dopo uno o due minuti. E poi si ri-accende. E poi si ri-spegne. E poi si ri-accende. E poi si ri-spegne. ![]() Ultima modifica di Pahadimas : 14-06-2024 alle 02:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
Ultima modifica di Pahadimas : Oggi alle 03:10
scusa ma tu di notte dormi o stai a guardare lo schermo se è spento o acceso ?? ![]() scusa l'ironia, e sinceramente non so a cosa sia dovuto il tuo problema. ma ti riporto una mia esperienza, magari ti può essere utile a capire il tuo "strano" comportamento del monitor usavo tempo un piccolo exe, ossia TurnOffLCD, che una volta eseguito semplicemente "spegnava" il monitor del mio notebook. questo mi serviva quando doveva lasciare il nbook acceso (magari con un download attivo) ma non volevo che anche il monitor rimanesse attivo. quindi eseguivo questo exe e solo il monitor veniva spento. ma avendo un mouse wireless (come chiunque qui, credo) a volte anche senza toccare il mouse, lo schermo si riattivava. scoperto questo, spegnevo il mouse da tastino sul retro (o rimuovevo la parte usb del mouse) e così il mio monitor rimaneva spento. sempre quello che voglio dire è che forse, come me, hai qualche interferenza che ti causa la riabilitazione dello schermo. prima di tutto prova a disattivare mouse wireless o altre periferiche che hai connesso al pc, quindi poi fai sapere come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Ho già provato a spegnere il mouse (wireless). Proverò anche a staccare il ricevitore usb.
Ho provato a staccare il cavo di alimentazione. A disattivare, nella schermata di blocco, le immagini dinamiche (che il sistema chiama "contenuti in evidenza di Windows"), lasciando solo un'immagine statica con tutte le opzioni di scritte varie ecc (informazioni, stato) disattivate. Il monitor lo spengo col tasto di accensione/spegnimento del notebook, che ho appositamente impostato con funzionalità di spegnimento del monitor. Personalmente non vedo l'utilità di spegnere il monitor via software... Ora che ci penso, il ricevitore usb del mouse lo tengo collegato ad una porta che non riesce ad alimentare bene un hard disk esterno (mentre l'altra porta sì). Una pendrive invece riesce a farla funzionare. A questo punto sospetto ci sia qualche problema hardware a questa porta. Certo mi darebbe noia non utilizzarla neanche per il ricevitore del mouse, visto che l'unica altra porta usb presente la utilizzo per l'hard disk, collegandolo all'occorrenza. Tuttavia, mentre scrivo il problema si è ripresentato, per cui non è neanche il ricevitore del mouse. Di notte a volte dormo poco. ![]() Per mia esperienza, in altri computer, indipendentemente dalle operazioni che il computer stava svolgendo, se il monitor lo spegnevo rimaneva spento. ![]() Sospetto un problema hardware a questa porta usb, problema che farebbe accendere il monitor. Non so come diagnosticarlo con certezza né come risolverlo. Il problema di accensione automatica indesiderata del monitor si è appena ripresentato con nessuna periferica collegata al notebook, e cavo di alimentazione staccato. E nessuna operazione in corso, giusto qualche cartella e il browser web aperti. Ultima modifica di Pahadimas : 14-06-2024 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
io con tasto di accensione/spegnimento del notebook ho messo su iberna, x questo uso un tool (exe) a parte x spegnere quando voglio solo il monitor
Sospetto un problema hardware a questa porta usb penso anche io la stessa cosa. come detto sopra, qualcosa dà un input al tuo nbook che torna ad accendere il monitor ma se è davvero una porta usb potresti come ultimo tentativo andare su pannello controllo poi gestione periferiche e da qui disattivare (temporaneamente) quella porta usb così vai x esclusione, a capire se fosse mai quella porta usb o altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Nonostante staccando il ricevitore il problema continuava a ripresentarsi, ho voluto spegnere il sistema, staccare l'alimentazione e via via aggiungere... l'alimentazione... che da sola si è rivelata non essere il problema. Adesso ho inserito il ricevitore nell'altra porta... che pare non dia problemi (anche se è in "test" da pochi minuti solamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
ok ma non ho capito se hai disattivato da gestione periferiche quella porta usb di cui parli nel tuo post precedente ...
forse è quella che invia un input e riaccende il monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 555
|
Quote:
Il comportamento è esattamente quello da te descritto: il PC va in sleep (stato S0), e dopo pochi minuti esce dallo sleep e ritorna attivo. Se è impostato per andare automaticamente in sleep, scaduto il timer va nuovamente in sleep, altrimenti resta attivo. Analizzando il report generato con powercfg /SLEEPSTUDY, pare che il motivo di uscita dallo sleep sia sempre "PDC Task Client: Maintenance Scheduler". Facendo alcune ricerche ho scoperto che si tratta di un problema comune che affligge i PC con il modern stand-by. Di fatto, io ho questo problema sia su un NUC 12, sia su un Lenovo ThinkPad T16 (entrambi con modern stand-by (S0)), mentre sul fisso (una MSI MPG Z790 CARBON) che supporta solo lo stand-by normale (S3), nessun problema. Suggerimento: abilita e quindi usa l'ibernazione. Se invece è un portatile, chiudendo il coperchio non dovrebbe riattivarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Non vorrei esser troppo ottimista né cantar vittoria troppo presto, ma pare che da quando ho spento, staccato l'alimentazione, atteso un minutino, e poi collegato l'alimentazione, riacceso, e insomma poi fatto tutto abbastanza normalmente... forse avrà inciso anche il fatto che ho inserito il ricevitore prima nella porta "buona"... fatto sta che ora anche con il ricevitore nell'altra porta...
Ecco, stavo per scrivere che il problema non si ripresenta da ieri, da quel momento... E invece no! Si è appena riacceso e ri-spento! ![]() ![]() Non ho ancora disabilitato nulla da gestione periferiche. Sto ancora facendo un po' di prove non così invasive come disabilitare totalmente una porta, che vorrei usare. Ma magari tra poco la faccio anche, questa prova. L'ibernazione l'ho attivata sin da subito, è una delle prime cose che ho fatto appena ho preso il pc. Ma a me in questo momento il computer servirebbe acceso e con schermo spento quando non lo uso, non in sospensione o ibernato ![]() Ultima modifica di Pahadimas : 15-06-2024 alle 05:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
finalmente un altro utente si è preso la fatica di porre una ulteriore risposta. bene.
x il fatto di disattivare una periferica (porta usb nel tuo caso): posso capire che a te serva, ma questa è solo una prova x escludere possa essere questa porta la causa del tuo problema. e disattivare una periferica è un attimo. sono più le parole sprecate sin qui che non se lo avessi già fatto realmente. ripeto: pannello controllo-gestione periferiche-tua_porta_usb-tasto dx_disattiva ci vuole 1 attimo. provi più volte a spegnere il monitor e quindi capisci realmente se quella porta influisce o no sul comportamento del tuo problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Il problema non si presenta mica sempre, ecco che i test li sto facendo lentamente, per capire. Per esempio in questo momento non lo sta facendo.
Ciò nonostante: Quote:
- Controller host Intel(R) USB 3.10 eXtensible - 1.10 (Microsoft) * Dispositivo USB composito - Dispositivo USB composito - Hub radice USB (USB 3.0) * Realtek USB 2.0 Card Reader Mentre per tutti gli elementi è presente la voce Disinstalla dispositivo, solo per gli elementi che ho qui segnato con l'asterisco * è presente la voce Disabilita dispositivo. Anche disabilitando entrambi questi due elementi, il mouse continua a funzionare regolarmente, sia che il ricevitore lo inserisco in una porta o che lo inserisco nell'altra. A me pare che non so come disabilitare le porte USB. Con tutte queste voci presenti, alcune che si possono disabilitare altre no... ci capisco poco. Ultima modifica di Pahadimas : 15-06-2024 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
_
Ultima modifica di Pahadimas : 15-06-2024 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
non devi fare disinstalla, ma solo disabilita
e se puoi farlo solo su 2 periferiche, fallo solo da quelle. quindi sempre x esclusione, prova a vedere se anche con le 2 periferiche disattivate il problema si ripresenta o no strano che tu non possa farlo anche x la seconda porta usb, ma se così è, così sia. pace. prova intanto su quelle che puoi disabilitare e vediamo come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Prova fatta. Entrambe disabilitate, ricevitore inserito nella porta buona, ho spento lo schermo... e dopo qualche minuto si è acceso da solo. E poi si è spento. E poi si è riacceso.
Ultima modifica di Pahadimas : 15-06-2024 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
lol il tuo ntbook è infestato da spiriti maligni ...!
prova il mio file exe. scarica e mettilo dove vuoi poi con doppio click lo esegui https://file.io/I9yTDtMI1OeU fosse mai che funziona .... però il mouse deve essere spento, altrimenti lo schermo si riattiva (ovviamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Scusa ma per me non è ovvio cosa intendi, mi sono perso.
E a che servirebbe l'eseguibile? Intanto ho staccato il ricevitore, l'alimentazione, reinserito l'alimentazione... e in questo momento sembra tutto ok. Ah no, si è appena riacceso ahahah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
il mio piccolo exe serve a spegnere lo schermo. fa solo questo
però se hai un mouse wireless acceso, lo schermo si riattiva subito. quindi devi spegnere il mouse prima di eseguire il file exe però è ovvio che se nel tuo pc qualcosa (chissà cosa) dà un input (porte o come detto, il mouse) di certo il tuo schermo si riaccende però provare non costa nulla. il mio file è free e non devi installare nulla, solo eseguirlo. e lo schermo magicamente si spegne |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6377
|
hai controllato nel bios se c'è qualche impostazioni che fa il wake up?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1152
|
Quote:
![]() Ho definitivamente brickato questo notebook? Come faccio spuntare il bios adesso? E se avessi disattivato il monitor da bios e ora non compare neanche più il bios per riattivarlo?? Come visualizzo il bios tramite monitor se il monitor è disattivato?? Che acciderbolina ho combinato?? ![]() All'avvio ho schermo nero. Ho appena preso un cavo da mini HDMI (c'è questa uscita "TV-OUT" dal notebook) ad HDMI. Collegando il notebook ad un televisore si visualizzerà qualcosa, almeno il bios per modificarne le impostazioni? O collegandolo ad un monitor magari. Ma si può, dico io, mettere nel bios un'impostazione che disattiva permanentemente il monitor?? Si può in qualche modo resettare il bios (senza visualizzare nulla sul monitor)? Ultima modifica di Pahadimas : 18-06-2024 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1550
|
io non credo si possa da bios diabilitare completamente il monitor come tu pensi di aver fatto.
ma attendiamo una risposta migliore da chi ne sa di più intanto ti racconto un fatto a me successo nel notebook che sto attualmente usando, di 10 anni e con win7: una sera lo iberno (o spengo, non ricordo ora) come al solito. la mattina si accende ma schermo nero. sono stato 2 giorni così, dove ho provato di tutto, comprese ricerche in rete grazie ad un altro nbook prestato da un amico. alla fine ho capito e quindi risolto, e ad oggi dopo 4 o 5 anni da questo episodio, continuo ad usare questo nbook (x pigrizia anche se ho comprato un supernbook conw11) sai cosa mi era successo? ho/avevo in questo nbook 2 schede video, una dedicata ATI e una classica intel integrata alla scheda madre. bene, quella ATI in uso, si è fulminata, così da un giorno all'altro. quindi l'ho disattivata da pannello controllo, come tu ho suggerito sopra x la tua porta usb, e settato come predefinita quella secondaria di intel fatto questo, tutto funziona bene. una volta ho provato a riattivarla quella scheda e ancora quel problema. è proprio andata ...! detto ciò non voglio dire che sia un problema simile al tuo, perchè tu hai toccato qualcosa nel bios mentre io non avevo fatto nulla, però a volte succedono cose incredibili ....! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
Quote:
Forse intendevi dal setup del BIOS? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.