Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ti_122842.html

Corsair ha introdotto oggi il Corsair A115, un dissipatore ad aria pensato per raffreddare CPU di fascia alta. L'abbiamo provato e messo a confronto con alcuni dissipatori a liquido AIO da 360 mm e ne è uscito decisamente bene.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 14:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713

E' un corposo e pesante dissipatore ad aria che, credo sia chiaro a tutti, è il minimo sindacale per poter gestire una CPU di fascia alta di oggi.

Non è nenche il "TOP" della categoria perchè ha sei heat pipe.
Il Deepcool Assassin III che ho io per il 9700X ne ha sette e doppia ventola.. e assicuro che non è per nulla sovradimensionato.. anzi.

Quello che mi lascia perplesso guardando i grafici è che questo dissipatore ad aria abbia prestazioni del tutto similari a kit liquido AIO da 360..

Qualcosa non quadra.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 18:58   #3
Enemor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

E' un corposo e pesante dissipatore ad aria che, credo sia chiaro a tutti, è il minimo sindacale per poter gestire una CPU di fascia alta di oggi.

Non è nenche il "TOP" della categoria perchè ha sei heat pipe.
Il Deepcool Assassin III che ho io per il 9700X ne ha sette e doppia ventola.. e assicuro che non è per nulla sovradimensionato.. anzi.

Quello che mi lascia perplesso guardando i grafici è che questo dissipatore ad aria abbia prestazioni del tutto similari a kit liquido AIO da 360..

Qualcosa non quadra.
Non è molto utile confrontare dissipatori di generazioni diverse dal numero di heatpipe.
È come confrontare i processori solo un base alla frequenza..... Comunque, il thermalright Phantom spirit 120 ha performance in linea o superiori con un deepcool Assassin 3 o un NH-D15, costando 40 euro, semplicemente è più recente e migliore.
Ha performance anche migliori rispetto ai nuovi be quiet dark rock 5.
Ora, non so quanto costa questo Corsair, ma difficile batter il thermalright qualità prezzo, tiene a bada un 7950x senza problemi costando 40-45 euro, e adesso è pure uscita la versione evo con radiatore e ventole migliori, ergo non spenderei 2-3 volte tale cifra per avere forse un grado di differenza. Perché a quel punto se davvero vuoi fare la differenza su un chip come un 14900k, i soldi li hai, quindi a quel punto vai di delid e dissipatori top di gamma a liquido. Anzi, EK sta facendo uscire un aio a diretto contatto col die, proprio per LGA 1700
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 19:00   #4
Enemor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

E' un corposo e pesante dissipatore ad aria che, credo sia chiaro a tutti, è il minimo sindacale per poter gestire una CPU di fascia alta di oggi.

Non è nenche il "TOP" della categoria perchè ha sei heat pipe.
Il Deepcool Assassin III che ho io per il 9700X ne ha sette e doppia ventola.. e assicuro che non è per nulla sovradimensionato.. anzi.

Quello che mi lascia perplesso guardando i grafici è che questo dissipatore ad aria abbia prestazioni del tutto similari a kit liquido AIO da 360..

Qualcosa non quadra.

Comunque un buon dissipatore ad aria dual tower odierno non ha nulla da invidiare alla maggior parte dei 360, quindi mi sa che sei rimasto un po' indietro.
Enemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 23:12   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Provate a immaginare un universo parallelo dove su tutto l'hardware si avvera quello che sta succedendo con il mercato dei dissipatori ad aria nel nostro universo qui sulla terra con Thermalright.

Ma ve li immaginate tutti i vari Corsair, Noctua, Nvidia, Intel, AMD e tanti altri mandati a stendere sonoramente da un "piccolo" produttore (pur con la sua storia gloriosa, ricordo il fantastico Thermalright XP-90 che montavo sull'Athlon64) che si permette di vendere a prezzi onesti hw di altissimo livello e in grado di sbaragliare i prodotti di fascia più alta venduti fino a quel momento a prezzi stellari e assolutamente ingiustificati?

Ma ve li immaginate giacchetta tempestato di uova marce durante le mega presentazioni e nonna Lisa che scappa in lacrime dal palco per gli insulti piovuti dal pubblico?

Ahhh quanto è bello ogni tanto dare sfogo alla fantasia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 08:15   #6
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
L'acquisto migiore del mondo che ho fatto all'epoca e' stato il NOCTUA NH-D14 che ha raffreddato con eccellenza la bellezza di 3 generazioni di cpu su socket diversi fino ad arrivar a raffreddare l'attuale 5800X3d in maniera eccellente.

Io sono per i dissi ad aria, gli aio non li sopporto, ma e' anche vero che devi montarli su case ben areati e soprattutto capaci di installare sti bestioni.

Attualmente penso ci sia l'imbarazzo della scelta rispetto a qualche anno fa quando invece erano stati un po' abbandonati a favore degli AIO.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:16   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Enemor Guarda i messaggi
Non è molto utile confrontare dissipatori di generazioni diverse dal numero di heatpipe.
È come confrontare i processori solo un base alla frequenza....
Va beh direi che la cosa è parecchio diversa. Qui è proprio fisica di base..
I dissipatori ad aria sono gli stessi da vent'anni. Ma proprio gli stessi.
La superficie dissipante è quella, le ventole sono quelle.. avere sette HP al posto di sei a aprità di condizioni ti da una maggiore prestazione.

Quote:
Originariamente inviato da Enemor Guarda i messaggi
Comunque un buon dissipatore ad aria dual tower odierno non ha nulla da invidiare alla maggior parte dei 360, quindi mi sa che sei rimasto un po' indietro.
Anche qui, come detto sopra, la fisica è fisica. Difficile rimanere indietro su una cosa che non cambia mai..

Un dissipatore ad aria top di gamma ha grossomodo le stesse prestazioni di un AIO liquido 240 (doppia ventola). Un AIO 360 è per forza di cose più prestante avendo una maggiore superficie dissipante.. cosa che emerge soprattutto sotto stress

https://www.hdblog.it/hardware/compa...parativa-test/
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:45   #8
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh direi che la cosa è parecchio diversa. Qui è proprio fisica di base..
I dissipatori ad aria sono gli stessi da vent'anni. Ma proprio gli stessi.
La superficie dissipante è quella, le ventole sono quelle.. avere sette HP al posto di sei a aprità di condizioni ti da una maggiore prestazione.



Anche qui, come detto sopra, la fisica è fisica. Difficile rimanere indietro su una cosa che non cambia mai..

Un dissipatore ad aria top di gamma ha grossomodo le stesse prestazioni di un AIO liquido 240 (doppia ventola). Un AIO 360 è per forza di cose più prestante avendo una maggiore superficie dissipante.. cosa che emerge soprattutto sotto stress

https://www.hdblog.it/hardware/compa...parativa-test/
Concordo con quello che dici ma con 9° di media di differenza tra ARIA/AIO con temperature max a parer mio di tutto rispetto per entrambi i dissipatori spendere 260euro di piu' per un AIO del genere lo vedo antieconomico.

Inoltre un AIO nel tempo si deteriora e lo devi cambiare al contrario al max devi sostituire le ventole per quello ad aria (anche se quelle del sottoscritto sono 10 anni che girano senza dare problemi)

In pratica per costo/prestazioni/durata un dissi ad aria top di gamma vince sempre, poi chiaramente entrano in gioco altri fattori come spazio del case, gustibus etc. etc.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 17-01-2024 alle 10:49.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 11:00   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Concordo con quello che dici ma con 9° di media di differenza tra ARIA/AIO con temperature max a parer mio di tutto rispetto per entrambi i dissipatori spendere 260euro di piu' per un AIO del genere lo vedo antieconomico.

Inoltre un AIO nel tempo si deteriora e lo devi cambiare al contrario al max devi sostituire le ventole per quello ad aria (anche se quelle del sottoscritto sono 10 anni che girano senza dare problemi)

In pratica per costo/prestazioni/durata un dissi ad aria top di gamma vince sempre, poi chiaramente entrano in gioco altri fattori come spazio del case, gustibus etc. etc.
Sono più che d'accordo.
Non a caso ho scelto per il mio pc un dissi ad aria top di gamma puttosto che un AIO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 10:07   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sono più che d'accordo.
Non a caso ho scelto per il mio pc un dissi ad aria top di gamma puttosto che un AIO.
Concordo anch'io, però anche noi utenti dovremmo avere la stessa severità che abbiamo nei confronti degli AIO mediocri anche con i produttori di dissipatori ad aria venduti a prezzi folli.

Perchè se Noctua se ne esce con un dissipatore "top di gamma" da 120 € e Thermalright se ne esce con uno da 35-40 € che sbertuccia il Noctua "top di gamma" noi stessi dovremmo prendere a pesci in faccia Noctua.
Perchè più di 100 € per un prodotto del genere è qualcosa che grida vendetta al buon senso.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 10:29   #11
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4185
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Concordo anch'io, però anche noi utenti dovremmo avere la stessa severità che abbiamo nei confronti degli AIO mediocri anche con i produttori di dissipatori ad aria venduti a prezzi folli.

Perchè se Noctua se ne esce con un dissipatore "top di gamma" da 120 € e Thermalright se ne esce con uno da 35-40 € che sbertuccia il Noctua "top di gamma" noi stessi dovremmo prendere a pesci in faccia Noctua.
Perchè più di 100 € per un prodotto del genere è qualcosa che grida vendetta al buon senso.
Io l'ho fatto con il pc nuovo. In quello vecchio avevo un Noctua piccolino da 92mm che ha svolto egregiamente il suo lavoro per 10 anni. Ottimo, ottimissimo, silenzioso, fresco. Con il nuovo pc avrei preso volentieri un nuovo Noctua ma aveva raggiunto prezzi "non per me". Ho optato per un Thermalright... silenzioso, fresco uguale... alla metà del prezzo
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 15:42   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Concordo anch'io, però anche noi utenti dovremmo avere la stessa severità che abbiamo nei confronti degli AIO mediocri anche con i produttori di dissipatori ad aria venduti a prezzi folli.

Perchè se Noctua se ne esce con un dissipatore "top di gamma" da 120 € e Thermalright se ne esce con uno da 35-40 € che sbertuccia il Noctua "top di gamma" noi stessi dovremmo prendere a pesci in faccia Noctua.
Perchè più di 100 € per un prodotto del genere è qualcosa che grida vendetta al buon senso.
Eh. Hai ragione da vendere.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1